Gaetanoalberto Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 2 ore fa, permar ha scritto: Spiegatemi come e' possibile che uno stato come la svizzera nel cuore della UE ha un suo piccolo esercito e non e' mai stata toccata dai conflitti mondial Segreto bancario e custodia fino all'inverosimile di tutti i patrimoni acquisiti illecitamente nel mondo. A nessun potentato interessa violare forzieri che custodiscono ogni male. Peraltro accampano pure virtù: geniali!
audio2 Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 2 ore fa, peng ha scritto: cosa si intende per strumenti non democratici per esempio far fuori uno dalle elezioni tramite una magistratura di tipo boh, tre giorni e già decretato tutto quando di solito ci vogliono anni o decine di anni per capirci qualcosa, se mai. oppure dire che un paese straniero che ha votato in un certo modo ( la georgia ) sfanculando quindi la francese di turno messa li, ha sicuramente brogliato.
permar Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto: Segreto bancario e custodia fino all'inverosimile di tutti i patrimoni acquisiti illecitamente nel mondo. A nessun potentato interessa violare forzieri che custodiscono ogni male. Peraltro accampano pure virtù: geniali! Potremmo dichiarargli guerra e risolvere i nostri problemi economici😁
extermination Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 2 minuti fa, audio2 ha scritto: tramite una magistratura di tipo di tipo ad orologeria?!
audio2 Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio se non ti piace è un altro discorso, ma a certi livelli certe persone non ci arrivano per virtù adamantina poi quando serve se serve vengono usati
extermination Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio Ad esempio, con l’uso “di parte” dell’AI ne vedremo delle belle riguardo il rispetto dei principi democratici; come dicevo apparentemente tutto ok ma solo apparentemente
Paolo 62 Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio E' già successo che delle democrazie abbiano messo fuorilegge partiti non graditi al Governo. In America hanno perseguitato i comunisti o presunti tali, da noi nessun partito può ufficialmente chiamarsi fascista, ci sono limiti alla propaganda di certe idee e se qualcuno dichiarasse di voler usare il terrorismo come strumento di lotta politica verrebbe messo al bando, quindi le difese ci sono ma per forza di cose devono essere blande perchè altrimenti si arriverebbe a vietare qualsiasi ideologia non gradita alla maggioranza, in pratica il partito unico.
extermination Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio Anche Il fatto che capiti, non solo agli sprovveduti, di non riuscire a distinguere il falso dal vero, una opinione informata da una scellerata!
extermination Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio E i conflitti di interessi, con leggi “morbide” come la nostra che ha fatto eleggere per diverse legislature Silvio…nel nome di una democrazia in piena salute!! Sti caxxi!
Paolo 62 Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio Il Cav aveva le sue TV per farsi propaganda, per questo è diventato premier.
extermination Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio @Paolo 62 certo! Nel pieno rispetto della democrazia.. partecipando ad una competizione nazionale dei 100 metri , partendo 80 metri più avanti. 1
audio2 Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio poi i sinistri vinsero due volte le elezioni, e due volte fecero seppuku i miracoli dell' evoluzione
briandinazareth Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 3 ore fa, cactus_atomo ha scritto: il concetto base della democrazia e che chi vince ha diritto di governare Non è così, il concetto base della democrazia liberale è il limite al potere della maggioranza in varie forme. Se in nome del consenso diciamo che chi ha la maggioranza può abolire la democrazia, non solo tradiamo ogni concetto dietro alle costituzioni, ma torniamo a forme di dittatura, che io eviterei.. 1
Paolo 62 Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio @extermination Berlusconi si è messo in politica per non rischiare di finire in prigione o di dover fuggire all'estero e poteva farlo perchè non era ancora stato condannato.
extermination Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio 7 minuti fa, Paolo 62 ha scritto: poteva farlo Già! Poteva…Lui, perfetta simbiosi mutualistica tra il potere economico, il potere mediatico e il potere politico.
Velvet Inviato 3 Maggio Inviato 3 Maggio Ma non è vero che la magistratura sia più veloce quando si tratti di condannare o rinviare a giudizio politici destricoli: ad esempio puoi essere sciroccato, parlamentare e sparare revolverate a capodanno senza che il tribunale abbia particolare fretta nel dirimere la questione. Piuttosto è il piagnisteo ad essere sempre rapido e puntuale. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 3 Maggio Amministratori Inviato 3 Maggio @briandinazareth la democrazia si basa su una serie di regole, una è la divisione dei potrrei, l'ltra che si vota (ed ogni testa vale un voto). la terza è che le regole del gioco possono cambiare solo rispettando procdure predeterminate. La nostra costituzione ha subito delle modifiche, idem quella usa (li li chiamano emendamenti). La logica vorrbbe che ci fossero comuque dei paletti non emendabili, ma noi cnsideriamo rma ed atene delle democrazie, la francia e l'inghlterra del'800, gòli stai uniti prima del 1860 delle democrazie anche se le donne erano escluse daò voto e a roma atene e negli stai del su degli usa vigeva la schiavitù. anche il sudafrica dell'aprthaied er una democrazia, ma limitata ai soli bianchi, anche l'italia anteuerra era una democrzia anche se non potevan votare le donne e per un certo periodo neppure gli analfabeti. un principio base è che tutti sono uguali davanti allalegge, un altro è che le leggi le fanno i cittadini i direttamente o tramite i loro delegati. fisati alcuni paletti base, la democrazia può essere declinata in più modi, fermoi restand che gli eletti sono a tempo e ogni to bisogna ridare laparola agli elettori. ma nessuno ha il diritto di imporre un suo modello di democrazia
Messaggi raccomandati