Vai al contenuto
Melius Club

La finanza è un pasto gratis?


Messaggi raccomandati

mozarteum
Inviato
47 minuti fa, Panurge ha scritto:

Non esistono pasti gratis in economia

Vero, ma alcuni pasti richiedono poco sforzo

mozarteum
Inviato
47 minuti fa, Panurge ha scritto:

Non esistono pasti gratis in economia

Vero, ma alcuni pasti richiedono poco sforzo

Inviato
33 minuti fa, nullo ha scritto:

tempo perso inutilmente

Se lo dici tu e tuo amico sarà così.

Continuate pure a far passare l'idea che gli investimenti finaziari siano cosa tutto sommato banale, e chi non ci opera con successo è solo per propria ignoranza.

Perché il messaggio, come sempre sono i messaggi del sig. @Jack , è: volere è potere.

Che, non so chi l'abbia inventato, ma è la più grande ca@@ata del secolo.

Ma capisco che renda gonfio il petto di chi, sicuramente anche per merito, ce l'ha fatta.

Inviato
1 minuto fa, mozarteum ha scritto:

Vero, ma alcuni pasti richiedono poco sforzo

Può essere...ma sarebbe sempre bene rammentare che c'è sempre il rischio di saltare il pranzo o la cena.

Cosa non buona se semmai sei già un poco sottopeso.

Inviato
1 minuto fa, senek65 ha scritto:
40 minuti fa, nullo ha scritto:

tempo perso inutilmente

Se lo dici tu e tuo amico sarà così.

Continuate pure a far passare l'idea che gli investimenti finaziari siano cosa tutto sommato banale,

questa è una emerita sciocchezza, si sostiene piuttosto il contrario rispetto alle tue banalità di apertura.

perché volere mandare in vacca una discussione proprio non si riesce a capire.

Inviato
Adesso, nullo ha scritto:

emerita sciocchezza, si sostiene piuttosto il contrario rispetto alle tue banalità di apertura.

Ma chi sostiene il contrario?

Tu che fai vedere un grafico di un redimento di un titolo?

31canzoni
Inviato

E lui Mancia...spaketti....

karlspaghetti.thumb.png.f27e85a7636420e77a6136b0b6266825.png

  • Haha 1
Inviato
7 minuti fa, nullo ha scritto:

tue banalità di apertura

Sai cos'è banale?

Simulare un piano pensionistico a 40 anni facendo due conti su foglio excel....

Questo è una vera banalità.

ferdydurke
Inviato

@indifd il debito world assomma a 300 trillion dollars mentre il pil mondiale arriva 100 trillion dollars. E' evidente che il debito non sarà mai ripagato. Si rifinanzia il debito anno su anno con un meccanismo che aumenta il debito stesso con un meccanismo perverso che non potrà andare avanti all'infinito.

Inviato
3 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

E' evidente che il debito non sarà mai ripagato.

Stai consigliando di convertire moneta e fondi in:

a) lingotti d'oro

b) riserve di grano in bunker a prova di rivoluzione mondiale

c) armi e munizioni in quantità industriali per difendere oro e grano

Temo che se salta il banco le sicurezze svaniranno per il 99.9999% della popolazione mondiale, forse si salveranno i più arretrati agricoltori con produzioni di sussistenza ed economia del baratto in lande isolate e sperdute fuori portata dalla masse urbanizzate, potrebbe essere come una specie di "estinzione di massa" non di tutte le specie, ma solo per noi sapiens che ci ridimensioneremo come numero con grande felicità per i sostenitori di visioni eco estremiste :classic_biggrin:

mozarteum
Inviato
13 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

rifinanzia il debito anno su anno

Questa e’ una fotografia statica. In realta’ l’economia e’ dinamica e si nutre di credito e capitali che circolano, anche azionari.

Il sistema grippa se si pongono ostacoli a questo. Anche le guerre militari e commerciali possono essere ostacolo.

extermination
Inviato
14 minuti fa, senek65 ha scritto:

Simulare un piano pensionistico a 40 anni facendo due conti su foglio excel....

Ma no! Puoi inserire tasso medio di rendimento che ti piace di più; non ti piace il 3%? Metti il 7; non ti piace il 7%, metti il 10%…Anche perché, tra le altre cose, il tuo profilo di rischio, mica cambia con il tempo!!😭

Inviato
14 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

che non potrà andare avanti all'infinito.

È perché?

Il debito non è una materia prima che si possa esaurire.

Il debito,  di fatto,  è una convenzione,  un accordo. 

Gli accordi possono essere rinnovati pure in eterno se le parti sono d'accordo. 

ferdydurke
Inviato

Il credito di per sé non è una cosa negativa, ci ha consentito 50 anni di prosperità dopo gli accordi di Bretton Woods, ma oggi tutto il sistema è fragile. Non mi stupirei se Trump imponesse un reset del debito. Sarebbe una roba catastrofica a livello mondiale.

ferdydurke
Inviato
5 minuti fa, mozarteum ha scritto:

Questa e’ una fotografia statica. In realta’ l’economia e’ dinamica e si nutre di credito e capitali che circolano, anche azionari.

Non si può vivere a credito all'infinito, prima o poi arrivano i conti da pagare. Anche se non ci sarà un default catastrofico ci sarà inflazione.

mozarteum
Inviato

Ma no questa e’ ancora una considerazione statica dell’economia.

Il Debito crea su scala mondiale ricchezza aggiuntiva reale molto piu’ grande di quella che si produrrebbe con la prudenza creditizia del buon padre di famiglia con busta di latte e ombrello.

E’ una leva portentosa.

Pero’ il circuito va lasciato in pace questo si’

mozarteum
Inviato
7 minuti fa, ferdydurke ha scritto:

Non mi stupirei se Trump imponesse un reset del debito. Sarebbe una roba catastrofica a livello mondiale.

Non glielo permetterebbero.

E’

un cazzaro da casino’ di Montecarlo

Jack ho detto cazzate?


×
×
  • Crea Nuovo...