Vai al contenuto
Melius Club

Consiglio dac esterno per Musical Fidelity M5si


Messaggi raccomandati

Inviato

Ciao a tutti,
possiedo un Musical Fidelity M5si che pilota una coppia di Monitor Audio Silver 1007g. Come streamer uso il wiim ultra e come DAC al momento gli preferisco quello interno dell'M5si in quanto più "energico" e "vivo" (non saprei come altro descriverlo). Non mi dispiace il tutto come suona, ma ho notato che ad inizio di ogni brano, si sente un velocissimo schiocco nei diffusori, cosa che mi è già capitata con altri dac che ho usato con amplificatori cuffie. Con il DAC del wiim invece nessun problema. Niente di che, ma mi infastidisce un po' onestamente la cosa. Mi è venuto lo sfizio di passare ad un dac esterno da comprare nuovo, in modo da poterne fare il reso se non dovesse soddisfarmi. Ho già provato il Topping D70 pro SABRE che se da un lato mi offriva maggiore velocità e precisione (soprattutto nei passaggi veloci tipici del progressive rock/metal per esempio), dall'altro portava i miei diffusori a suonare un po' troppo brillanti. Per tale motivo ne ho fatto il reso (secondo me, almeno con il mio impianto, non valeva i 700 euro spesi). Ho in casa anche un vecchio dac magic 100che ho provato a volo con risultati assolutamente non soddisfacenti. Provo a riassumere le mie limitate esperienze: 
 

  • confronto tra dac del wiim ultra con quello interno del M5si --> nettamente a favore del dac interno (e non sono esagerato nell'usare quel "nettamente"). Molto più d'impatto
  • confronto tra il dac interno dell'm5si con il Topping D70 pro sabre--> leggermente a favore del Topping, ma ho dovuto fare molti compare audio per rendermene conto. La preferenza verso il Topping emergeva soprattutto con i brani più complessi (passaggi molto rapidi e intricati dei brani progressive metal). Molto meno marcata la differenza su brani più semplici. Il suono, tuttavia, si mostrava un po' brillante e affaticante
  • dac magic 100 (che possiedo da anni per un mini-impiantino per pc) non mi è piaciuto affatto, sicuramente più vicino a quello interno del wiim ultra come suono.

 

Quello che cerco in un dac è un suono energico, non troppo sbilanciato sugli alti, con una buona velocità per aiutare il resto dell'impianto nei passaggi veloci e intricati. Mi verrebbe da dire una via di mezzo tra quello dell'm5si e il topping D70pro sabre.

Non volendo superare i 700/800 euro, e resomi conto che forse non conviene nemmeno raggiungere questa cifra (credo che il vero salto lo si possa raggiungere con dac che superano i 1000 euro), ho individuato, al momento, i seguenti DAC:

 

  • Topping E70 Velvet: ne parlano tutti molto bene ma temo che sia un po' troppo morbido. Al prezzo di 350 euro sembra avere un ottimo rapporto q/p
  • SMSL DO300: anche di questo ne parlano tutti piuttosto bene ma non ho capito che tipo di timbro possa offrire. Si trova intorno ai 450 euro
  • Topping D70 Pro OCT: costa 600 euro. Non so se ne vale la pena...
  • Altro?

 

Grazie

 

Davide Messina
Inviato
2 ore fa, pakodks ha scritto:

Ciao a tutti,
possiedo un Musical Fidelity M5si che pilota una coppia di Monitor Audio Silver 1007g. Come streamer uso il wiim ultra e come DAC al momento gli preferisco quello interno dell'M5si in quanto più "energico" e "vivo" (non saprei come altro descriverlo). Non mi dispiace il tutto come suona, ma ho notato che ad inizio di ogni brano, si sente un velocissimo schiocco nei diffusori, cosa che mi è già capitata con altri dac che ho usato con amplificatori cuffie. Con il DAC del wiim invece nessun problema. Niente di che, ma mi infastidisce un po' onestamente la cosa. Mi è venuto lo sfizio di passare ad un dac esterno da comprare nuovo, in modo da poterne fare il reso se non dovesse soddisfarmi. Ho già provato il Topping D70 pro SABRE che se da un lato mi offriva maggiore velocità e precisione (soprattutto nei passaggi veloci tipici del progressive rock/metal per esempio), dall'altro portava i miei diffusori a suonare un po' troppo brillanti. Per tale motivo ne ho fatto il reso (secondo me, almeno con il mio impianto, non valeva i 700 euro spesi). Ho in casa anche un vecchio dac magic 100che ho provato a volo con risultati assolutamente non soddisfacenti. Provo a riassumere le mie limitate esperienze: 
 

  • confronto tra dac del wiim ultra con quello interno del M5si --> nettamente a favore del dac interno (e non sono esagerato nell'usare quel "nettamente"). Molto più d'impatto
  • confronto tra il dac interno dell'm5si con il Topping D70 pro sabre--> leggermente a favore del Topping, ma ho dovuto fare molti compare audio per rendermene conto. La preferenza verso il Topping emergeva soprattutto con i brani più complessi (passaggi molto rapidi e intricati dei brani progressive metal). Molto meno marcata la differenza su brani più semplici. Il suono, tuttavia, si mostrava un po' brillante e affaticante
  • dac magic 100 (che possiedo da anni per un mini-impiantino per pc) non mi è piaciuto affatto, sicuramente più vicino a quello interno del wiim ultra come suono.

Quello che cerco in un dac è un suono energico, non troppo sbilanciato sugli alti, con una buona velocità per aiutare il resto dell'impianto nei passaggi veloci e intricati. Mi verrebbe da dire una via di mezzo tra quello dell'm5si e il topping D70pro sabre.

Non volendo superare i 700/800 euro, e resomi conto che forse non conviene nemmeno raggiungere questa cifra (credo che il vero salto lo si possa raggiungere con dac che superano i 1000 euro), ho individuato, al momento, i seguenti DAC:

  • Topping E70 Velvet: ne parlano tutti molto bene ma temo che sia un po' troppo morbido. Al prezzo di 350 euro sembra avere un ottimo rapporto q/p
  • SMSL DO300: anche di questo ne parlano tutti piuttosto bene ma non ho capito che tipo di timbro possa offrire. Si trova intorno ai 450 euro
  • Topping D70 Pro OCT: costa 600 euro. Non so se ne vale la pena...
  • Altro?

Grazie

Se desideri un Dac dall'ottimo rapporto qualità/ prezzo vai sul recentissimo Laiv uDac.

Estremamente compatto. Ne vale la pena sia a livello sonico che costruttivo.

 

d91e0f_a07e48c8840840c4b71b71565dbc7128~mv2.jpg

abd484757f2441848327bc09d0d67df1.jpeg

1d294c548ea949528118f184ebd58fd5.jpeg

Inviato
8 ore fa, Davide Messina ha scritto:

Se desideri un Dac dall'ottimo rapporto qualità/ prezzo vai sul recentissimo Laiv uDac.

Estremamente compatto. Ne vale la pena sia a livello sonico che costruttivo.

d91e0f_a07e48c8840840c4b71b71565dbc7128~mv2.jpg

abd484757f2441848327bc09d0d67df1.jpeg

1d294c548ea949528118f184ebd58fd5.jpeg

 

Grazie. Si vede che è un bel prodotto, ma purtroppo off-budget

 

Inviato

@pakodks diventa difficile dare un consiglio poiché tu stesso hai indicato una preferenza per il Topping ma con il problema della fatica di ascolto.

Razionalmente ti darei due suggerimenti:

- cercare di ascoltare il DAC separato di Musical Fidelity ( potrebbe avere un suono in linea con il DAC interno ma ovviamente migliore)

- cercare altro DAC basato su chip SAbre ma con diversa implementazione. Se vuoi provare ancora con Amazon potresti provare SMSL che però non ho ascoltato. 

Io posseggo il Topping D70 pro Octo e nel mio setup  ( collegato in coassiale ad un CD che fa da meccanica) non va nella direzione della iper precisione ma della timbrica naturale e vivida. I dettagli e la localizzazione ci sono tutti, ma se hai apprezzato Sabre qui siamo in altra direzione. Oltretutto secondo me risulta dinamico solo se utilizzi le uscite bilanciate , ma non credo che il tuo Musical Fidelity abbia ingressi XLR 

Questo IMHO

 

 

Inviato

@Ghilo68 Grazie per il consiglio. Ho apprezzato Sabre per alcune cose e meno per altre, ma non ho confronti con altri chip (tenendo chiaramente conto del fatto che non conta solo quello nel timbro offerto dal DAC), a parte quello interno del MF. Alla fine ho premuto il grilletto con il Topping E70 Velvet proprio per ascoltare qualcosa di diverso (costa anche relativamente poco). Ho letto che il suono si avvicina molto a quello del Topping D70 pro OCTO e ho ritenuto che magari non sarei in grado di apprezzare quel delta che mi offrirebbe l'Octo per 250 euro in più. Vedremo, nel caso non mi piaccia torna indietro. 

Inviato

@pakodks purtroppo non è solo il chip, ma anche tutto il resto che dà l'impronta musicale. Facci sapere poi come ti trovi e che differenza trovi nel tuo set up.

Antoniotrevi
Inviato

@Ghilo68 sì certo, ad inizio settimana prossima mi arriva e vi riporto le mie impressioni. 

Inviato

Topping E70 velvet arrivato da un paio di giorni. Mi piace. Molto musicale e meno affaticante rispetto al D70 pro sabre. Leggermente superiore al dac interno del MF (che secondo me resta un gran bel dac integrato), soprattutto nei passaggi più veloci dove sento maggiore controllo. Il D70 pro era più dettagliato ma lo scotto da pagare in termini di affaticamento (almeno bella mia catena) mi ha portato a renderlo. Al momento soddisfatto, credo di fermarmi qua per un po' :) 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...