Vai al contenuto
Melius Club

Un pericolo per le democrazie: il nazionalismo sovranista


Messaggi raccomandati

extermination
Inviato
46 minuti fa, maurodg65 ha scritto:

cosa è una democrazia illiberale

Se frughi in quella di Orban puoi trovare diversi spunti di riflessione su cosa sia.

maurodg65
Inviato
30 minuti fa, extermination ha scritto:

Se frughi in quella di Orban puoi trovare diversi spunti di riflessione su cosa sia.

Può essere, sarebbe interessante farlo e verificare come e perché… 

Inviato

https://video.corriere.it/esteri/simion-e-la-galassia-fascista-della-romania/80e5a70c-b77f-476d-a2fc-697c64780xlk
 

 

Un documentario sul candidato sovranistra dell'ultradestra favorito ai ballottaggi delle elezioni e i suoi legami con la destra estrema

Nelle sue uscite internazionali si mostra più europeista dell’ungherese Orbán e vicino alla premier Meloni. Ma in patria George Simion - il candidato sovranista dell’ultradestra favorito ai ballottaggi delle elezioni presidenziali in Romania  -, sembra non aver allentato per nulla i suoi legami con i neo legionari e i loro simpatizzanti di estrema destra, soprattutto nella regione dove ha registrato, anche il 4 maggio, la più alta percentuale di consensi: la Dobrugia, bagnata dal Danubio e affacciata sul Mar Nero. 
La testata indipendente «Info Sud-Est» ha documentato questi legami in un documentario pubblicato a pochi giorni dal ballottaggio.
Si vede George Simion che cammina intonando «i trombettieri ci chiamano per andare in guerra. I forti si radunano a migliaia…. Oltre al signor capitano!», come veniva chiamato Corneliu Zelea Codreanu, capo della «Guardia di Ferro»”, il movimento fascista antisemita romeno attivo tra le due guerre mondiali. 
Si vede anche George Simion che - era l’agosto 2019 - viene lanciato in politica da Zoe Radulescu, la figlia del più famoso legionario della Dobrugia, dove lui e il suo partito, l’Aur, hanno ottenuto i maggiori risultati politici degli ultimi anni (anche il 4 maggio). Zoe Radulescu è anche la suocera di Eugen Sechila, un neo-legionario convinto e braccio destro di Calin Georgescu nella campagna del 2024.

Tra le immagini anche il matrimonio del candidato dell'ultradestra celebrato nel 2022 dall’arcivescovo filorusso Teodosio che definisce Putin «un benefattore». 
«Anche se nel tempo George Simion ha tentato, con qualche riserva, di prendere le distanze a parole dai movimenti neo legionari della Romania, non lo ha mai fatto del tutto e non ha mai sconfessato questi movimenti» dice al Corriere Cristian Andrei Leonte, giornalista cofondatore di «Info Sud-Est».   

 

maurodg65
Inviato

https://www.corriere.it/esteri/25_maggio_18/romania-il-filoeuropeo-nicusor-dan-in-testa-per-gli-exit-poll-c754b72a-b662-4d16-a010-8b88f7e79xlk_amp.shtml
 

 

Romania, il filoeuropeista Dan rimonta a sorpresa: schiaffo ai sovranisti

 

IMG_4988.jpeg.ef0aea157aeaa71635ebd68b5fad15df.jpeg
 

 

18 mag 2025

L’europeista e primo cittadino di Bucarest sarà presidente. Il rivale Simion concede la vittoria

 

 

DALLA NOSTRA INVIATA
BUCAREST - In migliaia hanno invaso il centro di Bucarest con bandiere della Romania e dell’Europa scandendo il nome del loro eroe: «Ni-cu-sor» e lo slogan: «Russia, la Romania non è tua». Balli e canti, una gioia incontenibile. Non ha aspettato i risultati ufficiali il popolo di Nicusor Dan per festeggiare. Subito dopo i primi exit poll che lo davano vincitore con 8-9 punti di vantaggio, sono scesi in strada in una notte che sembra già consegnata alla Storia: è il primo duro colpo ai sovranisti in Europa.

Il sindaco europeista di Bucarest ha compiuto quello che molti analisti definivano un miracolo: ha ribaltato il risultato del primo turno che vedeva il sovranista George Simion davanti con il doppio dei consensi. E non si è trattato nemmeno di un testa a testa come era stato prefigurato. Alla mezzanotte locale, quando mancavano 700 mila voti della diaspora da scrutinare, Dan era ormai in vantaggio di 898 mila preferenze, imprendibile, davanti con circa il 54 per cento dei voti, 9 punti in più di Simion, margine destinato a restringersi ma non di troppo.

A pochi minuti dal primo exit poll, azzeccato (anche se non contava i romeni all’estero), la scena è stata surreale. Da un lato, forte di questi numeri, Dan ha esultato davanti alla folla: «Oggi ha vinto una comunità di romeni che desidera un cambiamento profondo, che desidera ridurre la corruzione, che desidera una società di dialogo, non di odio», ha detto con la voce roca. «C’è una comunità che ha perso le elezioni. Una comunità che, giustamente, è indignata per il modo in cui la politica è stata condotta finora in Romania. È nostro dovere convincere queste persone che la soluzione è la riforma del sistema giudiziario e dell’amministrazione: dobbiamo lottare per una sola Romania e non per due. Da domani tutti insieme ricominciamo la ricostruzione del nostro Paese». Scattano nuovi cori: «Unità, unità», «Europa, Europa».

 

…segue sul link

 

 

 

  • Thanks 1
Inviato

Viva la Romania, viva l’Europa!
Fanculo sovranisti e filo Russi! 

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...