Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Maggio Amministratori Inviato 10 Maggio almeno in italia sta per cambiare la normativa. i per potranno viaggiare in arreo in cabina senza limiti di peso (peso max consetito quello di un passeggero medio faccio 75 kg) in apposito trasportini (che per un canne da 70 kg sarà un trasportone), il trasportino potrà essere messo su un sedile purche bloccato con le cintre di dicurezza o altro sistema. per l'operatività occorrerà risolvere qualche problemino (costo dl biglietto, oggi i pet pagano una somma fissa ma non occupano il sedile),numero di animali trasportati in aereo (oggi sono maz 2 animali totali consentiti a volo), poi resta il problema con le lw cost che già oggi non accettan animali. chissèà se i proprietari di cani si proccueranno di evitare un abbaiare per tutta la durata del viaggio e come faranno a portare in aereo un trasortino per i cani di grossa taglia (se ci son le scalette la vedo dura). la norma mi preoccuoa in specie quando ho saputo che piace a salvini
lello64 Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio 2 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: chissèà se i proprietari di cani si proccueranno di evitare un abbaiare per tutta la durata del viaggio se il cane abbaia perché sente disagio non lo zittisci preoccupandoti esattamente come accade quando un neonato non sta bene non si può fare nulla se non sperare che smetta
Guru Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio Non ho niente contro gli animali da compagnia, vedrei invece con favore la castrazione fisica di Salvini e chimica di chi l'ha votato e di chi di fatto ha permesso che personaggi del genere presiedano un ministero. 2
UpTo11 Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio Dal noto rapporto con la tastiera il titolo del thread si prestava ad interpretazioni PS ho fatto viaggi che anche se ci fossero stati solo animali a bordo oltre a me non avrebbero potuti essere altrettanto stressanti e profumati.
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Maggio Autore Amministratori Inviato 10 Maggio @lello64 c'è chi butterebbe dall'aereo un neonato che piange, se un cane si mette ad abbaiare per la durata del volo mi sa che qualche passeggero potrebbe trascendere. Ho amici canari u cui cani abbaiano ogni volta che vedono un estraneo, un cane così non lo porti un aereo se non lo hai addestrati
lello64 Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio 6 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: Ho amici canari u cui cani abbaiano ogni volta che vedono un estraneo di solito questa è la reazione che hanno nel loro territorio (leggasi a casa loro) e non fuori da quel contesto 7 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: un cane così non lo porti un aereo se non lo hai addestrati sicuramente, anche se non è scontata la reazione in una situazione così anomala anche per cani addestrati bisogna provare
iBan69 Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio Comunque, non cambierà nulla. Degli “animali”, in aereo, ci sono sempre stati e parlano anche. 1
iBan69 Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio 2 minuti fa, Dufay ha scritto: Oh se mi scappa un pet Sono tutti morti … 😂
Dufay Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio 2 minuti fa, iBan69 ha scritto: Sono tutti morti … 😂 Ma no i miei sono pet piccoli... Cattivi ma piccoli.
densenpf Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio Bellissima notizia, ho un pastore australiano stazza media, e spesso devo fare le vacanze in funzione del cane, pero' qualche problematica non e' stata presa in considerazione. innanzitutto la vedo dura per cani di grossa taglia, non possono stare su un sedile. I trasportini come in foto si sviluppano in orrizzontale, e non verticale come quando ci sediamo su un aereo. Quindi vi e' un problema di spazio anche per cani di stazza media. Poi, sicuramente le compagnie per non perdere la vendita di un posto , faranno pagare anche per loro quote intere. Cmq il fatto di andare in giro per la Grecia con il mio cagnone....non mi dispiace affatto.
albrt Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio Non vedo l'ora che un cane, sullo stesso aereo dove ha abbaiato per un'ora, faccia pure i suoi bisogni (magari solo perché spaventato, povero). Alberto 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Maggio Autore Amministratori Inviato 10 Maggio @densenpf una volta uscita la normativa usciranno anche i trasportono con attacchi per le cinture di sicurezza la normativa è solo italiana e vale per i voli interni. Comunque a occupo un posto mi pare normale che quel posto vada pagato
garmax1 Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio 38 minuti fa, albrt ha scritto: Non vedo l'ora che un cane, sullo stesso aereo dove ha abbaiato per un'ora, faccia pure i suoi bisogni (magari solo perché spaventato, povero). Alberto In quel caso è consigliato l'utilizzo di apposite crocchette antiodore
JureAR Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio Salvini fa anche delle cose buone... attendo la Brambilla per ulteriori! 1
JohnLee Inviato 10 Maggio Inviato 10 Maggio 5 ore fa, cactus_atomo ha scritto: @lello64 c'è chi butterebbe dall'aereo un neonato che piange, se un cane si mette ad abbaiare per la durata del volo mi sa che qualche passeggero potrebbe trascendere. Ho amici canari u cui cani abbaiano ogni volta che vedono un estraneo, un cane così non lo porti un aereo se non lo hai addestrati Al contrario degli infanti di solito gli animali da compagnia trasportati in aereo vengono 'dopati' con una pillola di tranquillante (prescritta dal vet), normalmente il proprietario se ne porta qualcuna di scorta. Anche quelli grossi trasportati nelle gabbie in stiva sono semiaddormentati con qualche farmaco. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 10 Maggio Autore Amministratori Inviato 10 Maggio @JohnLee adesso solo gli elefanti in stiva
Questo è un messaggio popolare. Velvet Inviato 11 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Maggio Questa società che si adopera per il trasporto turistico degli animali in aereo ed è indifferente al resto ha decisamente qualche rotella fuori posto: 1 2
Messaggi raccomandati