ascoltoebasta Inviato 16 Maggio Inviato 16 Maggio 1 ora fa, LeoCleo ha scritto: la pace sarà tra USA e Russia. Ma certo,figurati che potremmo partire dal lontano 1994 quando Clinton decise che era un buon progetto estendere la NATO a Est fino ai confini russi,e diversi politici,sia repubblicani che democratici,gli dissero che era una follia che avrebbe certamente portato ad una guerra,d'altro canto gli USA lo san benissimo quali reazioni possono innescare tali scelte,visto che ad inizio anni 60 si rischiò una guerra per le stesse ragioni. 1
Gustavino Inviato 16 Maggio Autore Inviato 16 Maggio 58 minutes ago, ascoltoebasta said: Ma certo,figurati che potremmo partire dal lontano 1994 quando Clinton decise che era un buon progetto estendere la NATO a Est fino ai confini russi,e diversi politici,sia repubblicani che democratici,gli dissero che era una follia che avrebbe certamente portato ad una guerra,d'altro canto gli USA lo san benissimo quali reazioni possono innescare tali scelte,visto che ad inizio anni 60 si rischiò una guerra per le stesse ragioni. la mega base NATO in costruzione in Romania...poi ci si chiede perche invalidino elezione di politici non graditi ..... PS In Romania è in costruzione la più grande base militare della NATO in Europa, chiamata "Mihail Kogălniceanu", nei pressi di Costanza, sul Mar Nero. La base, che si estende su quasi 3.000 ettari, sarà destinata a ospitare circa 10.000 militari e personale di supporto, oltre a servizi essenziali come scuole, negozi e strutture sanitarie. La costruzione, con un investimento di 2,5 miliardi di euro, è prevista per essere completata entro il 2026, con l'obiettivo di raggiungere la piena operatività entro il 2040
Gustavino Inviato 16 Maggio Autore Inviato 16 Maggio Istanbul, iniziato il trilaterale tra Usa, Ucraina e Turchia Secondo quanto riferito da una fonte del ministero degli Esteri turco, ripresa da Sky News, a Istanbul è iniziato l’incontro tra Stati Uniti, Ucraina e Turchia che precede i negoziati diretti tra Kiev e Mosca. All’incontro al Palazzo Dolmabahçe di Istanbul, in vista dei colloqui tra Mosca e Kiev, sono presenti il ministro degli Esteri turco Hakan Fidan, il segretario di Stato americano Marco Rubio, l’ambasciatore statunitense ad Ankara Tom Barrack e il rappresentante speciale degli Stati Uniti per l’Ucraina Keith Kellogg. Da parte ucraina, secondo fonti del Ministero degli Esteri turco, sarebbero presenti il capo dell’amministrazione presidenziale, Andriy Yermak, e i ministri della Difesa e degli Affari Esteri, Rustem Umerov e Andriy Sybig Mosca: “Incontro diretto con delegazione di Kiev alle 11” Kallas (Ue): “Pronto il 17° pacchetto di sanzioni contro la Russia”
LeoCleo Inviato 16 Maggio Inviato 16 Maggio 15 minuti fa, Gustavino ha scritto: la mega base NATO in costruzione in Romania...poi ci si chiede perche invalidino elezione di politici non graditi Coincidenze. 1
ascoltoebasta Inviato 16 Maggio Inviato 16 Maggio 40 minuti fa, Gustavino ha scritto: la mega base NATO in costruzione in Romania...poi ci si chiede perche invalidino elezione di politici non graditi Alcuni vivono con la convinzione assoluta,e quasi fan tenerezza,che a livello geopolitico esistano i buoni e i cattivi,come ho già ricordato,le due guerre,dopo la 2da mondiale, con il maggior numero di vittime (circa 2 milioni e mezzo) son dovute alle totali menzogne preconfezionate dagli USA per poter iniziare bombardamenti e invasioni di Stati sovrani. Si fanno orecchie da mercante anche dinanzi al documento inviato a Condoleezza Rice nel 2008 dall'allora ambasciatore USA a Mosca,e poi diventato capo della CIA fino a circa il 2020,il quale la metteva in allarme che se gli USA avessero continuato quel tipo di politica in Ucraina,ci sarebbe stato un forte rischio di guerra. 1 1
Gustavino Inviato 16 Maggio Autore Inviato 16 Maggio @ascoltoebasta fortunatamente se la fanno sotto altrimenti la terza guerra mondiale e' da mo' che....
Gustavino Inviato 16 Maggio Autore Inviato 16 Maggio Zelensky: “La delegazione russa è senza potere, il mondo reagisca” Uscita propositiva vero che sono i vice degli omologhi ma non l'han raccattati nella steppa e stesso capo delegazione di Istanbul 1 Kiev a Mosca: “Nessun legame con i negoziati del 2022” Il capo dell’ufficio del presidente dell’Ucraina, Andriy Yermak ha affermato su X dichiarato che i russi stanno cercando di legare gli attuali negoziati a quelli del 2022 “ma l’unica cosa che lega i negoziati è la città di Istanbul e niente di più“. Yermak ha chiarito che l’attuale processo negoziale si inserisce in un contesto completamente diverso e che l’Ucraina non permetterà un ritorno alle condizioni e alle narrazioni dell’inizio di una guerra su vasta scala.
Gustavino Inviato 16 Maggio Autore Inviato 16 Maggio Medinsky (Russia): “Soddisfatti, pronti a continuare negoziati” Kiev: “Discussi preparativi per incontro Putin-Zelensky” “Lo scopo dei nostri colloqui era discutere di un cessate il fuoco, di uno scambio di prigionieri e stiamo anche potenzialmente preparando un incontro a livello di leader dei Paesi”. Lo ha detto il ministro della Difesa ucraino Rustem Umerov dopo i colloqui tra Russia e Ucraina, citato da Ukrainska Pravda. Mosca: “Concordato scambio 1000 prigionieri per parte”
ascoltoebasta Inviato 16 Maggio Inviato 16 Maggio 1 ora fa, Gustavino ha scritto: Kiev: “Discussi preparativi per incontro Putin-Zelensky” Speriamo accada,i soliti giornali e finti giornalisti già avevano scritto che Putin doveva subito presentarsi di persona altrimenti non era credibile,e tutti i lettori pecoroni dietro come un gregge a ripetere ste fesserie,ignorando che per gli incontri di mediazione internazionale per guerre come questa, è una regola ferrea che prima debbano esserci incontri tra altri delegati che "aprano la strada" per futuri incontri tra i leader.
Gustavino Inviato 16 Maggio Autore Inviato 16 Maggio @ascoltoebasta Già.... senza un accordo di base condiviso ,al netto della sua complessità, sarebbe solo un pagliacciata Ps Von der Leyen: “Stiamo aumentando la pressione per portare Putin al tavolo” anche quest'altro non scherza: Merz: “Sforzi diplomatici falliti ma non ci arrenderemo” “Siamo uniti nel ritenere che la parte russa abbia avuto una buona opportunità di tenere colloqui iniziali su un accordo di pace con un precedente accordo di cessate il fuoco. Siamo molto delusi che ciò non sia avvenuto."
Gustavino Inviato 17 Maggio Autore Inviato 17 Maggio Trump: “Senza intesa sanzioni a Mosca”. Dobbiamo incontrarci, e penso che probabilmente lo programmeremo a breve”. Nella stessa intervista, alla domanda se Putin fosse l’ostacolo principale alla pace, Trump ha invece puntato il dito contro il presidente ucraino: “Ho avuto una sessione molto dura con Zelensky. Non ha reso le cose facili e l’ho sempre detto: non ha le carte in mano… si sta confrontando con un esercito enorme” Il Cremlino: “Incontro Putin-Zelensky? Solo dopo accordi” la prosecuzione dei colloqui sarà possibile solo una volta completato lo scambio di prigionieri annunciato dalle due parti a Istanbul
ferdydurke Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio Ora c’è il gruppo dei volenterosi, ci pensa Macron a risolvere tutto
Velvet Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio 21 minuti fa, Gustavino ha scritto: “Senza intesa sanzioni a Mosca”. Questa l'ho già sentita. N volte.
iBan69 Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio 23 minuti fa, wow ha scritto: Quindi se le sanzioni le mette Trump, vanno bene? Perché, esistono sanzioni sbagliate, alla Russia?
Gustavino Inviato 11 Luglio Autore Inviato 11 Luglio Ma non eravamo rimasti che gli ucraini si prendevano fino al 29giugno per trattare poi con i russi ?
Simo Inviato 11 Luglio Inviato 11 Luglio Il 11/05/2025 at 14:40, claravox ha scritto: Tutti ridono e scherzano Visto di sfuggita ieri alla TV, mi sono detto, caxxo ridono?? Forse per quei 10 miliardi da spartire??????? Semplicemente putridi. 1
Messaggi raccomandati