Vai al contenuto
Melius Club

Papa Leone è avanti


Messaggi raccomandati

extermination
Inviato

E vedi che Il Sistema pensionistico italiano a ripartizione si basa sul principio della solidarietà tra generazioni! E io che dovrei contare sulle generazioni  X,Y,Z e Alpha!!! 😭

mozarteum
Inviato
55 minuti fa, 31canzoni ha scritto:

se nelle mani sbagliate dei Zuckerberg o Musk ti ruba identità, pensieri,

Con i miei ci gioca a subbuteo, mi preoccupo per jedi

  • Haha 2
mozarteum
Inviato

Ma quanto volete campa’ che sara’ sara’ come ammonivano -visionari- i Ricchi e Poveri

ascoltoebasta
Inviato

Non mi preoccuperei più di tanto,probabilmente riusciremo a peggiorare la già poco edificante condizione che vede il 10% della popolazione possedere il 90% della ricchezza.

Inviato

E che già ci siamo dentro con (almeno) un piede, non lo dice nessuno? Il mezzo che sto usando per scrivere queste 4 fesserie è stato uno dei punti di svolta nell'ennesimo sviluppo dell'umanità. Ed AI è, oramai, in ogni dispositivo, pronta a suggerire il prossimo acquisto. 

In ogni caso è un passo evolutivo che, tra l'altro, ed ecco perché la chiesa si sta interessando al tema, indebolisce uno dei dogmi religiosi fondanti: "partorirai con dolore, lavorerai con sudore". Penso che, come al solito, il genere umano saprà adattarsi perché se è vero che alcune professioni spariranno se ne creeranno di nuove.

Un applauso a @Jack per la citazione di Ada Lovelace 🙂

Ciao

D.

mozarteum
Inviato

Vedo che siamo divisi fra ottimisti e pessimisti. Io aspetto gli esiti onde saltar sul carro di chi alla fine ha ragione, secondo il mio costume

Inviato
Il 10/05/2025 at 13:50, mozarteum ha scritto:

L’IA determinera’ l’espulsione dai processi produttivi attuali di torme di addetti anche nelle discipline nobili e “creative”.

Non ho letto ancora gli altri interventi, ma penso che l'umanità sia già passata da strettoie del genere, una delle ultime volte ai tempi della rivoluzione industriale con l'introduzione delle macchine a vapore, oppure in tempi più recenti con la robotizzazione dei processi industriali. Le rivoluzioni tecnologiche non si possono fermare, e quindi senza cadere nella sindrome del maniscalco, sforziamoci a vedere il bicchiere mezzo pieno.

Al di là delle discipline nobili e creative (il pericolo è reale) la rivoluzione della ia comporterà l'espulsione di manodopera non aggiornata dai processi produttivi ma creerà ricchezza di cui si potrebbe usufruire un po' tutti, avrà bisogno e creerà nuove figure professionali, consentirà una notevole accelerazione della ricerca (con la soluzione di tutta una serie di problematiche) ecc. ecc. ecc.

Tuttalpiù i problemi e i pericoli potrebbero essere di tipo tecnico etico in senso asimoviano, relativamente all'uso che se ne farà ...

Edit: ho fatto lo stesso intervento di jack

  • Melius 1
Inviato

Per non farsi rubare i pensieri dalla AI, basta non averne o averne di così elementari da essere di nessun valore.
 

(In questo vedo un'inaspettata resilienza di noi "terzamediati" nell'affrontare le future sfide della rivoluzione cognitiva :classic_biggrin:

mariovalvola
Inviato
4 ore fa, Enrico VIII ha scritto:

Causa di decine di migliaia di pre pensionamenti.

Alla fine, paghiamo sempre tutto noi

Veramente, i prepensionamenti bancari, li pagano le banche. 

Inviato

 

Papa Leone XIV in un'intervista del 2022: «La guerra in Ucraina è un'invasione imperialista della Russia per questioni di potere»
Il pontefice era intervenuto in una trasmissione peruviana durante la Settimana santa: «Stanno commettendo crimini contro l'umanità»

 

Inviato

@iBan69 Direi una decisa virata rispetto al predecessore, che ci ha messo due anni per di dire russia, anzi "rrusia". Prima dai discorsi papali non si capiva di cosa soffrisse l'Ucraina: Grandine, pioggia di meteoriti, siccità, boh... 

ascoltoebasta
Inviato
1 ora fa, Martin ha scritto:

Per non farsi rubare i pensieri dalla AI, basta non averne o averne di così elementari da essere di nessun valore.

Douglas Rushkoff scrisse "Programmare per non essere programmati",sperando sia sufficiente.

  • Melius 1
ascoltoebasta
Inviato

Peccato che l'opinione del 2022 dell'attuale Papa sia stata smentita nel 2023 dal segretario generale della NATO.

maurodg65
Inviato
53 minuti fa, iBan69 ha scritto:

Papa Leone XIV in un'intervista del 2022: «La guerra in Ucraina è un'invasione imperialista della Russia per questioni di potere»
Il pontefice era intervenuto in una trasmissione peruviana durante la Settimana santa: «Stanno commettendo crimini contro l'umanità»

Infatti, questo il video:

 

 

Enrico VIII
Inviato
2 ore fa, mariovalvola ha scritto:

i prepensionamenti bancari, li pagano le banche

E i soldi delle banche da dove arrivano? Fabbricarli non possono 

Inviato
15 ore fa, damiano ha scritto:

In ogni caso è un passo evolutivo che, tra l'altro, ed ecco perché la chiesa si sta interessando al tema, indebolisce uno dei dogmi religiosi fondanti: "partorirai con dolore, lavorerai con sudore". Penso che, come al solito, il genere umano saprà adattarsi perché se è vero che alcune professioni spariranno se ne creeranno di nuove.

Come sempre è stato. Che sia un processo che dura 5 o 10 anni al massimo è privo di ogni fondamento… il progresso umano verso “il pasto gratis” “o “a miglior mercato” (che questo è in soldoni) non si ferma e non arriva mai ad un traguardo… il progresso stesso modifica e sposta in avanti il traguardo stesso appena lo si intravede laggiù… qualsiasi individuo che avesse ricevuto la descrizione veritiera di come sarebbe stato il mondo cento anni dopo si sarebbe fatto una risata incredula di scherno. 

—-

Senza considerare l’etnocentrismo (spesso delirante in razzismo coclamato) che attanaglia noi bacucchi del primo mondo… pare che se uno o due miliardi di individui si perdono nel nulla socio-economico l’umanità è fottuta… nossignore, l’umanità è fatta di un sacco di altra gente, miliardi, che ancora, oggi, deve entrare nella rivoluzione industriale dell’800…

 

L’evoluzione sociale “sarà ed andrà”, “è e sta andando”, come sempre: a braccetto con quella tecnologica. L’umanità è un organismo che non ha in programma il suicidio… adatta i sui componenti e le relazioni tra gli stessi da sempre, non è prevista l’opzione “siccome non so che fare mi estinguo”. 

Sempre humble opinion in queste cose, ovviamente neh

Augh

 

15 ore fa, damiano ha scritto:

Un applauso a @Jack per la citazione di Ada Lovelace 🙂

Grazie, un applauso a te che l’hai colta 🙂

È stupefacente quanto questo genio assoluto sia sconosciuta ai più. 

Suggerisco caldamente di leggerne “vita ed opere” 

Inviato
20 minuti fa, Panurge ha scritto:

Lovelace, questo nome non mi è nuovo.

MI pare di ricordare una certa Linda... credo fosse una cantante, nota per la sua voce profonda.


×
×
  • Crea Nuovo...