Vai al contenuto
Melius Club

Musical fidelity A 100


Messaggi raccomandati

Inviato

Mi hanno offerto un A100 ad un centinaio di euro.ma un canale distorce in modo evidente penso sia un calo di tensione nell alimentatore un problema di tensione che ne altera la polarizzazione di qualche stadio. Secondo vs parere va  preso  e riparato? So metterci mano ma forse voi lo conoscete meglio...

Accetto vs suggerimenti

nirone95
Inviato

Ciao , dipende un po' dal prezzo, però se ti piace metterci le mani potrebbe essere un affare, non sono complicati da riparare i MF anche se è difficile reperire schemi , essendo in classe A potrebbero essere i filtri sull alimentatore, oppure qualche altro componente cotto, specie i condensatori....

Inviato
42 minuti fa, nirone95 ha scritto:

Ciao , dipende un po' dal prezzo, però se ti piace metterci le mani potrebbe essere un affare, non sono complicati da riparare i MF anche se è difficile reperire schemi , essendo in classe A potrebbero essere i filtri sull alimentatore, oppure qualche altro componente cotto, specie i condensatori....

E solo un canale sx. Se l alimentatore e in comune. Non sono i condensatori di filtro ma non so se l alimentatore e duale o singolo. 

Inviato

@Akla Ho ascoltato più volte l'A100 ed ho avuto l'A120 che ho rivenduto dopo pochi mesi. Secondo me suona meglio l'A200 che ho ancora (più dinamica e più spinta in gamma bassa). Tutti e tre scaldano parecchio, l'A100 tra i tre è l'unico ad avere il tape monitor e la ventolina di raffreddamento.

 

Inviato

@Akla Potrebbe tornarti utile, la sezione di alimentazione sembrerebbe comune per i due canali, ma non è certo.

MF A100.jpg

Inviato
8 ore fa, qzndq3 ha scritto:

@Akla Potrebbe tornarti utile, la sezione di alimentazione sembrerebbe comune per i due canali, ma non è certo.

MF A100.jpg

Grazie comunque da alcune foto e n line ha la doppia alimentazione separata. A sto punto penso sia una coppia di condensatori. di filtro del canale sx che distorce. Esauriti..

Percui alle 130  euro che vogliono devo aggiungere al meno 4 elettrolitici  da 10.000 uf 63 volt 105 gradi basso Egr

In pratica almeno 120 .

130;euro. Esclusivamente dendo ore lavoro che farei io a tempo perso. A sto punto

 

Non  so se conviene..

Inviato

@Akla una volta che lo apri io metterei in conto la sostituzione del potenziometro del volume.

Alla fine anche io ho dei dubbi che ne valga la pena

Inviato
2 ore fa, qzndq3 ha scritto:

@Akla una volta che lo apri io metterei in conto la sostituzione del potenziometro del volume.

Alla fine anche io ho dei dubbi che ne valga la pena

Il calore generato dalla Classe A in spazio ristretto case dell A 100 asciuga  l elettrolita dei condensatori a lungo andare. Tempo e soldi buttati

  • Melius 1
Inviato

@Akla sicuramente è duale, ci mancherebbe , due rami da almeno 40 v per la potenza che eroga, se il lavoro lo fai tu allora conviene perché è un A1 con più potenza, in rete trovi una sterminata documentazione. L'unico problema sono le ventole, però magari puoi andare su roba cinese, si trovano anche discrete cose....i finali sono 2N3055 e suo complementare anche per questi trovi i nuovi equivalenti....

Inviato
6 minuti fa, nirone95 ha scritto:

@Akla sicuramente è duale, ci mancherebbe , due rami da almeno 40 v per la potenza che eroga, se il lavoro lo fai tu allora conviene perché è un A1 con più potenza, in rete trovi una sterminata documentazione. L'unico problema sono le ventole, però magari puoi andare su roba cinese, si trovano anche discrete cose....i finali sono 2N3055 e suo complementare anche per questi trovi i nuovi equivalenti....

I finali non sono un problema. Mi gira le scatole sostituire 130 euro di elettrolitici da 10.000uf 63volt. Basse EGR. 105 gradi. (Kendeil).

Inviato

@Akla è un apparecchio che se in buono stato costa intorno ai 4/500 euro, e comunque se lo vuoi tenere è una bella esperienza....poi se lo paghi un centinaio di euro è un rischio accettabile.....se lo devi portare da un tecnico allora lascia perdere.....

Inviato
59 minuti fa, nirone95 ha scritto:

@Akla è un apparecchio che se in buono stato costa intorno ai 4/500 euro, e comunque se lo vuoi tenere è una bella esperienza....poi se lo paghi un centinaio di euro è un rischio accettabile.....se lo devi portare da un tecnico allora lascia perdere.....

Grazie sono tentato nel prenderlo ora che so il valore effettivo ..

Inviato

Penso valga la pena e che forse rischieresti anche alla fine di avere un ampli migliore che in origine usando i condensatori moderni. Lo aveva mio cognato una vita fa e oggi lo ha un amico comune, lo ricordo come molto piacevole . Se il lavoro lo fai tu vale assolutamente la pena ! 

  • Melius 1
Inviato

P.S. lo chiamavamo "la bistecchiera" :classic_laugh: sia per via dell'estetica della parte superiore che per il calore sprigionato... Pero` e` una bistecchiera molto musicale !

Inviato
10 ore fa, Luca44 ha scritto:

P.S. lo chiamavamo "la bistecchiera" :classic_laugh: sia per via dell'estetica della parte superiore che per il calore sprigionato... Pero` e` una bistecchiera molto musicale !

Dipende dal guasto e dalla sua entità. La distorsione su un canale. Può dipendere da molti fattori non escludo gli elettrolitici a 20.000 uf. Il fatto che non possa esaminarlo a priori ma devo limitarmi a limitarmi al solo ascolto....... Mi lascia perplesso può essere di tutto anche un connettore di massa un elettrolitico. Uno zenrer con tensioni sballate etc. Il tentennamento dipende dal fattore acquisto s scatola chiusa.

long playing
Inviato

@Akla Scusa se mi permetto di dire la mia , io non mi cimenterei nell'acquisto di questo MF A100 in particolare se presenta i problemi consueti. Quella tipologia di apparecchi che produsse la MF a cominciare dall'A1 sono sempre stati precari per via della tipologia di funzionamento e relativo calore in virtu' del progetto , della componentistica e costruzione a dir pico deficitaria. E poi se questo sacrificio di sopportare tutte le carenze tecniche ecc. , fosse ricompensato da chissa' quali stupefacenti prestazioni sonore ( e tecniche ) bhe' al limite potrebbe essere anche accettato da chi ritiene di farsene carico nonostsnte i " contro " . Ma invece , imho , non ci sono queste superprestazioni...esistevano ed esistono integrati che senza avere i " notevoli "  e seccanti problemi di questi MF , sempre imho , a parte che li surclassano per prestazioni tecniche ma suonano quanto meno alla pari se non meglio.

PS : Se proprio vuoi prendere un MF dal bel suono senza quei fastidiosissimi contro , prenditi un B200 , AB ma ben polarizzato , non incontra problemi negli anni , veramente potente , suona magnificamente. Lo feci acquistare ad un mio caro amico 5 - 6 anni fa , me me parla sempre in toni entusiastici ed ha messo definitivamente da parte l'A1 e pure l'A 100 che a fronte di noie confrontato col B200 non spuntano migliori doti sonore , anzi...abbina grazia e musicalita' di alto grado ma anche potenza e drive dinamico anch'essi molto importanti per godere al meglio la musica. Quanto mai appropriato il detto :" Pugno di ferro in guanto di velluto ". 

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, long playing ha scritto:

@Akla Scusa se mi permetto di dire la mia , io non mi cimenterei nell'acquisto di questo MF A100 in particolare se presenta i problemi consueti. Quella tipologia di apparecchi che produsse la MF a cominciare dall'A1 sono sempre stati precari per via della tipologia di funzionamento e relativo calore in virtu' del progetto , della componentistica e costruzione a dir pico deficitaria. E poi se questo sacrificio di sopportare tutte le carenze tecniche ecc. , fosse ricompensato da chissa' quali stupefacenti prestazioni sonore ( e tecniche ) bhe' al limite potrebbe essere anche accettato da chi ritiene di farsene carico nonostsnte i " contro " . Ma invece , imho , non ci sono queste superprestazioni...esistevano ed esistono integrati che senza avere i " notevoli "  e seccanti problemi di questi MF , sempre imho , a parte che li surclassano per prestazioni tecniche ma suonano quanto meno alla pari se non meglio.

PS : Se proprio vuoi prendere un MF dal bel suono senza quei fastidiosissimi contro , prenditi un B200 , AB ma ben polarizzato , non incontra problemi negli anni , veramente potente , suona magnificamente. Lo feci acquistare ad un mio caro amico 5 - 6 anni fa , me me parla sempre in toni entusiastici ed ha messo definitivamente da parte l'A1 e pure l'A 100 che a fronte di noie confrontato col B200 non spuntano migliori doti sonore , anzi...abbina grazia e musicalita' di alto grado ma anche potenza e drive dinamico anch'essi molto importanti per godere al meglio la musica. 

Premessa: ho di già anche troppo McIntosh e Conrad Johnson.  A 100 visto mi ha incuriosito. In quanto chi lo ha messo in vendita fa parte di una catena di vendita tipo Mercatopoli, che non comprende la differenza tra un finto vaso ming e un prosciutto. Bene la premessa era importante,, perché al solito ed è colpa mia quando vedo un oggetto con una certa fama buttato lì come un rottame  mi sorge un immotivato senso di tristezza. Ora che sia da sistemare lo so. Non so se vincerà la sfida tra il ripararlo,,, e lasciarlo perdere. Finirà male ..ma non si può certamente acquistare tutto  ...grazie

 

Inviato

@long playing

Per anni ho avuto un MF A1, raffreddato con una ventola da PC ultra silenziosa , mai un problema e di contro ho avuto ascolti fantastici con delle piccole tannoy titan ....se poi riesci a fare manutenzione da solo allora qual è il problema? Se tra acquisto e riparazione spendi un 200 euro vale sicuramente la pena, se poi ti devi affidare ad un tecnico, per mia esperienza, allora tutto il vintage è pericoloso per il proprio portafoglio.....

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...