Vai al contenuto
Melius Club

AR l'ultimo progetto.


Messaggi raccomandati

Inviato

Un saluto a tutti,

Mi ritrovo ancora a scrivere di AR.

Cercavo un diffusore di questo glorioso marchio. 3a o  10 P TT

Ho sperimentato la difficoltà di risalire al suono origInario, ogni cosa ascoltata suonava diversa.

Ho preso una 3a replica, degli anni 90, con la speranza che avesse altoparlanti almeno più freschi, ed in effetti è così, tutto suona bene, e ne sono rimasto molto contento.

Tanto che ho iniziato ad informarmi in rete, e sui forum quale fosse l'ultimo progetto vero di AR.

Ho letto di tutto, ma c'è stata una voce fuori dal coro che parlava di una certa AR 303a che mi ha incuriosito.

Commercializzata dal 93 al 98

Progettata da Ken Cantor ( all'epoca delle A3 lavorava in AR giovanissimo) di cui ho letto anche interviste riguardo alle 303

Numeri di vendita irrisori quindi rarissime. 

Le ho trovate ed acquistate, ad occhi chiusi e neanche a buon prezzo.

Ma credetemi una cassa incredibile, mai ascoltato un basso del genere da quel litraggio (stessa dimensione delle 3a) le medio-alte un pelino più presenti.

Si sente il DNA delle 3a ma tutto più performante.

Qualcuno le ha mai ascoltate?

 

 

Inviato

Si, è vero.

Speriamo sia sintonizzato

Ho letto con devozione tutta la sua discussione 

Inviato

Si, grazie Lucio.

Credo di aver letto tutto su questo diffusore.

Questa è la recensione della 303 prima versione.

La 303a è la sua "impruvedizazione"

passatemi il termine.

Migliorata tecnicamente ed esteticamente.

micromega
Inviato

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

ascoltate con vari inegrati .con un symphonic line volavano . stupende.

 

 

 

 

Westender
Inviato

Complimenti @kohno! Sono piuttosto rare. 

Posso chiederti se le hai trovate in Italia o all' estero?

Inviato
20 ore fa, paolosances ha scritto:

@kohno citofonare...:classic_smile:@JureAR

Le conosco, ma solo per avere letto commenti o report...come sempre in AR questa è un miglioramento delle serie precedenti, praticamente una AR3a con adeguamento all' epoca!

Ben suonanti con un woofer che rispetta le aspettative e decisamente sopportante elevati wattaggi.

Confermo il culto per questi rari diffusori e valutazione elevata negli scambi ( a mio giudizio sopra stimata).

Inviato

@Westender

È vero, molto rare e se si trovano, all'estero, solo le 303 lisce.

Trovate  a 200km da casa nell'italianissima Bologna 

  • Melius 1
Inviato

@JureARgrazie jure del tuo intervento.

È esattamente così una 3a ripensata 20 anni dopo.

Io come detto non ho avuto la fortuna di ascoltare una 3a appena sballata.

Ho potuto solo  confrontare questa ad una  3areplica.

Quindi neanche ora nessuna certezza del suono originario.

Le 303 sono più energiche, più coerenti, 

Le 3a timbrica un po' più dolce, 

Ma nel basso non c'è storia, queste lo hanno perfetto in tutte le sue declinazioni. Migliore si casse dal costo dieci volte tanto.

Inviato

@kohno unico problema di queste AR il tweeter particolare da 18 mm. con cupola in tessuto trattato che con il tempo poteva presentare bolle o sfaldamento del rivestimento ( i tweeter sfortunatamente si reperivano fino ad un paio di anni fa' a prezzi da regalo...erano NOS in stock!, ora i prezzi sono lievitati ed i ricambi finiti).

P.S. le AR3a "replica" hanno il particolare tweeter con cupola in carta ( dal magico suono), ma sospensione aggiornata in tessuto, non degradano in output come gli originali con sospensione a tre punti di uretano!! Di contro un crossover che non rispecchia le caratteristiche originali...sarebbe da rifare come in origine a mio parere.

Inviato

Sentite più volte le 303 negli anni '90, suonavano moto bene IMHO.

Sulle scatole c'era scritto made in Italy. Forse @ilbetti ne sa qualcosa

 

p_3-2.jpeg

Inviato

Si sono quelle.

Nelle mie, sulla targhetta c'è scritto

Tra le altre cose, novembre 1995

Made in USA.

Inviato

@JureAR interessante la possibilità di uniformare il crossover delle replica a quello delle originali 3a.

Naturalmente, avrai sperimentato con successo, c'è qualche accortezza da tenere in considerazione?

Gli schemi, mi sembra si trovano.

Hai consigli per le marche dei componenti?

Grazie 

Inviato

@kohno se li hai, guarda sugli imballi se c'è scritto qualcosa ralativo al luogo di fabbricazione

Inviato

@qzndq3anche sugli imballi la scritta è made in USA.

Ci sono le matricole, la data di fabbricazione, l'indicazione left-right

Ed ancora la cartolina di garanzia dell'allora importatore Arcona.

  • Thanks 1
micromega
Inviato

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

non sono sicuro ma mi sembra di ricordare che le ar fatte in italia erano le contest.

 

 

Inviato

A me, sembra di ricordare che in Italia costruivano le 3a replica.

O almeno uno dei siti in cui le  costruirono.

Nonostante l'aura di mistero che le  circonda .

 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...