Vai al contenuto
Melius Club

Habemus Papam!


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, mozarteum ha scritto:

Se credono in Dio fior di scienziati ebrei, cristiani, ecc. a mio superbo avviso bisogna essere prudenti in questo campo.

Ovviamente, ciò non può essere una prova dirimente, d'altro canto confuta il banale luogo comune: religiosità= abdicazione della ragione 

Inviato
Adesso, LUIGI64 ha scritto:

confuta il banale luogo comune:

Perché? Gli scienziati usano la ragione per i sentimenti? Si innamorano razionalmente? La fede non ha bisogno della ragione, se si cercano prove razionali è un credere minore, alla san Tommaso.

  • Melius 2
Inviato
1 ora fa, Panurge ha scritto:

scienziati usano la ragione per i sentimenti? Si innamorano razionalmente?

Si e no

Gli scientisti più dogmatici equiparano le religioni ad un virus, azzerando ogni tipo di spiegazione ulteriore

Riducendole soltanto a credulonerie puerili da eliminare

Addirittura, auspicando che i veri scienziati facciano necessariamente parte dei non credenti 

Inviato

virus che peraltro sono stati utili nell' evoluzione umana, credo che il circa 7% del nostro dna li ha incorporati

d' altronde la preghiera specie se di gruppo e fatta in un certo modo  pare che abbia effetti sull' universo quantico. di certo vi è che siamo ancora lontani dal capire.

  • Haha 1
Inviato

Il non troppo simpatico Odifreddi dice che il 93%% degli scienziati è ateo....

 

Inviato

Essendo un esimio matematico, li avrà contati uno per uno...😜

Inviato
3 ore fa, P.Bateman ha scritto:

 

E' la prima volta che viene eletto un Papa più giovane di me, brutto segno.

 

Dici che potrebbe essere l’ultimo Papa che vedi? 😬
Ti auguro di no. 😉

Inviato
21 minuti fa, audio2 ha scritto:

virus che peraltro sono stati utili nell' evoluzione umana, credo che il circa 7% del nostro dna li ha incorporati

d' altronde la preghiera specie se di gruppo e fatta in un certo modo  pare che abbia effetti sull' universo quantico. di certo vi è che siamo ancora lontani dal capire.

Il famoso ooommm collettivo quantico.

 

Inviato
6 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Dici che potrebbe essere l’ultimo Papa che vedi?
Ti auguro di no

@P.BatemanP.Bateman toccati per bene. :classic_biggrin:

  • Haha 1
Inviato

Se occorre essere scienziati per credere in Dio,allora ci vuole  un grosso impegno.

Inviato
2 ore fa, Panurge ha scritto:

La fede non ha bisogno della ragione, se si cercano prove razionali è un credere minore, alla san Tommaso.

Fino ad un certo punto ...

I miracoli non credo si possano definire razionali , però se accadono a te a quel punto diventa razionale credere ...

Credete che Gesù avrebbe convinto qualcuno a seguirlo se non avesse operato qualche miracolo ?

Il vangelo ne è pieno ...

Inviato
2 minuti fa, luimas ha scritto:

vangelo ne è pieno

Vabbe' nsomma sempre miracoli per sentito dire, il crederci presuppone fede. 

neroacustico
Inviato

Prevost nel 2023 a Bologna: «Qui a casa come in Perù»,

poi la battuta di Zuppi: «S. Agostino? Un tipo difficile»

 

681e1f1702038.jpeg

Inviato

In sintesi, si può ipotizzare che possano esistere delle dimensioni che vanno oltre al semplice raziocinio (esperienze transpersonali/mistiche), oppure si può preferire considerarle pre razionali (infantili/illogiche). Essendo entrambe non normali, è possibile che si crei una confusione tra le due

A questo proposito, risulta molto interessante studiare le varie peak experience, orientali o occidentali che siano

Inviato
22 ore fa, Martin ha scritto:

Almeno questo le equazioni di Maxwell le capisce... :classic_biggrin:

Ma se il superiore ha detto sia la luce e la luce fu, che se ne fa dell'equazione di Maxwell?

Inviato
6 ore fa, mozarteum ha scritto:

Una Chiesa morta di fame nei simboli incentiva l’ateismo. Diventa un centro di accoglienza derelitti fungibile con una qualsiasi onlus.

A quel punto si puo’ far papa la Boldrini

Ooooops 😁

 «così che Essa sia sempre più città posta sul monte, arca di salvezza che naviga attraverso i flutti della storia, faro che illumina le notti del mondo. E tutto questo, aggiunge, non tanto grazie alla magnificenza delle sue strutture o per la grandiosità delle sue costruzioni, come i monumenti in cui ci troviamo , quanto attraverso la santità dei suoi membri».

https://roma.corriere.it/notizie/cronaca/25_maggio_09/sparire-perche-rimanga-cristo-leone-xiv-e-il-programma-del-pontificato-nella-prima-messa-da-papa-eb2989a5-e8ac-49c9-b728-47455ff5cxlk.shtml#:~:text=E tutto questo%2C aggiunge%2C «,Figlio dell'uomo%3F».

 

Inviato

In effetti le affermazioni di stamattina sono un'ottima carta di presentazione.  Ho molto apprezzato le sue riflessioni che fanno presagire un gran bel programma, se possibile, con una marcia in più anche grazie all'età e alla forza di un Papa relativamente giovane, sano e, considerate anche le sue esperienze pregresse, molto lungimirante e determinato.


  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...