Vai al contenuto
Melius Club

nuove norme per i pet in aereo


Messaggi raccomandati

Inviato

I morti di fame e di sete non si vedono. In ogni caso trasportare animali in cabina creerà problemi, a partire dal puzzo di pipì e popò.

  • Moderatori
paolosances
Inviato
Il 10/05/2025 at 11:55, cactus_atomo ha scritto:

apposito trasportini

Nel 1976 pagai 500 lire per il volo Roma/Palermo di un gatto persiano, contenuto in uno scatolo di cartone con fori d'areazione.

Da Alitalia non era previsto il trasportino....

 

Inviato

E se un passeggero e' allergico?

Scende il cane o il passeggero? :classic_tongue:

Comunque a me sembra una gran minchiata, fortuna che l'aereo lo prendo poco :classic_laugh:

Inviato
18 minuti fa, paolosances ha scritto:

contenuto in uno scatolo

:classic_ohmy:

Inviato

In un aereo poi, col rischio che il micio scappi.

Inviato
3 ore fa, Gaspyd ha scritto:

Scende il cane o il passeggero?

Il passeggero, che domande fai!

Al pari di un bambino che piange, ovviamente!

P.s. il mondo alla rovescia!

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Fabfab e se il passeggero si mette ad abbaiare? Battute a parte oggi su un aereo oissibi salire max due animali in cabina peso massi taglia

PS e che succede se il per da 49 kg non è un cane i un gatto ma un felino selvatico, un lupo i un serpente?mo cadauno con trasportino 10 kg  ma gli attuali trasportini sono delicati e non possono essere in metallo andranno riviste le norme per portare a bordo animali di grossa

Inviato
6 ore fa, Velvet ha scritto:

Questa società che si adopera per il trasporto turistico degli animali in aereo ed è indifferente al resto ha decisamente qualche rotella fuori posto:

 

Schermata2025-05-11alle11_58_06.thumb.png.00d07b4c1cfa89878bc1c62028a011ad.png

 

Bravo Velvet, tutto questo buttare nel cesso l’empatia umana è insopportabile.

Cmq se mi capita uno di sti pollai trasportabili sul mio areo io finisco sui giornali ed il pollaio giù per la scaletta

  • Thanks 1
Inviato

.. ma che cacchio vi hanno fatto gli animali?

ho una discreta esperienza di voli continentali e intercontinentali, non ho mai avuto disturbi da parte di animali trasportati in cabina (e ce ne sono praticamente sempre nei voli intercontinentali)

Quasi sicuramente perchè, come già detto, le bestiole vengono sedate per viaggiare.

Anche i neonati ci sono quasi sempre, e nella metà dei casi piangono per ore. Poveretti, l'aria rarefatta della cabina gli fa gonfiare il pancino e sentono dolore. Ovviamente bisogna sopportarli, non si può dargli un tavor.

In un aereo non sei nel salotto di casa tua, sei in un tubo di alluminio con altri 300 rompicoglioni e Karen come te, ognuno intimamente convinto che l'equipaggio sia lì esclusivamente per dargli la priorità su tutti gli altri.

Come sopporti le flatulenze (a volte terrificanti) degli altri passeggeri, i bambini non neonati che scuotono i sedili e gli animali (quelli sì...) che lasciano i bagni in situazioni imbarazzanti sopporti anche qualche (raro) bau-bau. 

Non ci è mai morto nessuno.

 

  • Thanks 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@JohnLee fortunatamente la norma è solo italiana. Un un volo internazionale puoi portare cani o gatti di piccola taglia che non dovrebbero stare sui sedili  gli animali non ni si han fatto niente a differenza dei padroni. A me non piacerebbe trova sul posto accanto al mio un trasportino con un rottweiler poi per un animale domestico un volo e uno stress, stare in ambiente angusti senZa potersi muovere, sentire i rumori dell'aereo gli annunci  ps con la nuova normativa puoi imbarcare un cabina un animale fino a 70 kg, chi ki movimenta il mammozzone sulle scalette dell'aereo e chi lo sistema sul sedile?

Inviato
14 minuti fa, JohnLee ha scritto:

Ovviamente bisogna sopportarli,

una volta quando si viaggiava come si doveva era ovvio che i piccoli di regola le trasvolate oceaniche non se le facevano e gli animali andavano a stare in pensione per il tempo che serviva.

Inviato

beh, movimentarlo etc. saranno problemi del proprietario e della Compagnia, dato il livello di accuratezza delle procedure in aereo dubito che sarà un 'liberi tutti'. Ci saranno sicuramente norme da rispettare, trasportini certificati etc.

 

E immagino che un animale abbastanza grosso da occupare un sedile pagherà un biglietto come un paseggero, non credo che le compagnie aeree facciano beneficenza.

Se paga, il problema di come gestirlo sta in capo a chi gli ha venduto il biglietto.

 

 

Inviato
3 minuti fa, audio2 ha scritto:

una volta quando si viaggiava come si doveva era ovvio che i piccoli di regola le trasvolate oceaniche non se le facevano e gli animali andavano a stare in pensione per il tempo che serviva.

 

gli animali che viaggiano raramente 'vanno in ferie', in genere seguono i padroni che si trasferiscono.

Fare tutte le carte ed ottenere tutti i permessi che servono oggi per 'esportare' un gatto o un cane in termini di soldi e tempo non è razionale per una vacanza di 15gg

Supertramp
Inviato

Io una volta ho portato un orso di 250 kg 🐻 con un trasportino adeguato.

Mi hanno impedito l'imbarco.

Bastardi!

Inviato

Sicuramente un orso italiano, fosse stato un grizzly sarebbe stato un cucciolo!!!!

In ogni caso cattivi si a farllo scendere, eri pure in regola con il trasportONE...

  • Haha 1
  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

la norma varrà per i voli nazionali in italia, mediamente non suoerano le due ore. per la movimentazione qualche dubbio l avrei, visto che si ipotizza che il limite di peso el bestio dovebbe essere non eccedente uello del viaggiatore medio 875 kg). se imbarchi una vligia da 32 kg te la porti da solo, mica puoi preenere che altri la portino per te. una cosa l'imbarco in stiva, altro quello in cabina. di sicuro e low cost non permetteranno animali in cabina (infati i miei amici che devono portare un mucio d 5 kg volano ita lufthansa ecc non ryanair vuleig o simili). e in genere in un volo oggi sono ammessi max 2 animali,  anche se di piccola taglia

ovvio che 75 kg è un caso limite ma cani da 30-40 kg ne conosco.

loureediano
Inviato

Cose da pazzi! Ma dove andremo a finire?!?!?!

Inviato
9 minuti fa, loureediano ha scritto:

Cose da pazzi! Ma dove andremo a finire?!?!?!

Allo zoo?


×
×
  • Crea Nuovo...