Plot Inviato 11 Maggio Inviato 11 Maggio Impossibile non avere uno smartphone nella tasca oppure portarsi dietro la macchina fotografica. E' capitato numerose volte di andare a pranzo, a cena, al mare, in montagna, insomma per andare dove si vuole andare e non scattare delle fotografie o piccoli ricordi di un qualcosa ma anche di particolari che ci hanno indotto a Fotografare. Questo topic vuole essere un piccolo contenitore per dare vita a dei brevi racconti fotografici e dare una nuova vita alle immagini che albergano, anonimamente, nei nostri hardisk o nella memoria degli stessi smartphone. A volte, scatti anonimi ma racchiusi in una piccola raccolta possono prendere vita e valorizzarsi. Sarebbe utile aggiungere anche una breve descrizione per meglio contestualizzare il luogo o la situazione. PS: per una maggiore fruizione sarebbe meglio porre un limite, propongo min. 2 max 5 shot, non di piu'. - Tema ampio e libero Have Fun 1
Plot Inviato 11 Maggio Autore Inviato 11 Maggio Vallerano, Lazio, provincia di Viterbo Come ogni anno a Vallerano si celebra San Vittore Martire. Come tutte le celebrazioni che si rispettano, le strade, i vicoli, i rioni riempiono di luci e colori vicoli e vicoletti. Chi abita in posizione privilegiata piu' godere di una vista che affaccia sulla strada ed avere una visione privata dell' evento che contempla la sfilata dove viene portata in spalla la statua di San Vittore Martire per le strette vie di Vallerano. - -
Plot Inviato 11 Maggio Autore Inviato 11 Maggio Ho preferito la strada, infilandomi in mezzo alla gente per cogliere dei particolari, non ero autorizzato ma come ogni reportage che si rispetti, da un punto di vista meramente Fotografico, chi non risica non rosica - - 1
Questo è un messaggio popolare. Partizan Inviato 11 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 11 Maggio Ad ognuno la sua croce! (Passeggiando per Padova...) Ciao. Evandro 3
Plot Inviato 12 Maggio Autore Inviato 12 Maggio 21 ore fa, Partizan ha scritto: Ad ognuno la sua croce! (Passeggiando per Padova...) Una storia con un unico scatto. Bella, mi piace ! 1
Partizan Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio @Plot Peccato non avere con sé una fotocamera. Ciao. Evandro
Plot Inviato 12 Maggio Autore Inviato 12 Maggio 2 minuti fa, Partizan ha scritto: Peccato non avere con sé una fotocamera. Vero, purtroppo questo non e' sempre possibile. In alcuni casi lo smartphone aiuta, ci ho scattato molto, in alcuni casi facevo finta di avere la fotocamera. Anche qui bisogna avere l' intenzione
analogico_09 Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio 2 ore fa, Plot ha scritto: Bella, mi piace ! Bella idea la tua. Belle anche le tue, metto un like per tuttas la processione...
analogico_09 Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio Rompo col misticismo e vado di profano.., passeggiando per Roma stranezze colorate tra la marea soffocante di turisti... (smartphone)
Plot Inviato 12 Maggio Autore Inviato 12 Maggio ...simpatica questa storia @analogico_09 Sembra quasi che sei incappato in una sorta di set. Come detto nel post di apertura, qui non si cerca la fotografia WOW ma si cerca di creare una sorta di Fil Rouge con degli scatti che presi singolarmente avrebbero poco da dire, mentre inseriti in un contesto possono dire molto. E' terapeutico ed e' un ottimo esercizio, anche quando mancano gli strumenti all' uopo come ci ha ricordato @Partizan PS: anche io metto un apprezzamento che riguarda tutta la storia
analogico_09 Inviato 12 Maggio Inviato 12 Maggio Con una tale quantità di gente si trovano set di ogni tipo ... Durante la passeggiata sono passato in zone meno conosciute dai turisti, in una piazzettina appartata in Via Rasella, la strada del celebre attentato a quella banda di musicisti pensionati... c'è un bel mosaico che raffigura una ragazza con un fiore rosso che spunta dalla borsa, sul muro una scritta il rosso vivo: "viva la libertà"... presente anche uno dei somboli di Roma, era "nasone" ... non v'è città al mondo con una tale generosità di fontanelle e fontane a cui sia il cittandino sia il turista possono abbeverarsi e rinfrescarsi. Molte purtroppo furono tolte ma quel che resta è prezioso. Anche queste foto sonop scattate con smartphone, avevo in fotocamera un rullino in bianco e nero ma l'immagine merita di essere colta nei suoi bei colori.
Plot Inviato 21 Maggio Autore Inviato 21 Maggio Il 12/05/2025 at 23:25, analogico_09 ha scritto: Durante la passeggiata sono passato in zone meno conosciute dai turisti, in una piazzettina appartata in Via Rasella, la strada del celebre attentato a quella banda di musicisti pensionati...
Plot Inviato 21 Maggio Autore Inviato 21 Maggio Il 12/05/2025 at 23:25, analogico_09 ha scritto: Con una tale quantità di gente si trovano set di ogni tipo ... ...questo e' vero, per un fotoamatore che si rispetti e' una manna dal cielo. E' curioso il fatto di non sviluppare il famoso "occhio fotografico" considerando che molti hanno attrezzature fotografiche a prendere polvere. E' naturale che a volte si e' poco propensi a portare dietro la "macchinetta" e come gia' osservato questo non e' sempre possibile. Pero' e' utile prendere appunti visivi anche con attrezzatura minimale, come appunto lo smartphone e quale miglior occasione per creare delle piccole stories gia' solo passeggiando al mare, in citta', in montagna...ecc..ecc... Credo che volte anche se non si e' partiti con un progetto specifico da seguire, le occasioni per scattare non mancano di certo.
analogico_09 Inviato 14 Luglio Inviato 14 Luglio Il mio raccontino è che l'altro giorno transitando per piazza Santa Maria Maggiore di Roma col mio scooter, approfittando del fatto che vi fosse insolitamente scarsa (orda) di visitatori (turisti) mi sono cacciato all'interno della grande basilica Romana dopo tre o quattro minuti di attesa, fuori; 10 minuti all'interno in una fila piacevole perchè camminando lentamente nella frescura chiesastica ho avuto modo di riammirare le tante meraviglie architettoniche, scultoree, pittoriche etc che si offono allo sguardo dei non "selfisti" i quali oramai vedono le cose solo attraverso lo schermetto dei telefonini. Mi ero ripromesso di portare una saluto a papa Francesco e al genio artistico di GianLorenzo Bernini, entrambi ivi sepolti. Devo dire che di fronte alla profonda semplicità della tomba papalina mi sono emozionato per un verso: FRANCISCUS (e in quel caso basta la parola nella quale è racchiuso tutto, anche la nostalgia di un tempo migliore che è iniziato a sparire in conincidenza con la malattia e la morte del papa). Per altro verso mi sono emozionato di fronte alla tomba del sommo Bernini sulla quale sono scolpite le seguenti parole: decus artium et urbis hic humiliter quiescit (La gloria delle arti e della città riposa umilmente qui) Entrambi vivranno in eterno per il loro umile ma incommensurabile lascito, ciascuno nel proprio "campo"... (avevo solo il telefonino) 1
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora