Grodinsky Inviato 4 Maggio Inviato 4 Maggio Chiedo aiuto ai frequentatori della sezione per ritrovare un vecchio film visto tanti anni fa su rai tre, di cui però non ricordo il titolo. Lo vidi a spezzoni, non riuscivo a seguirlo per intero perchè è talmente disturbante da rendere la visione difficoltosa se non si è dell'umore giusto E' un film americano, in bianco e nero, direi degli anni 50. Narra la vicenda di un ex soldato che in guerra ha perso le gambe, le braccia e forse è pure cieco. E' ambientato tutto in interni, in soggettiva e sempre attraverso il racconto del protagonista. Vorrei recuperarlo ma non ho strumenti per farlo, sarei grato se dal magazzino della memoria di qualcuno saltasse fuori il titolo saluti Luca
landrupp Inviato 4 Maggio Inviato 4 Maggio @Grodinsky Potrebbe essere "Johnny Got His Gun" (1971), diretto da Dalton Trumbo, basato sul romanzo omonimo del 1939. Il film racconta la storia di Joe Bonham, un soldato che perde le gambe, le braccia e la vista durante la Prima Guerra Mondiale, ma questo film è del 1971, non degli anni '50.
Grodinsky Inviato 4 Maggio Autore Inviato 4 Maggio @landrupp grazie, proprio quello. La memoria mi ha giocato uno scherzo su data e colore. Si confermano le grandi potenzialità del Melius club... wikipedia fa un baffo 1
landrupp Inviato 4 Maggio Inviato 4 Maggio @Grodinsky grazie, troppo buono, il film lo ricordavo per averlo visto moltissimi anni fa, ma non mi veniva in mente il titolo e quindi devo ammettere di essermi aiutato googlando la trama...pellicola molto angosciante che - al contrario del cinema anche attuale - racconta l'orrore della guerra senza passare necessariamente per battaglie, sacrifici ed eroi, anzi
Grodinsky Inviato 4 Maggio Autore Inviato 4 Maggio Mi è venuto in mente perchè la scorsa settimana presso una piccola sala ho visto di Chaplin, Monsieur Verdoux. Il film ha un pistolotto finale un pò moralista (e per mè pure ambiguo) dopo la proiezione è seguito il dibattito sulle armi. Tornato a casa e pensando a film che avessero come sfondo la guerra mi è venuto in mente questo, di cui ricordavo soprattutto il carattere soffocante
landrupp Inviato 4 Maggio Inviato 4 Maggio @Grodinsky non conosco quella pellicola di Chaplin, ho letto poco fa la trama su Wikipedia, quindi non saptei esprimermi in merito, cercherò di vederla nei prossimi tempi, grazie della segnalazione 👍
analogico_09 Inviato 15 Maggio Inviato 15 Maggio Monsieur Verdoux è un grande film, un capolavoro di Chaplin e del cinema. Una rivisitazione aggiornata dell'immaginario di Landrù, film "noir" drammatico spesso autoironico, uno script perfetto, nessun pistolotto, la sua impostazione morale non già moralista da' invece da pensare. Fu colpito dalla censura, non ricondo in che misura poichè ritenuto antisociale, eversivo, antiborghese. Da vedere e rivedere. Lo rivedrò al più presto...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora