Akla Inviato 12 Maggio Autore Inviato 12 Maggio Ho convinto il commesso ad aprirlo parzialmente e ho visto il modo con cui e fatto. E molto artigianale. Non mi e piaciuto assolutamente un cavo saldato al case di TO3 penso il 2955 di un canale si e' aperto a metà'...ma quel che ho visto non mi e piaciuto..e non lo prendo. E una costruzione troppo tirata via IMHO. Suonerà bene ma per Quanto.?
Luca44 Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 25 minuti fa, Akla ha scritto: Suonerà bene ma per Quanto.? Basta che duri quanto noi, io comincio a non farmi piu` il problema della durata dei componenti ma di quella mia , e non ho ancora compiuto i 55... Se ne hai una decina in piu` direi che la durata dell'ampli sia il problema minore... Gia` a 55 ad esempio il problema di quanto mi durera` un elettrolitico nuovo inizia a non porsi, certo che se proprio vedi cose che rischiano di non durare piu` di qualche mese allora ci sta a declinare. Non era la MF l'azienda nota a quei tempi per l'affidabilita` e ricordo come un commesso fece di tutto per scoraggiare mio cognato dal comprarsi un B1 nuovo che suonava in modo davvero piacevole proprio per via dell'affidabilita`, infatti desistette e ando` su altro, un ampli ancor oggi a distanza di quasi 30 anni funzionante senza problemi ma che a me non e` mai piaciuto molto, oggi anch'esso finito ad un suo amico. L'A 100 lo prese invece usato e poi dato via ma sempre rimpianto un bel po' , purtroppo non poteva stare dove gli spazi gli avrebbero consentito di ospitarlo , scaldava troppo per stare con pochi cm di aria sopra .
long playing Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio @Akla 30 minuti fa, Akla ha scritto: ho visto il modo con cui e fatto. E molto artigianale. Non mi e piaciuto assolutamente un cavo saldato al case di TO3 penso il 2955 di un canale si e' aperto a metà'...ma quel che ho visto non mi e piaciuto..e non lo prendo. E una costruzione troppo tirata via Infatti...
qzndq3 Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 1 ora fa, nirone95 ha scritto: Però hai ragione nel dire che il B1 Il B1, che ho avuto e della stessa serie ho ancora il CD1 ed il T1, era un buon ampli, costosetto per essere un entry level, ma era nulla di che e con seri problemi di auto oscillazione sull'ingresso phono. L'importatore me ne ha cambiati due, alla fine ho preferito il modello A120, che ho poi dato in permuta per l'A200
shisma74 Inviato 21 Giugno Inviato 21 Giugno Ciao a tutti, Se può interessare come esperienza, io ho l’ a-200 e l’a-1000, il timbro è decisamente simile, una meraviglia se è il tuo gusto. l’a-1000 è più grande in tutto, la differenza c’è e si sente chiara, pilotava in modo autorevole e luminoso una coppia di Snell C4 (woofer da 25) ma è andato in sofferenza con l’arrivo delle B minor. Ho risolto con i supercharger kw550. Con l’a-200 le C4 suonavano bene, ma non brillavano come con il 1000, mentre con casse leggermente meno esigenti anche il 200 è delizioso.. ora ora ce l’ha un mio amico con le Snell type d ed è un abbinamento molto riuscito a mio avviso.. Ciao simone
shisma74 Inviato 24 Giugno Inviato 24 Giugno Rettifico, ho sbagliato la sigla, dove parlo di a-200 in realtà è a-220
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora