Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori professionali in casa


Messaggi raccomandati

Plutonio
Inviato

Per me è un gigantesco sì. Si apre un mondo di diffusori anche a bassissimo prezzo che possono essere perfettamente ammaestrati e utilizzati in ambito civile entro le mura di casa. 

Noto però che ci sono ancora numerosi pareri negativi, con affermazioni che francamente non ho riscontrato, neanche in minima parte.

Avete esperienza di ascolto di diffusori professionali in ambito domestico? Se sì, cosa avete ascoltato?

maxgazebo
Inviato
7 minuti fa, Plutonio ha scritto:

Per me è un gigantesco sì. Si apre un mondo di diffusori anche a bassissimo prezzo che possono essere perfettamente ammaestrati e utilizzati in ambito civile entro le mura di casa. 

Noto però che ci sono ancora numerosi pareri negativi, con affermazioni che francamente non ho riscontrato, neanche in minima parte.

Avete esperienza di ascolto di diffusori professionali in ambito domestico? Se sì, cosa avete ascoltato?

Beh diciamo innanzitutto che come diffusori professionali c'è un Universo di roba, dalla m..da al torrone Pernigotti....di che tipo di diffusore parli? credo roba per monitòria, 2 vie 12" o 15" + driver da 1"?

Inviato

ai bei tempi più di qualche conoscenza aveva la taverna grande con dentro JBL o rcf pro;

suonavano anche bene, ma gli spazi erano adatti e di sicuro non era roba a basso prezzo

ma nemmeno medio, anzi. sia le casse che quello che c'era a monte. avevi, però costava.

  • Moderatori
paolosances
Inviato

"Ambito civile ( domestico) " già pone dei limiti in termini di utilizzo del prodotto in oggetto,limiti tecnici e spesso anche giuridici come l'immissione in proprietà altrui di propagazione acustica.

Se poi si abita in un contesto abitativo isolato da terzi, perché no?

Giannimorandi
Inviato

Tanti brand hanno la linea pro in parallelo con le home come Dynaudio e Focal ,le cui versioni pro sono attive e costano meno delle home però con rifiniture più grezze anziché legno o laccate sono rivestite di vernice antigraffio bugnato e si possono usare anche in una saletta di ascolto in casa, come Lincetto della velut luna usa le Neumann kh420 per ascoltare la musica anche per il suo impianto, unica cosa sono più adatte le casse da studio per un ambiente home, mentre le casse pa da palco sono per ambienti grandi avendo driver a compressione e altoparlanti tendenzialmente di grossi diametri sono calcolate per un ascolto a metri di distanza, in un ascolto ravvicinato risultano direttive e aggressive, poi come in tutte le cose quelle buone costano 

Inviato
48 minuti fa, paolosances ha scritto:

Ambito civile ( domestico) " già pone dei limiti in termini di utilizzo del prodotto in oggetto,limiti tecnici e spesso anche giuridici come l'immissione in proprietà altrui di propagazione acustica.

Cosa c'entra scusa? Puoi "fare casino" anche con un diffusore non PA o da studio.

Plutonio
Inviato
2 ore fa, maxgazebo ha scritto:

Beh diciamo innanzitutto che come diffusori professionali c'è un Universo di roba, dalla m..da al torrone Pernigotti....di che tipo di diffusore parli? credo roba per monitòria, 2 vie 12" o 15" + driver da 1"?

 

E infatti già questo aspetto dovrebbe far riflettere e provare almeno a far restringere il campo. 

 

2 ore fa, Giannimorandi ha scritto:

Tanti brand hanno la linea pro in parallelo con le home come Dynaudio e Focal ,le cui versioni pro sono attive e costano meno delle home però con rifiniture più grezze anziché legno o laccate sono rivestite di vernice antigraffio bugnato e si possono usare anche in una saletta di ascolto in casa, come Lincetto della velut luna usa le Neumann kh420 per ascoltare la musica anche per il suo impianto, unica cosa sono più adatte le casse da studio per un ambiente home, mentre le casse pa da palco sono per ambienti grandi avendo driver a compressione e altoparlanti tendenzialmente di grossi diametri sono calcolate per un ascolto a metri di distanza, in un ascolto ravvicinato risultano direttive e aggressive, poi come in tutte le cose quelle buone costano 

 

Questa cosa dell'aggressività è uno degli aspetti che continuo a leggere ma di cui non ho mai trovato conferma, come dicevo nel primo post. 

La direttività può non essere un problema, anzi.

widemediaphotography
Inviato

Piuttosto, sarebbe meglio parlare di diffusori realizzati con driver PA.

Io sto realizzando una coppia di attivi 3 vie, WMTMW piuttosto impegnativi...

Le scelte a monte, almeno per diffusori di un certo tipo e dimensioni, conducono facilmente a selezionare di questo tipo di orientamento, specialmente se gestiti con crossover digitale e DSP. 

Se si cercano soluzioni pronti via, non so se le alternative si possono porre sullo stesso piano. I diffusori pro nascono con la prerogativa  della robustezza, della trasportabilità, e di elevati SPL e non certo per l'estetica. Per le performance ne possiamo discutere... che rimane il punto chiave!

  • Moderatori
paolosances
Inviato
15 minuti fa, Plutonio ha scritto:

Questa cosa dell'aggressività è uno degli aspetti che continuo a leggere ma di cui non ho mai trovato conferma, come dicevo nel primo post. 

Sei un nuovo utente:se qualcuno,qui,ha maturato nel tempo un esperienza d'ascolto ben diversa dalla tua, ha ben diritto di non cambiare idea.

Giannimorandi
Inviato

@Plutonio la direttivita è un problema se non si ascolta dalla giusta distanza perché gli altoparlanti pa da diffusione, sono calcolati per sonorizzare locali di dimensioni generose che in normali abitazioni difficilmente si trovano, allora ascoltandoli da una distanza ridotta ed essendo direttivi fanno suonare poco l'ambiente e si perdono molte informazioni ambientali, la scena sonora ne risente e i diffusori difficilmente scompariranno 

  • Moderatori
paolosances
Inviato
1 minuto fa, widemediaphotography ha scritto:

diffusori pro nascono con la prerogativa  della robustezza, della trasportabilità, e di elevati SPL e non certo per l'estetica. 

Appunto ,prestazioni ben diverse da quelle dei diffusori "home",non ultima certamente la SPL .

Sul pro, i volumi ambientali in gioco son ben diversi,peraltro.

  • Melius 1
  • Moderatori
paolosances
Inviato

@Giannimorandi Condivido in toto...per una manifestazione in spazi aperti o teatri occorrono elevata SPL e direttivita',l'ascoltatore ben difficilmente sarà a pochi metri dalla sorgente. 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Plutonio diffusori pro in ambito domestico ne ho sentiti diversi, per esempio genelec ma anche altri. sul pro dobbiamo intederci però, anche JBL faceva diffusori pro, le altec la voce del teatro nascono come sistemi pro, non parliamo poi di ev che oggi è uscita dal settore hoe ma per anno ha avito una li9nea da palco ed una da casa. 

i diffusori pro nascono per esigenze differenze, per esempio sonorizzare un concerto live, oessere utilizzati in un studio di registrazione. o ancora in un cinema,, ogni tipologia di utente finale ja un segmento pro dedicato

i diffusori home nascono per riprodurre musica in casa, quindi devono avere dimensioni accettabili, una estetica  che non provochi il divorzio, spl elevatissime di norma non sono contemplate (120 db ad 1 metro all'aerto e 120 ad 1 metro in una stanza 4x5 sono cose molto differenti). non dimentichiamo mai che i deep purple non li fanno esibire in centro città ma in soazi dedicati lontani dalle concentrazioni di abitanti (l'ultim volta li ho sentit al palaghiacchio di marino, praticamentr in mezzo allla campagna), so che c'+ chi vorrebbe ascoltarli a casa con la stessa spl ma si otterebbbero due risuotati sicuri, il linciaggio del malcapitato ad opera dei vicin e l'insorgre di acufeni. 

quando ascolto un diffusore me ne frego dui sapere se è home o pro, sento come suona e cerco di capire se è adatto alle mie esigenze.

ps la maggior parte dei pro è ingiardabile, visto che li dovrei mettere mel salotto di casa, pur essendo single, rischierei di dirziare da me stesso

Giannimorandi
Inviato

Basta seguire su youtube chi ha in casa un sistema Electro Voice deltamax e dice che è il massimo secondo lui, però è un sistema abbastanza importante per molti alloggi familiari, teste a due vie con 15 pollici più tromba bella grande e subwoofer con 18 pollici, se uno ha la fortuna di avere un salone grande potrebbe essere interessante ma secondo me occorrono almeno 4/5 metri di distanza per poter apprezzare il sound di quel sistema 

Inviato

Io da un paio di anni in un secondo impianto in camera da letto ho un paio di Adam t5v, poca spesa eccellente resa di cui sono molto molto soddisfatto. Ci ascolto di tutto da circa 2 metri e 20 cm e non mi sogno di cambiarle. Molto soddisfacenti. Per la scrivania pochi mesi fa ho comprato ancora delle Adam, le d3v minuscole e fantastiche e non gli serve nemmeno il sub nonostante siano lillipuziane, fantastiche e incredibili, come setup da scrivania non esiste di meglio probabilmente. Si il pro per me è un netto si. 

Inviato

Dipende da cosa si intende per pro

Se parliamo di diffusori monitor attivi si

C'è il mondo da scoprire

 

best_music
Inviato

Non si può discutere per categorie ha senso parlarne su specifici modelli-

.

Da ragazzo avevo delle JBL 4311 control monitor con finitura in vernice grigia (acquistate usate presumo provenienti da uno studio di registrazione) - poi dismesse per mancanza di spazio. Erano (anzi sono, non credo che chi le ha comprate venti anni fa le abbia buttate) in tutto uguali a quelle impiallacciate per uso domestico. 

ilmisuratore
Inviato
10 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

120 db ad 1 metro all'aerto e 120 ad 1 metro in una stanza 4x5 sono cose molto differenti

Qui Enrico ci sarebbe da valutare

A volte possono essere differenti...altre volte molto simili 

Dipende dal trattamento e dal tipo di saturazione che sopporta l'acustica 

A casa mia posso raggiungere 120 dB di picco e non è che si provano sensazioni spiacevoli...anzi ..

Dipende da cosa si ascolta e com'è registrato 

A me i concerti amplificati generalmente danno fastidio, cosa che non accade a casa

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...