Gustavino Inviato 11 Maggio Inviato 11 Maggio Grossa svolta ,ripartirà la trattativa probabilmente ! Speriamo che trovino un accordo equo cosi da smettere questa inutile carneficina Dichiarazioni di ieri: "Proponiamo che Kiev riprenda i negoziati diretti senza alcuna precondizione e che inizino il 15 maggio a Istanbul. Siamo pronti per negoziati seri. È possibile che vengano concordate nuove tregue. Le nostre proposte sono sul tavolo, la decisione spetta alle autorità ucraine e ai loro curatori. ..dobbiamo raggiungere una pace duratura. Il punto è eliminare le cause profonde del conflitto"
maurodg65 Inviato 11 Maggio Inviato 11 Maggio 30 minuti fa, Gustavino ha scritto: Grossa svolta ,ripartirà la trattativa probabilmente ! Speriamo che trovino un accordo equo cosi da smettere questa inutile carneficina Dichiarazioni di ieri: "Proponiamo che Kiev riprenda i negoziati diretti senza alcuna precondizione e che inizino il 15 maggio a Istanbul. Siamo pronti per negoziati seri. È possibile che vengano concordate nuove tregue. Le nostre proposte sono sul tavolo, la decisione spetta alle autorità ucraine e ai loro curatori. ..dobbiamo raggiungere una pace duratura. Il punto è eliminare le cause profonde del conflitto" La precondizione posta dai russi è che l’Occidente smetta di fornire aiuti militari all’Ucraina e che si garantisca la “neutralità” del paese, che è una richiesta alquanto incomprensibile fatta da chi quel paese per ben due volte l’hai invaso arbitrariamente violando il diritto internazionale ed i confini riconosciuti da essa stessa.
senek65 Inviato 11 Maggio Inviato 11 Maggio 36 minuti fa, Gustavino ha scritto: smettere questa inutile carneficina Iniziata da quel criminale di Puntin. 2
Questo è un messaggio popolare. maurodg65 Inviato 11 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Maggio P.S. L’unica resa giusta sarebbe che la Russia si ritirasse da quelli che sono i confini internazionali riconosciuti internazionalmente dell’Ucraina. 4 1
Questo è un messaggio popolare. alexis Inviato 11 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Maggio @maurodg65 con defenestrazione del putino e riparazione danni di guerra, e poi libere elezioni .. 3 1
Questo è un messaggio popolare. newton Inviato 11 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Maggio PS Vergognosa la presenza di Lula accanto a maduro, putin e i fascistelli slovacchi e ungheresi Un mondo di estremisti in cui le due ali, destra e sinistra si toccano per combattere la democrazia liberale. Altro che resa 2 1
ferdydurke Inviato 11 Maggio Inviato 11 Maggio https://edition.cnn.com/2025/05/11/europe/europe-countries-landmine-ban-russia-intl Finlandia, Polonia, Estonia, Lituania e Lettonia usciranno dal Trattato di Ottawa che bandiva l'uso delle mine antiuomo. Quelle mine che hanno ucciso o mutilato centinaia di migliaia di civili.
Supertramp Inviato 11 Maggio Inviato 11 Maggio Le condizioni di Vlad l'impalatore: Se pijamo tutto e voi nun aprite più bocca. Com'è umano lei (citaz.)
claravox Inviato 11 Maggio Inviato 11 Maggio RIA Novosti ha pubblicato una mappa che mostra quali paesi sono rappresentati alla parata della Vittoria a Mosca, sia dal loro capo di stato che da altri funzionari. È molto esemplificativa. Il 51,9% della popolazione mondiale è rappresentata alla parata... ed è prevalentemente asiatica. 1
Bazza Inviato 11 Maggio Inviato 11 Maggio @claravox e grazie al coso che penzola, solo i Cinesi sono quasi 1,5 miliardi di persone..
claravox Inviato 11 Maggio Inviato 11 Maggio 5 minuti fa, Bazza ha scritto: solo i Cinesi sono quasi 1,5 miliardi E quindi? Che si fa? Si organizza un genocidio stile sionista? 1
claravox Inviato 11 Maggio Inviato 11 Maggio Lettera al Corriere della Sera sull’assenza di leader occidentali a Mosca: “un errore”. Caro direttore, l’assenza dei leader occidentali alle celebrazioni a Mosca per il settantesimo anniversario della Seconda guerra mondiale è la dimostrazione di una miopia dell’Occidente che lascia amareggiato chi, come me, da presidente del Consiglio ha operato incessantemente per riportare la Russia, dopo decenni di Guerra fredda, a far parte dell’Occidente. La scelta di non essere presenti a Mosca è prima di tutto una mancanza di rispetto al contributo decisivo della Russia alla vittoria su Hitler nel 1945. E bene ha fatto il Corriere della Sera a sottolinearlo, ieri, con il bell’articolo di Franco Venturini. Naturalmente il regime di Stalin era un regime criminale, ma il sangue versato dai soldati russi (si calcolano 20 milioni di morti) per una causa che era anche la nostra meriterebbe ben altra considerazione. Quello che stiamo commettendo è un errore di prospettiva. Quella tribuna sulla piazza Rossa, sulla quale di fianco a Putin siederanno il Presidente cinese, il Presidente indiano, gli altri leader dell’Asia, non certificherà l’isolamento della Russia, certificherà il fallimento dell’Occidente. Davvero pensiamo, dopo decenni di guerra fredda, che sia una prospettiva strategica lucida quella di costringere la Russia ad isolarsi? Costringerla a scegliere l’Asia e non l’Europa? Crediamo che questo renderà il mondo un luogo più sicuro, più libero, più prospero? Nell’attuale scenario geo-politico l’Occidente ha di fronte due sfide, quella economica delle potenze emergenti dell’Asia e quella politica e militare dell’integralismo islamico. Per sostenere queste sfide è fondamentale avere la Russia dalla nostra parte. Ciò sarebbe coerente d’altronde con la storia e la cultura della Russia, che è per vocazione un grande paese europeo. Perché allora isolare Putin? Perché costringerlo ad alzare i toni della sfida con l’Occidente? Perché invitarlo a considerare la Federazione Russa una potenza asiatica? È vero, con la Russia ci sono delle serie questioni aperte. Per esempio la crisi ucraina. Ma sono problemi che è ridicolo pensare di risolvere senza o contro Mosca. Anche perché in Ucraina coesistono due ragioni altrettanto legittime, quelle del governo di Kiev e quelle della popolazione di lingua, cultura e sentimenti russi. Si tratta di trovare un compromesso sostenibile fra queste ragioni, con Mosca e non contro Mosca . Certo, siamo consapevoli delle ragioni dei Paesi baltici che hanno sofferto l’espansionismo sovietico. È ovvio che dobbiamo farci carico della loro sicurezza. Ma tale sicurezza si garantisce meglio con una Federazione Russa parte integrante dell’Europa e dell’Occidente, o con una Federazione Russa asiatica, isolata e conflittuale? E questo senza contare l’elevatissimo prezzo economico che le aziende italiane ed europee stanno pagando per la recente adozione di una politica sanzionatoria che non ha portato alcun risultato concreto. Per tutte queste ragioni, caro Direttore, considero quelle poltrone vuote sulla Piazza Rossa non una prova di forza, ma l’emblema di una nostra sconfitta. Fonte: Lettera al Corriere della Sera di Silvio Berlusconi, 2015 https://www.corriere.it/esteri/15_maggio_09/berlusconi-l-occidente-l-errore-voler-isolare-russia-putin-23f5b560-f617-11e4-a548-cd8c68774c64.shtml 1
Supertramp Inviato 11 Maggio Inviato 11 Maggio 24 minuti fa, claravox ha scritto: RIA Novosti ha pubblicato una mappa che mostra quali paesi sono rappresentati alla parata della Vittoria a Mosca, sia dal loro capo di stato che da altri funzionari. È molto esemplificativa. Il 51,9% della popolazione mondiale è rappresentata alla parata... ed è prevalentemente asiatica. Approssimativamente: Mezzo mondo sta col macellaio russo e l'altro mezzo vota fascio. Che bel pianetino stiamo diventando...🙈
ascoltoebasta Inviato 11 Maggio Inviato 11 Maggio 12 minuti fa, claravox ha scritto: Il 51,9% della popolazione mondiale è rappresentata alla parata La cosa che più mi da il voltastomaco è che quasi tutto il mondo "buono",che non è andato a Mosca, non muove un dito,anzi,di fronte al genocidio in atto a Gaza,diciamo che le due parti di mondo,in quanto a schifo se la giocano al fotofinish. Chissà se il tempo darà ragione a Steven Rockefeller,il quale nel 2016 in una intervista ad una emittente USA dichiarò che sarà molto improbabile evitare la terza guerra mondiale,una delle ragioni la spiegò così:"La Russia odierna è del tutto differente dall'Unione Sovietica. Quest'ultima era composta di Repubbliche che potevano essere spinte alla separazione, spiegando loro che, separandosi, avrebbero vissuto meglio. Questo scenario non si è verificato".
Bazza Inviato 11 Maggio Inviato 11 Maggio @claravox che cosa c'entra codesto ?? La Russia secondo me sarà la prima a essere fottuta dal sorridente leader cinese, tempo al tempo..
claravox Inviato 11 Maggio Inviato 11 Maggio un'immagine emblematica del vertice dei "volenterosi" tenutosi a Kiev. Tutti ridono e scherzano (anche la moglie di Zelensky), tranne Calimero Zelensky che per assecondare i deliri occidentali ha sacrificato un paese e un popolo. Il suo.
mozarteum Inviato 11 Maggio Inviato 11 Maggio Grande Silvio in quell’articolo del 2015. Pero’ oggi siamo nel 2025
Messaggi raccomandati