Vai al contenuto
Melius Club

perché il pre è ormai quasi inutile?


Messaggi raccomandati

domenico80
Inviato

tornando un attimo sul discorso condensatori , penso che , si il cap e la sua presunta o fantastica qualità potrebbe essere importante , ma che l'attenzione vada rivolta altrove , cioè :

- ci sono cap sul segnale ? , perchè se ci stanno c'è un problema sia progettuale ( lo schema e suo sviluppo sono stati velocizzati , es . ) che all'ascolto ( la presenza di un cap impone sempre compromessi )  , parlo di SS

- diverso , ripeto , la storia delle valvole dove il condensatore è sempre presente sul segnale  , varia solo il  numero 

Inviato
56 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

il 95% delle volte sono per pregiudizi, per "sentito dire" o per esperienze d'ascolto avute per 10 minuti di sfuggita

O perché l'hanno letto sull'internette...

domenico80
Inviato

ma l'audiofilo lo ritenete sì invertebrato ?

Azoto One
Inviato
19 ore fa, domenico80 ha scritto:

in una elettronica a SS posso eliminare qualsiasi condensatore in serie il segnale e pure dall'anello di feedback , 

in un pre e / o finale a valvole è impossibile

Ok , dai filtri passivi delle casse non posso eliminarli , sta poi a vedere se sia meglio un cap e quale cap o un dispositivo digitale e quale

Il mitico Franco Serblin provo’ a fare una cassa senza condensatori, il risultato fu la Extrema che, nonostante ci si ostini a considerarla un capolavoro in realtà musicalmente è un aborto, solo che è bellissima e monta l’esotar 

  • Melius 1
  • Haha 1
Azoto One
Inviato

Per dire che il condensatore ha la sua funzione 

  • Melius 1
domenico80
Inviato

quando e se serve si è obbligati a usarli , ma nelle elettroniche SS possono essere eliminati dal segnale , non proprio , ( leggasi power ) ma tanto per capirci

Inviato
2 ore fa, widemediaphotography ha scritto:

Se non lo sa che audiofilo è?

E'  il contrario:   se lo sa che audiofilo e' ?

Gustavino
Inviato
2 hours ago, domenico80 said:

tornando un attimo sul discorso condensatori , penso che , si il cap e la sua presunta o fantastica qualità potrebbe essere importante , ma che l'attenzione vada rivolta altrove , cioè :

- ci sono cap sul segnale ? , perchè se ci stanno c'è un problema sia progettuale ( lo schema e suo sviluppo sono stati velocizzati , es . ) che all'ascolto ( la presenza di un cap impone sempre compromessi )  , parlo di SS

- diverso , ripeto , la storia delle valvole dove il condensatore è sempre presente sul segnale  , varia solo il  numero 

Non esagerare i caps sul segnale non sono ne  problema progettuale ne audio anzi danno dei vantaggi ,i valvolari hanno tanti vantaggi (leggi talmente semplici )che anche li non sono certo  un problema essendo di valore piccolo 0.33uf tipico ,ma volendo si eliminano direttamente 

  • Melius 1
domenico80
Inviato
15 minuti fa, Gustavino ha scritto:

Non esagerare i caps sul segnale non sono ne  problema progettuale ne audio anzi danno dei vantaggi ,i valvolari hanno tanti vantaggi (leggi talmente semplici )che anche li non sono certo  un problema essendo di valore piccolo 0.33uf tipico ,ma volendo si eliminano direttamente 

beh , se uno schema a SS prevede cap in serie il segnale è chiaro che è un progetto pensato rapidamente , o uno schema adottato , o implementato da uno che ha fiducia nei caps x enne motivi

non vedo alcun vantaggio nell'uso dei cap in seri eil segnale , ma se tu ne vedi , dì pure

i valvolari sono obbligati ad usare cap in seri eil segnale

beh , valori piccoli , ti sembra piccolo un cap in uscita da un pre di 10 micro ?

Gustavino
Inviato
3 minutes ago, domenico80 said:

i valvolari sono obbligati ad usare cap in seri eil segnale

beh , valori piccoli , ti sembra piccolo un cap in uscita da un pre di 10 micro ?

No non lo sono , ne sono obbligati ad averli all'uscita !

domenico80
Inviato

come non lo sono , mai visto un valvolare con un cap di accoppiamento tra 2 stadi ?

se sono obbligati ad aver un cap all'auscita , di suo è una penalizzazione

Gustavino
Inviato
1 hour ago, domenico80 said:

come non lo sono , mai visto un valvolare con un cap di accoppiamento tra 2 stadi ?

se sono obbligati ad aver un cap all'auscita , di suo è una penalizzazione

approfondisci meglio argomento....

Inviato
3 ore fa, Azoto One ha scritto:

Il mitico Franco Serblin provo’ a fare una cassa senza condensatori, il risultato fu la Extrema che, nonostante ci si ostini a considerarla un capolavoro in realtà musicalmente è un aborto, solo che è bellissima e monta l’esotar 

Beh, non mi pronuncio sulla Extrema perché mai ascoltata, però nonostante le complicazioni tecniche i crossover senza condensatori li ho sperimentati ed il suono ha davvero "un'altra musica" ! Certo oggi col digitale che ti consente di bypassarlo del tutto un crossover con componenti passivi non sarebbe forse altrettanto utile e le difficoltà e particolarità potrebbero superare i vantaggi non di poco, però ai tempi credo fosse davvero una cosa geniale seppur perigliosa. 

grisulea
Inviato
2 ore fa, domenico80 ha scritto:

ti sembra piccolo un cap in uscita da un pre di 10 micro ?

E' un valore piccolo. Si trovano valori in uscita di migliaia di uf. Sia su stato solido che ad esempio su otl. 

domenico80
Inviato
54 minuti fa, Gustavino ha scritto:

approfondisci meglio argomento....

non ti seguo .......

una sezione linea a valvole deve averci un controllo dell'offset , assolutamente , sia esso tramite cap che tramite servo , come fece Aloia , ma uno dei due sistemi ci vuole

poi , tante sezioni linea , hanno il cap di accoppiamento , e sono già due

domenico80
Inviato
51 minuti fa, grisulea ha scritto:

E' un valore piccolo. Si trovano valori in uscita di migliaia di uf. Sia su stato solido che ad esempio su otl. 

mannò che non è un valore piccolo , xchè se dovesse essere da , esempio , plastico , 100 micro / 400 V sarebbe grande come una pentola.

Sì , ma gli OTL ....... finali ........... 

Che poi in serie l'uscita si trova anch'esso .......... ma siamo oT ..........

, ma , quindi , xchè mai usarli in uno SS ?

 

Inviato
6 minuti fa, n.enrico ha scritto:

Li riconosci perché spuntano come funghi sui soliti argomenti, ma sono funzionali al sistema rendendo vivo il forum (con tutto quello che ne consegue in termini di introiti pubblicitari) e per questo non vengono mai bannati. 

Melius al coraggio .

Comunque ogni tanto qualcuno viene Bannato , me ne vengono in mente tre . 
Ho non servivano  più o hanno esagerato .

  • Thanks 1
Ospite
Questa discussione è chiusa.

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...