Vai al contenuto
Melius Club

Pioneer chiude la produzione di lettori cd, dvd e bd


Messaggi raccomandati

Inviato

Chiude un epoca, peccato!

Inviato

Hanno cominciato in molti 10 anni fa a chiudere.

I tempi cambiano.

Inviato

Anche Technics interruppe la produzione di giradischi. Poi conosciamo il seguito. Pioneer, negli ultimi anni, ha avuto la rara dote di sbagliare continuamente il prezzo dei suoi lettori cd/sacd e multilettori, penalizzando il risultato commerciale con prezzi troppo bassi (PD-50) o troppo alti (PD-70).

Comunque Pioneer non soffrirà certo per questa scelta, visto che guadagna denaro a palate con i player professionali da DJ, presenti in almeno 2 esemplari (almeno 2.000 euro cad.) ma spesso fino a 6 esemplari su praticamente tutte le consolle del mondo.

https://www.pioneerdj.com/it-it/product/player/cdj-3000/black/overview/

Il "giocattolo" linkato costa 3.000 euro e non legge i cd.........non ha la meccanica. Leggetevi cosa fa e rendetevi conto di cosa rappresenta per un buon dj. Solo per capire quanto può interessare a Pioneer produrre roba per far girare dischetti.

Inviato
24 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

Il "giocattolo" linkato costa 3.000 euro e non legge i cd.........non ha la meccanica. Leggetevi cosa fa e rendetevi conto di cosa rappresenta per un buon dj. Solo per capire quanto può interessare a Pioneer produrre roba per far girare dischetti

Ne possiedo una coppia,tutto OK

  • Moderatori
Inviato

In compenso ci sono marchi che producono vari modelli 

Ci saranno sempre lettori cd sul mercato come ci saranno sempre cd anche se è evidente che il supporto in questione è in calo 

 

  • Melius 1
Inviato
20 ore fa, TetsuSan ha scritto:

Anche Technics interruppe la produzione di giradischi. Poi conosciamo il seguito. Pioneer, negli ultimi anni, ha avuto la rara dote di sbagliare continuamente il prezzo dei suoi lettori cd/sacd e multilettori, penalizzando il risultato commerciale con prezzi troppo bassi (PD-50) o troppo alti (PD-70).

Comunque Pioneer non soffrirà certo per questa scelta, visto che guadagna denaro a palate con i player professionali da DJ, presenti in almeno 2 esemplari (almeno 2.000 euro cad.) ma spesso fino a 6 esemplari su praticamente tutte le consolle del mondo.

https://www.pioneerdj.com/it-it/product/player/cdj-3000/black/overview/

Il "giocattolo" linkato costa 3.000 euro e non legge i cd.........non ha la meccanica. Leggetevi cosa fa e rendetevi conto di cosa rappresenta per un buon dj. Solo per capire quanto può interessare a Pioneer produrre roba per far girare dischetti.

Vero!

Inviato

@Look01 Credo che tu abbia centrato perfettamente il punto: non è questione di strumenti (vinile, nastro, cd o liquida), è questione di cultura dell’ascolto. Poi c’è, innegabile, il lato romantico… L’unica consolazione è che i mezzi per apprendere quella cultura oggi sono disponibili gratuitamente in rete, alla nostra epoca erano rari e costosi. Chi vuole può, anche se la nostalgia per certi libri rari e preziosi (mi sembra che un’ottima casa editrice si chiamasse Arcana) é davvero tanta.

  • Thanks 1
Inviato

@Look01 secondo me un buono streamer il cd se lo mangia, ma é la mia opinione

  • Melius 1
Inviato
6 minuti fa, GuidoR ha scritto:

@Look01 secondo me un buono streamer il cd se lo mangia, ma é la mia opinione

 

La cosa non mi preoccupa 🤣 sto scherzando il problema non é la sorgente a livello alto suonano bene tutte e le differenze si assottigliano.

Ai miei tempi un minimo di impianto stereo ci voleva per ascoltare e per comprare un album dovevi mettere via i soldi poi lo ascoltavo anche venti volte.

Adesso ascoltano con il telefonino e gli auricolari cosa ascoltano un suono piatto difatti i cantanti ormai  si potrebbero chiamare parlanti più che cantanti🤣🤣.

Con le  piattaforme si hanno a disposizione milioni di album difatti l' utente medio al massimo ascolta per intero un brano e le statistiche dicono che il più delle volte il brano non viene neanche finito.

Gli  adolescenti  stanno perdendo la capacità di concentrarsi per medio lunghi periodi e tutto questo grazie a internet.

Inviato

@Look01 mi ritrovo, spotify e cuffiette quando va bene. per non parlare della famigerata alexa nelle famiglie medie.. alexa metti .. e tutto la musica esce da quella scatoletta di alexa. 
Sono però abbastanza attratti dai concerti, che sono ahime diventati cari come il fuoco

Inviato
Il 13/05/2025 at 22:00, TetsuSan ha scritto:

 

Comunque Pioneer non soffrirà certo per questa scelta, visto che guadagna denaro a palate con i player professionali da DJ, presenti in almeno 2 esemplari (almeno 2.000 euro cad.) ma spesso fino a 6 esemplari su praticamente tutte le consolle del mondo.

https://www.pioneerdj.com/it-it/product/player/cdj-3000/black/overview/

Il "giocattolo" linkato costa 3.000 euro e non legge i cd.........non ha la meccanica. Leggetevi cosa fa e rendetevi conto di cosa rappresenta per un buon dj. Solo per capire quanto può interessare a Pioneer produrre roba per far girare dischetti.

Ottime macchine I player che hai citato,li utilizzo per hobby da venti anni (CDJ1000,2000,3000),mai un problema,il mio nickname l'ho dedicato a loro.

Riguardo lo stop alla produzione dei CD non provo dispiacere,non ho mai amato i supporti fisici,li ho sempre subiti,w il download (legale).

one4seven
Inviato
Il 14/05/2025 at 19:28, Look01 ha scritto:

La liquida deve la sua crescita ai giovani che purtroppo come i miei figli ascoltano o con il telefonino o con gli auricolari basterebbe un semplice impiantino- ino per sentirla meglio.

 

Hai ragione e mi fa piacere che, provandola, sei giunto alla conclusione che basta molto poco con la liquida per ottenere buoni/ottimi risultati.

È il successo della tecnologia. Massimizzare il rapporto prezzo/prestazioni. 

Dall'altro lato, direi che, siamo difronte ad un altro successo. È vero che c'è meno interesse verso la cultura della riproduzione audio domestica, ma la controparte è che i giovani vivono la musica per quello che è nella sua massima espressione: un "evento vivo", in presenza. La sua esecuzione live.

Prova ne è il sold out della maggior parte degli eventi, e conseguente prezzo ai massimi dei biglietti.

loureediano
Inviato

Il vinile non è mai tornato, nessuno ha smesso di produrre giradischi.

Il vinile ora è vivo e vegeto perché mai morto, ci pensarono i DJ a tenerlo in vita.

Il CD una volta morto nessuno lo terra in vita e chi produce i suoi lettori ne produce sempre meno.

Inviato

@TetsuSan io ho avuto il PD 70 AE SACD da 2500 euro, prezzo molto basso per un lettore di qualità eccellente con doppia alimentazione. Non aveva a mio parere un prezzo alto, se paragonato a Marantz, Yamaha 3000 ecc

Inviato
26 minuti fa, Tarpa68 ha scritto:

@TetsuSan io ho avuto il PD 70 AE SACD da 2500 euro, prezzo molto basso per un lettore di qualità eccellente con doppia alimentazione. Non aveva a mio parere un prezzo alto, se paragonato a Marantz, Yamaha 3000 ecc

Concordo,  ce l'ho anche io ed il prezzo di listino di quando era ancora in produzione (solo per una manciata di anni) era ridicolo  se rapportato alle qualita'  soniche e  di  costruzione.   

magicaroma
Inviato
Il 14/05/2025 at 19:28, Look01 ha scritto:

La liquida deve la sua crescita ai giovani che purtroppo come i miei figli ascoltano o con il telefonino o con gli auricolari

Non mi sembra un gran male; quando eravamo ragazzi ascoltavamo con il walkman Sony e le cuffie ad archetto, suono terribile, scomodità ai massimi livelli e pochissima scelta, praticamente in giro ascoltavi sempre la stessa cassetta in loop, improponibile oggi.

Quanto alla cultura musicale è stato sempre così, quanti dei nostri coetanei raggiunta l' età adulta hanno continuato a coltivare la passione per la musica?

Lo "stereo" in casa è stata una moda passeggera che ha segnato gli anni '80, solo una piccolissima minoranza è andata oltre (e siamo tutti qua)

magicaroma
Inviato
10 ore fa, GuidoR ha scritto:

Sono però abbastanza attratti dai concerti, che sono ahime diventati cari come il fuoco

Non vendendo più supporti fisici gli artisti dovranno pur incassare in qualche modo.

Comunque a me la cosa piace; 10 euro al mese di Tidal e mi concedo molti più concerti di una volta, qualcuno anche fuori porta

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...