Riccardo.m81 Inviato 8 Maggio Autore Inviato 8 Maggio Per questo dico,ma é possibile che senza tanti accorgimenti colleghi e suona cosi bene. Ovvio,ho avuto altri lettori cd,tra cui un altro philips dell'epoca e un marantz moderno che ho rivenduto senza rimpianti. Ieri ho possato il pomeriggio ad ascoltare la musica con streamer e dac,provando le varie possibilità, porta usb,coac i2s...reclock usb,cavi usb e sembrava suonare veramente bene,che poi sicuramente é cosi. A fine serata ho ricollegato il cd-880 e mi sono fatto una bella risata. Misá tanto che mi conviene ascoltare la liquida mentre faccio le pulizie di casa hahhahahah e per gli ascolti seri mi metto su un bel cd e amen. Anche perché si é vero forse ci sono elettroniche tra streamer e dac che suoneranno meglio, ma posso mettermi a comprare tutti i dac e streamer finche non trovo uno che mi piace? Follia. 1
Questo è un messaggio popolare. Riccardo.m81 Inviato 8 Maggio Autore Questo è un messaggio popolare. Inviato 8 Maggio Eccolo qua 4
Discopersempre2 Inviato 8 Maggio Inviato 8 Maggio 14 ore fa, mikefr ha scritto: Beh,quelli manco io sotto tortura,il rito del posizionamento del disco sul giragira,è ineguagliabile....... 7 anni bisestili di 👏. "Un rito che solo i conoscitori/amanti del formato possono apprezzare: prendere un disco in mano, amirarne la copertina, estrarlo, metterlo sul piatto e calare la puntina.....pochi secondi di "adorabile" fruscio e ....la magia ha inizio". Copyright by Discopersempre. P.S.: Questa ode al vinile è leggibile su un "quadretto" di 2mt×3, con tanto di foto, che io appendo la mattina fuori della sala per le colazioni
OLIMPIA2 Inviato 8 Maggio Inviato 8 Maggio Altro lettore CD vintage che mi piace è il TEAC VRDS-25 che monta una coppia dei mitici Analog Device AD1862.
Discopersempre2 Inviato 8 Maggio Inviato 8 Maggio 7 minuti fa, ar3461 ha scritto: @Discopersempre2 vogliamo la foto.... Se riesco a pubblicarlo volentieri.
Max440 Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio 23 ore fa, Riccardo.m81 ha scritto: Anche perché si é vero forse ci sono elettroniche tra streamer e dac che suoneranno meglio, ma posso mettermi a comprare tutti i dac e streamer finche non trovo uno che mi piace? Guarda che sei tu che hai aperto il 3d chiedendo consigli Alcuni ti hanno detto che un ottimo dac con tecnologia R2R (Metrum, Sonnet, Holo, Denafrips) suona molto simile ai vecchi lettori tecnologia Philips/tda e li supera quando il file è in HiRes (praticamente l'80% della musica che trovi su Qobuz...). Ma se vuoi ascoltare solo cd, tieniti tranquillamente l'880, che come gli altri citati (vari modelli Philips e Marantz) suona decisamente bene i CD senza spendere certe cifre folli che vedi in giro al giorno d'oggi, assolutamente non giustificabili per leggere un supporto con una tecnologia vecchia di oltre 40 anni... Bye, Max
Riccardo.m81 Inviato 9 Maggio Autore Inviato 9 Maggio 10 minuti fa, Max440 ha scritto: Guarda che sei tu che hai aperto il 3d chiedendo consigli Alcuni ti hanno detto che un ottimo dac con tecnologia R2R (Metrum, Sonnet, Holo, Denafrips) suona molto simile ai vecchi lettori tecnologia Philips/tda e li supera quando il file è in HiRes (praticamente l'80% della musica che trovi su Qobuz...). Ma se vuoi ascoltare solo cd, tieniti tranquillamente l'880, che come gli altri citati (vari modelli Philips e Marantz) suona decisamente bene i CD senza spendere certe cifre folli che vedi in giro al giorno d'oggi, assolutamente non giustificabili per leggere un supporto con una tecnologia vecchia di oltre 40 anni... Bye, Max Si sono incuriosito dai denafrips ma poi leggo che gli r2r mancano un po sulla dinamica, gli alti un po soffusi, i bassi non cosi decisi. É grosso modo cosi? Potrei comunque provare.
Ifer2 Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio 2 ore fa, Riccardo.m81 ha scritto: 2 ore fa, Max440 ha scritto: Si sono incuriosito dai denafrips ma poi leggo che gli r2r mancano un po sulla dinamica, gli alti un po soffusi, i bassi non cosi decisi. É grosso modo cosi? Potrei comunque provare. No, no....ma chi scrive queste cose??? Prova un Metrum o un Aqua e poi mi dici. 1
salvatore66 Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio Il Philips CD 880 e' stato il mio primo lettore CD e ti capisco benissimo. Migliori dei Philips/Marantz questi con uscite a operazionali c'erano il mitico Meridiana CD 203 il MicroMega optic e Arcam CD 70 tutti con dac tda 1541 + uscite a discreti
mikefr Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio VI ricordo che il TDA 1541 è un ladder..........quindi un R2R.............
Max440 Inviato 9 Maggio Inviato 9 Maggio 39 minuti fa, mikefr ha scritto: VI ricordo che il TDA 1541 è un ladder..........quindi un R2R............. Giusto, hai fatto bene a ricordarlo! Guarda caso legge benissimo il supporto 16/44, ma poi si ferma con l'HiRes... E' il motivo per cui io consiglio a chiunque abbia un 880, un 960, un Marantz 94 o altri modelli simili (vedere citazioni varie), di tenerseli stretti ed ascoltare i cd con quelli: se non puntano alla liquida, inutile acquistare altro. Secondo me, ovviamente ...
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora