Vai al contenuto
Melius Club

AR l'ultimo progetto.


Messaggi raccomandati

Westender
Inviato

Diversi produttori americani e inglesi spedivano i componenti in Italia dove venivano realizzati i cabinet da terzisti per risparmiare sui costi di spedizione. MI pare che AR fosse proprio tra questi, ne avevamo parlato nel thread specifico sul marchio

Inviato

Si, certo, AR era tra questi e sin

dall'inizio, dall'epoca Teledine anni 70.

Tutti i diffusori dopo la cifra della matricola avevano indicato il sito di costruzione.

Inviato
11 ore fa, kohno ha scritto:

importatore Arcona

Bei tempi...

Inviato

@kohno Complimenti per l'acquisto, ottimi diffusori.

Furono anche testati da Audioreview, che dedicò loro la copertina, con lusinghieri risultati.

Le ho avute per un anno, poi rivendute per motivi di spazio; possiedo infatti le AR 9 LS, 98 LS, 78 LS, 91 e 10 Pigreco!

Ritengo la serie LS l'ultima AR storica, costruita con altoparlanti americani (non successivi Tonegen).

Il miglior modello bookshelf (ma può essere utilizzato anche a pavimento) è la 98 LS a quattro vie.

Il basso delle AR 10 Pigreco è imbattibile.

Inviato

@gimmettograzie.

Anche tu, una collezione notevole.

Ho letto i tuoi vecchi post sulle 98 ls.

Beh, ritrovo molto, anzi quasi tutto della tua descrizione nella timbrica delle 303a.

Per questo credo rientrino a pieno titolo come ultimo vero progetto AR.

Non sapevo della recensione di Audio review. Provo a cercarla.

  • 5 mesi dopo...
Inviato

Ciao a tutti, finalmente sono entrato in possesso anche io delle fantastiche AR 303a, sono diffusori veramente straordinari, sembra di immergersi nella musica. Mai avuto un diffusore che suona così bene! Non hanno avuto il successo meritato. 

  • Melius 1
Inviato

@Paolo 62 Non è possibile!!!! :classic_wacko: Da ex (felice) possessore di AR mi sembra strano che siano caduti così in basso!! Non ho seguito più il marchio, ma sono veramente sbigottito!! Non sarà che è il marchio chi gli assomiglia?

E' pur vero che Akay (tanto per dirne una) ora fa le lavatrici e i TV di fascia bassa.......

  • Sad 1
claudiofera
Inviato

Le tv sicuramente no.Sono cinesi  di fattura economicissima,le più "rimediate" che abbia mai visto........lo stesso gruppo cinese è proprietario dei" nomi" sansui e nakamichi,qui volutamente in minuscolo perchè  apocrifi e usati per rimarchiare la qualunque.     Detto con ignoranza,neppure si capisce la redditività di queste politiche ...alla fine,sono oggetti da poche decine di euro che non hanno relazione con gli apparecchi prestigiosi di 40,50 anni fà.Boh,ci sarà un perchè anche se non si vede a occhio nudo... 

  • Moderatori
paolosances
Inviato

@claudiofera Vittorio De Sica avrebbe commentato  con il suo

"lasciamo peeerdere":classic_smile:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...