Berico Inviato 7 Maggio Inviato 7 Maggio 1 minuto fa, rlc ha scritto: Il mio impianto ha un buon suono quindi per la proprietà transitiva ha buone misure. Hai il 70% di probabilità che lo sia . Non è poco, secondo me anche di più.
Oscar Inviato 7 Maggio Inviato 7 Maggio 10 minuti fa, Berico ha scritto: Hai il 70% di probabilità che lo sia . Non è poco, secondo me anche di più. E se il mio ha buone misure e buon ascolto, posso sperare di avere il 100%?? Chi me lo certifica??
rlc Inviato 7 Maggio Inviato 7 Maggio @Berico Grazie! Speravo nella “certezza” ma mi faccio andar bene pure la probabilità. 1
grisulea Inviato 7 Maggio Inviato 7 Maggio 46 minuti fa, paolosances ha scritto: la propria), No quella di uno studio altamente scientifico. 2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: Il test scientifico riportato dal misuratore dice che il 71 Non è il mio, il mio riporta 89% e su alcuni test arriva al 95%. 2 ore fa, ascoltoebasta ha scritto: non ha preferito l'impianto con le mgliori misure, Se vuoi capire bene altrimenti pace. Ad un certo punto le misure si assomigliano e diventa difficile scegliere, entra in ballo la preferenza. Correla comunque, si preferiscono impianti diversi ma sempre con misure eccellenti. Mai con misure scarse o mediocri. La correlazione misure preferenza rimane. Anche se non sullo stesso identico sistema. Non siamo uguali, ma nella normalità, nemmeno tanto diversi. Spero davvero ti sia chiaro. Non si sostiene che non esiste il gusto o la preferenza, esiste entro una stessa categoria di qualità, tra due diverse si preferisce quella alle misure più alta. Improbabile o quasi impossibile qualcuno scelga, in una scala di valori qualitativi ipotetica tra 1 e 10, 4 al posto di 7 o 6 al posto di 10. C'è fortissima correlazione.
Antoniotrevi Inviato 7 Maggio Inviato 7 Maggio un eversolo a6 misura alla perfezione eppure molti hanno trovato un suono migliore nell'a8 . Le misure servono a molti per mettersi l'animo in pace che con una esigua spesa si ottenga il massimo possibile nella riproduzione hi-end. 1
one4seven Inviato 7 Maggio Inviato 7 Maggio 11 minuti fa, rlc ha scritto: Speravo nella “certezza” Di certo in questo mondo c'è solo una cosa... purtroppo. Ma un 70% di probabilità "di consensi" (se ci riferiamo allo studio), mi sembra un ottimo risultato. In ogni caso, piace a te, suppongo, e questo fa il 100% che va cercando @Oscar
rlc Inviato 7 Maggio Inviato 7 Maggio 8 minuti fa, one4seven ha scritto: Di certo in questo mondo c'è solo una cosa... purtroppo. Ma un 70% di probabilità "di consensi" (se ci riferiamo allo studio), mi sembra un ottimo risultato. In ogni caso, piace a te, suppongo, e questo fa il 100% che va cercando @Oscar No no io mi riferivo al mio impianto altro che studio. Che mi piaccia poi mi sembra esagerato: diciamo che lo sopporto
Berico Inviato 7 Maggio Inviato 7 Maggio 8 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: un eversolo a6 misura alla perfezione eppure molti hanno trovato un suono migliore nell'a8 . Le misure servono a molti per mettersi l'animo in pace che con una esigua spesa si ottenga il massimo possibile nella riproduzione hi-end. molti hanno trovato a6 migliore come sorgente, ci sono topic, come pre -sorgente invece a8 vince a mani basse.
grisulea Inviato 7 Maggio Inviato 7 Maggio 24 minuti fa, rlc ha scritto: Il mio impianto ha un buon suono quindi per la proprietà transitiva ha buone misure. Molto probabile ma .... attenzione l'orecchio è scarso ed ingannabile, per fortuna. È di bocca buona, si accontenta. Tutto felici dunque? Pare di sì. Tutto è bene quel che finisce bene.
grisulea Inviato 7 Maggio Inviato 7 Maggio 11 minuti fa, one4seven ha scritto: 70% di probabilità "di consensi" (se ci riferiamo allo studio), mi sembra un ottimo risultato. Ottantanoveeee Toole e Olive.
one4seven Inviato 7 Maggio Inviato 7 Maggio 4 minuti fa, rlc ha scritto: diciamo che lo sopporto Si può sempre "misurare" e vedere cosa ne esce. 1
Oscar Inviato 7 Maggio Inviato 7 Maggio @one4seven si, ma chi certifica e da il consenso del "buon suono" dell'impianto?? Senza certificazione non vale nulla.
one4seven Inviato 7 Maggio Inviato 7 Maggio 1 minuto fa, grisulea ha scritto: Ottantanoveeee Toole e Olive. Va bene, ma è addirittura superfluo. Una percentuale del 70% rappresenta già una risposta ai limiti del plebiscito. Non siamo in zona "forse si forse no".
Giannimorandi Inviato 7 Maggio Inviato 7 Maggio @Antoniotrevi nell a8 la maggior differenza la fa la sezione pre che nel a6 non è presente allora collegato ad un finale potrebbe andare meglio ma passando da un pre di linea non credo ci siano differenze tra i due significative
one4seven Inviato 7 Maggio Inviato 7 Maggio 2 minuti fa, Oscar ha scritto: Senza certificazione non vale nulla. Per i certificati, forse all'ufficio anagrafe.
Berico Inviato 7 Maggio Inviato 7 Maggio 11 minuti fa, grisulea ha scritto: Molto probabile ma .... attenzione l'orecchio è scarso ed ingannabile, per fortuna. È di bocca buona, si accontenta. Tutto felici dunque? Pare di sì. Tutto è bene quel che finisce bene. finalmente ci siamo arrivati, il nostro apparato uditivo e nato per la parola, geneticamente si è sviluppato per quello insieme al cervello, la musica si , la percepisce ma nella maggior parte dei casi va in saturazione di informazioni e si stacca tutto , effetto relax. Tra l'altro si completa all'ottavo mese, non siamo nati ed è già efficiente al 100%, lo abbiamo di serie, già la percezione dei colori è un altra storia.
Mighty Quinn Inviato 7 Maggio Inviato 7 Maggio 22 minuti fa, Antoniotrevi ha scritto: Le misure servono a far capire a chi vuole che se è semplicemente la qualità sonora che gli interessa allora sa quanto deve spendere
rlc Inviato 7 Maggio Inviato 7 Maggio @Oscar ....puoi sempre chiedere al Furio Zòccano del forum, Il geometra del suono: "Antongiulio vai al posto di Antonluca e te Antonluca vai al posto di Antongiulio che c'è un leggero squilibrio"
Messaggi raccomandati