Davide Messina Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio Trovo molto interessante questa meccanica cd con alcune chicche niente male: 1 Tripla possibilità di alimentazione sia interna che esterna(più curata) 2 Wordclock esterno 10 Mhz a 50 o 75 Ohm BNC 3 Uscite digitali complete compresa I2S In ragione di ciò ho pensato che si potrebbe avere un sistemino interessante e dall'elevato rapporto Q/P facendo la seguente abbinata Meccanica CD SMSL PL200T a 499 Euro Word Clock in 4 formati diversi a 10 Mhz a 50/75 Ohm Aune XC1 a 299 Euro ( per collegarci meccanica cd e Dac con word clock a 10 Mhz disponibile) Alimentatore Aune XP 2 con doppia uscita a 9V /1A ( per il World Clock Aune XC1 ed eventualmente ,se possibile , la meccanica CD SMSL) a 99 Euro. Considero il tutto meritevole di un approfondimento. 1
Will Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio Ciao, sono interessato anche io a questo lettore, mi potresti spiegare questa cosa delle tre alimentazioni? Ho già un dac e due finali mono della stessa marca e non mi spiacerebbe pensionare il vecchio lettore per questo.
Davide Messina Inviato 10 Maggio Autore Inviato 10 Maggio @Will se guardi attentamente potrai notare che puoi alimentarlo in 3 modi 1 Collegando il classico cavo di alimentazione con entrata C15 2 usando la presa USB C collegandoci un alimentatore esterno a 5 volt/ 1 Ampere di qualità maggiore 3 usando lo spinotto circolare sempre a 5 volt / 1 ampere. Dal mio punto di vista è meglio collegarci un alimentatore esterno specifico a 5volt / 1 Ampere tipo questo modello che su Aliexpress viene venduto a circa 25 Euro 1
Davide Messina Inviato 10 Maggio Autore Inviato 10 Maggio Lo trovo molto interessante ed ha anche un telecomando con chiamata diretta delle tracce ( non scontata come possibilità) 1
Davide Messina Inviato 10 Maggio Autore Inviato 10 Maggio @mozarteum mi sa che non hai nemmeno capito che è una meccanica CD.
Luca44 Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio 12 ore fa, Davide Messina ha scritto: 3 Uscite digitali complete compresa I2S Si, ma non ha uscita USB e alcuni convertitori ( es. molti di costo non folle ma ottima qualitä se ben sfruttati) hanno come miglior ingresso possibile proprio la USB...
Davide Messina Inviato 10 Maggio Autore Inviato 10 Maggio 42 minuti fa, Luca44 ha scritto: Si, ma non ha uscita USB e alcuni convertitori ( es. molti di costo non folle ma ottima qualitä se ben sfruttati) hanno come miglior ingresso possibile proprio la USB... Allora rivolgiti alla Shanling ET 3 che ha (anche) la USB N.B. Se sei veramente interessato ad un Dac con una super ottima entrata USB proprietaria e non generica ( a prezzo ragionevole) ti consiglio il Musician Pegasus II 1
Davide Messina Inviato 10 Maggio Autore Inviato 10 Maggio @Will Un esempio di alimentazione esterna 1
Ghilo68 Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio @Davide Messina la meccanica SMSL ha la possibilità di fare oversampling come la Shanling ET3 o esce "liscia" a 44kHz? Ti ringrazio anticipatamente
Davide Messina Inviato 10 Maggio Autore Inviato 10 Maggio @Ghilo68 Da quello che ho capito non ha la funzione SRC però, in compenso , ha l'uscita word clock a 10 Mhz molto interessante.
mozarteum Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio Ho capito che e’ una meccanica. Ma se sono previste modalita’ alternative di alimentazione e’ perche’ -presumo- ci siano effetti anche sul risultato finale sonoro (a parita’ di dac). Donde la mia domanda
Davide Messina Inviato 10 Maggio Autore Inviato 10 Maggio @mozarteum è chiaro che non ti puoi aspettare un alimentatore interno di alta qualità su un prodotto da 499 Euro. Ecco perché è meglio puntare su un alimentatore esterno di qualità. Qualsiasi apparecchiatura Hifi trae enorme vantaggio se si cura in modo particolare l'alimentazione.
Luca44 Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio @Davide Messina leggo queste caratteristiche per lo Shanling ET 3, tra le tante , ma mica davvero converte pure il PCM in DSD 512 ? In tal caso sarebbe un acquisto imperdibile !! CT7302CL Chip di upsampling Funzione di upsampling All-to-DSD o All-to-PCM
Davide Messina Inviato 10 Maggio Autore Inviato 10 Maggio 14 minuti fa, Luca44 ha scritto: @Davide Messina leggo queste caratteristiche per lo Shanling ET 3, tra le tante , ma mica davvero converte pure il PCM in DSD 512 ? In tal caso sarebbe un acquisto imperdibile !! CT7302CL Chip di upsampling Funzione di upsampling All-to-DSD o All-to-PCM Dalla foto del suo display mi pare di si 1
Luca44 Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio Mi rispondo da solo, avendo dato una occhiata in rete: fa conversione PCM-DSD con upscaling !! Clamoroso !! Solo che in passato pare ci siano stati problemi di affidabilita` e anche difetti nella funzionalita` forse quest'ultimi risolti con gli aggiornamenti software. Per il resto riporto una nota reperita in rete su cosa sia veicolabile e non alle varie uscite : "- non è possibile eseguire l'upscaling tramite l'uscita USB; puoi riprodurre file ad alta risoluzione ma non in upscale; mentre tramite IIS è possibile eseguire l'upscaling fino a PCM768 e DSD512 e tramite AES, COAX,... fino a PCM192; - quando hai collegato l'USB (e il dac con esso è attivo) non puoi usare IIS, AES, COAX,...; puoi usarne qualsiasi altro insieme ma scollegare l'uscita USB."
Davide Messina Inviato 10 Maggio Autore Inviato 10 Maggio 4 minuti fa, Luca44 ha scritto: Mi rispondo da solo, avendo dato una occhiata in rete: fa conversione PCM-DSD con upscaling !! Clamoroso !! Solo che in passato pare ci siano stati problemi di affidabilita` e anche difetti nella funzionalita` forse quest'ultimi risolti con gli aggiornamenti software. Per il resto riporto una nota reperita in rete su cosa sia veicolabile e non alle varie uscite : "- non è possibile eseguire l'upscaling tramite l'uscita USB; puoi riprodurre file ad alta risoluzione ma non in upscale; mentre tramite IIS è possibile eseguire l'upscaling fino a PCM768 e DSD512 e tramite AES, COAX,... fino a PCM192; - quando hai collegato l'USB (e il dac con esso è attivo) non puoi usare IIS, AES, COAX,...; puoi usarne qualsiasi altro insieme ma scollegare l'uscita USB." I²S output: up to PCM 768kHz / 32bit, DSD 512 ( lo fa) Coaxial / optical / AES output: up to PCM 192 kHz / 32bit, DSD 64 Dimenticavo...l'ET3 ha il firmware aggiornabile . 1
Luca44 Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio Quindi l'importante e` sapere che per la funzione di conversione PCM a DSD meglio avere ( direi quasi obbligatorio a meno di fermarsi al DSD 64 che forse non e` proprio il massimo) un DAC con ingresso I2S curato al meglio , visto che in questa meccanica dalla sua USB non puo` essere veicolato !
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora