Vai al contenuto
Melius Club

Social e minori, copiamo la Cina?


Messaggi raccomandati

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

In Cina i minori non possono navigare sui social dalle 21 alle 8, nel resto della giornata dopo 40 minuti la connessione si blocca, i video che parlano di suicidio, automutilazioni bulimia e anoressia vengono rimosi automaticamente. Ma i social cinesi in occidente non hanno regole

Paolo 62
Inviato

Se riescono a togliere all'istante i video peggiori vuol dire che il rimedio c'è ma lo usano solo a casa loro.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Paolo 62 sono i "cantaggi" delle dittature, se violi le regole nin finisci in tribynale col diritto ad un avvocato, ma direttamente in galera. e il socil viene oscurato. tutto si può fare, basta volerlo, ma ci girano troppi soldi intorno ai social ed in occidente è dai tempi di vespasiano che l pecunia non olet

piergiorgio
Inviato
43 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

se violi le regole nin finisci in tribynale col diritto ad un avvocato, ma direttamente in galera

Si elimina un passaggio inutile, chiamali scemi 

piergiorgio
Inviato
10 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Non so come facciano ma voto a favore

Se vuoi mi informo: direttamente con chi vive lì, non con Google come accade qui.

Paolo 62
Inviato

@cactus_atomo Possibile che usino l'intelligenza artificiale invece di assoldare squadre di censori che leggono tutti i messaggi. Cmq hai ragione per quanto riguarda il discorso della pecunia. A loro fa comdo che i nostri ragazzi navighino i loro social in versione non censurata e chi se ne frega se si rovinano. Noi non vogliamo fare altrettanto perchè oltre a censurare i social dovremmo bloccare anche le VPN con tutto quello che ne conseguirebbe.

Inviato

Ma in Cina le VPN non esistono?

Inviato

Il rapporto tra social e minori& minorati è una cosa che prima o poi andrà normata e circondata da paletti, come del resto avviene già per molte cose.

Se un dodicenne non ha capacità giuridica non si capisce perchè possa avere capacità di delinquere o di essere oggetto di delinquenza sui social, manco si trattasse del far-west ottocentesco.

Non so se la via cinese sia quella corretta, ma so per certo che prima o poi qualcuno dovrà porre limiti e barriere se non si vuole vedere trasformata la società reale (non quella virtuale) in un parco giochi per lunatics e manigoldi solo perchè "di là si può fare".

Paolo 62
Inviato

@Gaspyd Alcune funzionano anche in Cina. Se davvero si decidesse di vietare l'accesso ai social dall'Itala sarebbero da regolamentare in modo da impedire ad un minore senza carta di credito o account Paypal di utilizzarle (alcune sono gratuite).@Velvet Un minore non ha i diritti di un adulto ma è capace di intendere e di volere, almeno a partire da una certa età. Non può prendere certe decisioni da solo ma sa benissimo che certe cose non si dovrebbero fare e può essere emancipato a partire dai 16 anni a certe condizioni acquistando una certa libertà di agire.

extermination
Inviato

Basta non mettere in mano ad un adolescente cellulare e computer invece c’è chi comincia a metterglieli in mano a 6/7 anni per toglierseli qualche ora dai piedi!!!’

  • Melius 1
Inviato
1 ora fa, Velvet ha scritto:

un parco giochi per lunatics e manigoldi

L'elettorato di domani già bell'e infiocchettato. È libertà d'espressione....

Paolo 62
Inviato

No, devono imparare ad usarli ma vanno sorvegliati perchè non vadano a finire sui siti spazzatura. In Rete c'è tantissimo da vedere e ascoltare. Forse con dei filtri si può risolvere il problema.

extermination
Inviato
11 minuti fa, Paolo 62 ha scritto:

devono imparare ad usarli

Eh già, perché altrimenti vengon su con disabilità intellettive!!!

ps) il computer si impara ad utilizzarlo anche senza rete!

 

ferdydurke
Inviato

Io sarei ancora più draconiano dei cinesi, chiuderei tutti i social e amen

  • Melius 1
piergiorgio
Inviato
14 minuti fa, extermination ha scritto:

Basta non mettere in mano ad un adolescente cellulare e computer invece c’è chi comincia a metterglieli in mano a 6/7 anni per toglierseli qualche ora dai piedi!!!’

Esattamente, ma non basta nemmeno sorvegliarli perché è sufficiente l' amico 'sgamato' o lasciato allo stato brado dai genitori per vanificare tutto.

Per cui occorrono non paletti, per definizione aggirabili, ma divieti che siano muri invalicabili, e questo per tutti come fanno in Cina, piaccia o no; alla faccia di quelli che poi piangono 'ma la dittatura', 'ma la libertà' , 'ma ci controllano ogni cosa facciamo'... la realtà è questa, affidarsi al buon senso ed al civismo in uno stato allo sbando come il nostro non serve a nulla.

Ma purtroppo da noi non potrà mai accadere, parole queste come lacrime nella pioggia (cit.)

 

Paolo 62
Inviato

@extermination Poi li prendono in giro, non usufruiscono del meglio della Rete e al lavoro il computer se lo trovano davanti, quindi meglio la "censura" cinese, via la porcheria dai social, rimane solo il meglio se interessa. Anche perchè non solo i minori sono a rischio.

Inviato
1 ora fa, extermination ha scritto:

a metterglieli in mano a 6/7 anni per

Sei ottimista. Ormai in media li hanno in mano senza controllo dai 4 anni. 

Poi quando ne hanno 11 i genitori idioti  cascano dalle nuvole se qualcuno gli mette davanti al naso le malefatte on line del pupo 


×
×
  • Crea Nuovo...