CarloCa Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 15 minuti fa, senek65 ha scritto: la cosa più terrificante sono i cattolici ultra conservatori : Se Cristo voleva essere ultra conservatore non nasceva proprio e il Padre lasciava tutto come stava.
garmax1 Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio 16 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Mo’ che si fa? Quindi adesso tu ed io ci lasciamo oppure possiamo continuare?
maurodg65 Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio 1 ora fa, garmax1 ha scritto: Quindi adesso tu ed io ci lasciamo oppure possiamo continuare? Ah non lo so, mettiamolo ai voti tra i forumer. Ma il punto è: il Papa lo possiamo criticare o meno per le posizioni sulla famiglia? Chiedo per un amico.
garmax1 Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio 23 minuti fa, maurodg65 ha scritto: mettiamolo ai voti tra i forumer. 24 minuti fa, maurodg65 ha scritto: il Papa lo possiamo criticare o meno per le posizioni sulla famiglia? No, ma neanche ad esaltarlo o a sottolineare questa cosa perchè piace a noi 1
maurodg65 Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio 9 minuti fa, garmax1 ha scritto: No, ma neanche ad esaltarlo o a sottolineare questa cosa perchè piace a noi Ma io non esalto e non sottolineo nulla, chiedevo sulla base di quanto abbiamo letto qui nei diversi thread dopo la morte di Papa Francesco e nel periodo del Conclave, per il resto il Papa su questi temi si rivolge ai cattolici e a chi vuole ascoltarlo perché condivide la visione della Chiesa, ma sulla questione si pronunciano la politica ed i parlamenti nazionali, gli stati generalmente sono laici.
appecundria Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio 17 ore fa, maurodg65 ha scritto: Ma il punto è: il Papa lo possiamo criticare o meno per le posizioni sulla famiglia? Chiedo per un amico. Supponendo che il tuo amico sia cattolico, la risposta è no. Il Papa è il pastore e i fedeli sono il gregge. Il pastore conduce il gregge, non c'è un dibattito, non decide il gregge quale sentiero imboccare. Se l'amico desidera una fede dove ciascuno si sveglia la mattina e fa il teologo dopo aver preso il caffè, non ha che l'imbarazzo della scelta. In USA ce ne sono a centinaia di confessioni così. Ma il cattolicesimo non è così. 2
appecundria Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio @maurodg65 hai visto le puntate di Report sul Papa? Si spiegano perfettamente le tue posizioni.
maurodg65 Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio 4 minuti fa, appecundria ha scritto: Supponendo che il tuo amico sia cattolico, la risposta è no. Il Papa è il pastore e i fedeli sono il gregge. Il pastore conduce il gregge, non c'è un dibattito, non decide il gregge quale sentiero imboccare. Se l'amico desidera una fede dove ciascuno si sveglia la mattina e fa il teologo dopo aver preso il caffè, non ha che l'imbarazzo della scelta. In USA ce ne sono a centinaia di confessioni così. Ma il cattolicesimo non è così. Perfetto, quindi esattamente quello che avevo scritto nel mio post, ne consegue che sulla questione uno Stato, essendo laico, seguirà le leggi vigenti dalla Costituzione alle leggi ordinarie, cambiandole se la volontà popolare lo richiederà, nel contempo l’affermazione del Papa per il resto del paese diventa una posizione politica come quella di altri leader, da discutere e contestare se si ritiene di volerlo fare. 7 minuti fa, appecundria ha scritto: hai visto le puntate di Report sul Papa? Si spiegano perfettamente le tue posizioni. No, non sapevo neppure che Report avesse fatto delle puntate sul Papa.
mozarteum Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio Bravo Leone. Messa in Latino, grande ritualita’ la potenza culturale millenaria e di pensiero della Chiesa anche attraverso i suoi simboli evidenti. Bene la riapertura del Palazzo Apostolico e basta con sto bed&breakfast di Santa Marta. In alto i cuori, in basso i borselli e speriamo nella musica in chiesa di livello come avviene gia’ a. Vienna e Salisburgo dove ogni domenica si registra il sold out nei luoghi sacri 1
appecundria Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio 4 ore fa, maurodg65 ha scritto: sulla questione uno Stato, essendo laico, seguirà le leggi vigenti dalla Costituzione alle leggi ordinarie, C'è bisogno di precisarlo? Non siamo in Israele, il Signore ci considera un popolo come gli altri.
appecundria Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio 4 ore fa, maurodg65 ha scritto: No, non sapevo neppure che Report avesse fatto delle puntate sul Papa. Come!? Devi assolutamente vederle.
maurodg65 Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio 42 minuti fa, appecundria ha scritto: C'è bisogno di precisarlo? Certo dopo le recenti discussioni su Papa Francesco. 40 minuti fa, appecundria ha scritto: Come!? Devi assolutamente vederle. Bene, cercherò di farlo al più presto allora.
Messaggi raccomandati