Vai al contenuto
Melius Club

Diffusori professionali in casa


Messaggi raccomandati

Inviato

Ma come fate ad ascoltare sopra i 100db, un mistero per me. 

  • Melius 1
Inviato

@keres più è capace di spl la cassa, e meno devi alzare, per ascoltare bene.

un po come le auto, i 500 cv servono anche ad andare piano, in relax.

ilmisuratore
Inviato
10 minuti fa, keres ha scritto:

Ma come fate ad ascoltare sopra i 100db, un mistero per me. 

Mille volte è stato spiegato il meccanismo tra il valore di picco e il valore Leq

Non è bastato...e paradossalmente poi si è scoperto che tutti inconsciamente ascoltano oltre i 100 dB di picco (spesso anche con una buona dose di distorsione)

jakob1965
Inviato

Settimana scorsa ho ascoltato il sistema dynaudio air 20: 

2 grossi (Ma grossi) satelliti + subwoofer:

Non my first cup of tea, però signori che gran bel risultato: inoltre è regolabile 

È la prima volta che delle attive mi piacciono e convincono 

ilmisuratore
Inviato

Più un sistema è striminzito...e più da fastidio a volumi importanti 

 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@ilmisuratore non tutti possono permettersi volumi importanti quando per una prova ho dato manetta esagerata mi ha bussato il vicino, non riusciva a conversare nel suo salotto mentre a me quella spl non dava fastidio

PS la musica live amplificata è spesso amplificata male, i services non sempre sanno quelli che fanno

  • Melius 1
Inviato
45 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

dynaudio air 20: 

2 grossi (Ma grossi) satelliti

Grossi ??

Hai uno strano concetto del "grosso"

ilmisuratore
Inviato
20 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

@ilmisuratore non tutti possono permettersi volumi importanti quando per una prova ho dato manetta esagerata mi ha bussato il vicino, non riusciva a conversare nel suo salotto mentre a me quella spl non dava fastidio

PS la musica live amplificata è spesso amplificata male, i services non sempre sanno quelli che fanno

Si quello si...al netto delle possibilità 

Ho amici che abitano in condomini formati da gente anche piuttosto litigiosa... dunque devono forzatamente rispettare determinate "regole" altrimenti ogni giorno finirebbe a lite

 

jakob1965
Inviato
32 minuti fa, eduardo ha scritto:

Hai uno strano concetto del "grosso"

 

ciao - i satelliti sono questi con dimensioni:    510 x 535 x 450 mm per 46 kg l'uno - hai ragione sono gli AIR 25 - ma faccio fatica a trovare dati certi su internet.  Il sub è molto grosso (sempre in termini relativi) con doppio 30 cm  - attivo pure lui 

 

image.thumb.png.6839d4acb10fa15b8db5850378e12d54.png

 

mi ha colpito anche la possibilità di fare andare il sub da solo - lo abbiamo tagliato da 50 hz in giù: praticamente dei quasi muggiti a dare ambienza

 

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
37 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

ciao - i satelliti sono questi con dimensioni:    510 x 535 x 450 mm per 46 kg l'uno - hai ragione sono gli AIR 25 - ma faccio fatica a trovare dati certi su internet.  Il sub è molto grosso (sempre in termini relativi) con doppio 30 cm  - attivo pure lui 

image.thumb.png.6839d4acb10fa15b8db5850378e12d54.png

mi ha colpito anche la possibilità di fare andare il sub da solo - lo abbiamo tagliato da 50 hz in giù: praticamente dei quasi muggiti a dare ambienza

Prego e difetti all'ascolto secondo il tuo parere ?:classic_smile:

Inviato

I soliti luoghi comuni.

E poi si parla di professionale troppo genericamente, PA e i monitor da studio sono moooolto diversi tra loro 

  • Thanks 1
Inviato

@Plutonio

 

Non sono mica tanto economici i diffusori professionali. Certamente sono lontani da certe esagerazioni hi end però in hifi, per i brand più noti, ci sono alternative a parità di prezzo che offrono risultati comparabili e finiture più adatte all'ambiente domestico.

Va poi aggiunto, penso a monitor Genelec che ho ascoltato di recente, che il risultato sonoro non è detto che sia così godibile. Magari è rigoroso per una sala di registrazione ad una data distanza con un certo tipo di riflessioni e assorbimento ma in casa il rischio che sia faticoso è molto concreto.

Poi chiaramente dipende da brand e modelli

Inviato

Infatti,la roba pro buona costa e neanche poco,guardate i listini genelec

jakob1965
Inviato
2 ore fa, ilmisuratore ha scritto:

Prego e difetti all'ascolto secondo il tuo parere ?:classic_smile:

 

Tarato bene a mio gusto (ovvero senza dare eccessiva pre-dominanza al subwoofer) direi (sempre con il limite delle parole nel descrivere il suono)

 

a) suono completo - presenza di acuti super- cristallini come anche di infra-bassi da pugno e balletto dello stomaco

 

b) presenza e corposità del medio - medio basso e medio-alto

 

c) bella timbrica - voci e strumenti riprodotti molto bene - bello il pianoforte e i violini barocchi

 

d) grande precisione e messa a fuoco - come guardare un video in super -alta definizione

 

e) sensazione di potenza infinita - grande dinamica

 

ecco ho l'unico piccolo dubbio per come ascolto io: insorgere di eventuale fatica di ascolto in sessioni prolungate.

 

Chapeau a Dynaudio - bel progetto - 

  • Thanks 1
ilmisuratore
Inviato
6 minuti fa, jakob1965 ha scritto:

Tarato bene a mio gusto (ovvero senza dare eccessiva pre-dominanza al subwoofer) direi (sempre con il limite delle parole nel descrivere il suono)

a) suono completo - presenza di acuti super- cristallini come anche di infra-bassi da pugno e balletto dello stomaco

b) presenza e corposità del medio - medio basso e medio-alto

c) bella timbrica - voci e strumenti riprodotti molto bene - bello il pianoforte e i violini barocchi

d) grande precisione e messa a fuoco - come guardare un video in super -alta definizione

e) sensazione di potenza infinita - grande dinamica

ecco ho l'unico piccolo dubbio per come ascolto io: insorgere di eventuale fatica di ascolto in sessioni prolungate.

Chapeau a Dynaudio - bel progetto - 

Hai descritto più o meno il suono che preferisco (anche che ottengo) ma senza alcuna fatica di ascolto nemmeno a volume sostenuto e per diverse ore 

Più si ascolta e più piace

Inviato

@jakob1965 ti sarai sbagliato, può capitare, se va bene avranno una schedina cross digitale da 50€, finali in classe D, neanche un mundorf, neanche una punta disaccoppiante, non possono suonare, senza immagine, senza cuore ne anima.

  • Haha 1
Inviato
18 ore fa, paolosances ha scritto:

Sei un nuovo utente:se qualcuno,qui,ha maturato nel tempo un esperienza d'ascolto ben diversa dalla tua, ha ben diritto di non cambiare idea.

 

Anche le mie sono opinioni, e di certo non valgono meno solo perché ho pochi messaggi. Anche perché io i diffusori professionali li ho in casa, non li ho ascoltati una volta ogni tanto in giro.

 

 

7 ore fa, keres ha scritto:

Ma come fate ad ascoltare sopra i 100db, un mistero per me. 

 

100 dB di che tipo? Medi? Di picco? Con ponderazione A, C o lineare?
Comunque considera che un impianto da oltre 100 dB può anche suonare piano, il contrario non è possibile.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...