Vai al contenuto
Melius Club

Pioneer chiude la produzione di lettori cd, dvd e bd


Messaggi raccomandati

Inviato
2 ore fa, Tarpa68 ha scritto:

io ho avuto il PD 70 AE SACD da 2500 euro, prezzo molto basso per un lettore di qualità eccellente con doppia alimentazione.

Non voglio offendere ma.....lo hai avuto. Cioè lo hai cambiato, o comunque te lo sei tolto. Quindi quel miracolo che tu dici....non era un miracolo. Io, il mio PD-50, già cambiata ottica, non me lo vendo e non lo regalo. Ho anche altro, migliore, ma questo è un altro discorso. Questo per me è un metro di valutazione.

Inviato
2 ore fa, loureediano ha scritto:

nessuno ha smesso di produrre giradischi.

Non è vero. La Technics aveva smesso, poi ha ricominciato.

Inviato
6 ore fa, one4seven ha scritto:

Hai ragione e mi fa piacere che, provandola, sei giunto alla conclusione che basta molto poco con la liquida per ottenere buoni/ottimi risultati.

È il successo della tecnologia. Massimizzare il rapporto prezzo/prestazioni. 

Dall'altro lato, direi che, siamo difronte ad un altro successo. È vero che c'è meno interesse verso la cultura della riproduzione audio domestica, ma la controparte è che i giovani vivono la musica per quello che è nella sua massima espressione: un "evento vivo", in presenza. La sua esecuzione live.

Prova ne è il sold out della maggior parte degli eventi, e conseguente prezzo ai massimi dei biglietti.

Ormai sono giunto alla conclusione che la liquida come i supporti se ben implementati suonano bene senza grosse differenze.

Anche se resto molto legato ai CD e ai miei lettori credo di essere uno dei pochissimi che scoprono i nuovi cantanti o gruppi musicali comprando CD e poi li approfondiscono tramite altri album sulla liquida sono come i gamberi 🤣.

Hai ragione i giovani vanno molto ai Concerti e  sicuramente è il modo migliore per sentire e vedere la musica.

  • Thanks 1
Inviato

@TetsuSan

Il Pd70ae lo uso ancora e lo pagai nuovo a fine 2019 poco meno di 1900€.

Secondo me potevano anche raddoppiare il listino per come suona questo sacd-cd ,non ha mai sfigurato nemmeno con lettori di altissima gamma,tipo Accuphase e altri,anzi con i CD normali in alcuni casi e' risultato migliore.Questo per me e' un'altro metodo di valutazione,averlo provato in confronti diretti con altri lettori anche di listino n volte superiore.

one4seven
Inviato

@Look01 visto che oramai sei pratico dello streaming e della liquida, mi permetto di consigliarti un disco che a mio avviso potrebbe rientrare nei tuoi gusti. :classic_biggrin:

A meno che tu già non lo conosca....

.

 

Screenshot_2025-05-16-15-05-06-013_com.apple.android.music.jpg

  • Thanks 1
TopHi-End
Inviato
1 ora fa, leosam ha scritto:

Pd70ae

Forse sì riferivano al PD-70 standard (non AE), perché il PD-70AE è stato sempre ampiamente dichiarato e affermato che aveva e ha un rapporto qualità/prezzo praticamente imbattibile.

Ce l'ho anche io e ritengo sia una sorgente (CD/SACD/DAC) veramente notevole.

Quando lo acquistai lo misi a confronto coi miei ex CEC TL51XR, ambedue modificati (uno Aurion e l'altro da una famosa ditta olandese), e non ci fu assolutamente confronto: il Pioneer era di tre o quattro spanne superiore, tanto da farli sembrare "rotti".

Poi un mio amico portò il suo Denon (non mi ricordo il modello) e anche questo, dopo le prime tre note, lo spegnemmo.

Anche in altre due occasioni accadde la stessa cosa, ma in bilanciato, dove il Pioneer guadagna ancora di più in termini di precisione, raffinatezza, aria, pulizia e nero.

Previo confronto diretto, lo sostituirei solamente con un Accuphase top di gamma di qualche anno fa.

Ma ne dovrebbe valere veramente la pena.

Oltretutto, è ottimo coi SACD, dove si avverte la marcia in più rispetto al formato CD, ma anche con questi ultimi fa un lavoro veramente egregio.

L'unico neo del Pioneer PD-70AE sta nel fatto che il laser è tarato in modo così rigoroso e preciso che, in alcuni casi, potrebbe diventare "schizzinoso" nella lettura.

Ma, se si vuole, si abbassa la precisione del laser dal pannello e legge di tutto.

Ah, a proposito, legge DVD-Audio masterizzati come SACD assolutamente senza problemi.

È una sorgente veramente completa e di qualità molto elevata!

  • Melius 1
Inviato
22 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

in bilanciato, dove il Pioneer guadagna ancora di più in termini di precisione, raffinatezza, aria, pulizia e nero.

Esatto, proprio così 

TopHi-End
Inviato
24 minuti fa, eduardo ha scritto:

Esatto, proprio così

Sì sì, quando sul Gryphon passai da RCA a XLR le differenze furono evidenti.

Adesso, per non perdere la musicalità del mio attuale Electrocompaniet ECI 1, visto che non è bilanciato, lo sto tenendo obbligatoriamente collegato in semi-bilanciato, ma so che potrebbe esprimersi ancora meglio.

Inviato
15 minuti fa, TopHi-End ha scritto:

Sì sì, quando sul Gryphon passai da RCA a XLR le differenze furono evidenti.

Adesso, per non perdere la musicalità del mio attuale Electrocompaniet ECI 1, visto che non è bilanciato, lo sto tenendo obbligatoriamente collegato in semi-bilanciato, ma so che potrebbe esprimersi ancora meglio.

Si, anche io ce l'ho collegato in bilanciato ad un Audio Research LS 25 MK2, ed è altra storia.

Inviato

@TopHi-End Potrei scrivere le medesime cose (in scala ridotta) del PD-50, pagato nuovo, € 525.

A questo punto sorge spontanea una domanda : acclarato che Pioneer nello scorso decennio ha costruito del lettori cd/sacd favolosi, come mai ne interrompono brutalmente la produzione ed i concorrenti no ?

1) vedono lungo

2) masochismo

3) prodotti scarsamente remunerativi per il costruttore

4) scarso successo commerciale

Inviato
16 minuti fa, TetsuSan ha scritto:

@TopHi-End Potrei scrivere le medesime cose (in scala ridotta) del PD-50, pagato nuovo, € 525.

A questo punto sorge spontanea una domanda : acclarato che Pioneer nello scorso decennio ha costruito del lettori cd/sacd favolosi, come mai ne interrompono brutalmente la produzione ed i concorrenti no ?

1) vedono lungo

2) masochismo

3) prodotti scarsamente remunerativi per il costruttore

4) scarso successo commerciale

Secondo me, la n. 3.

Fanno parte di quelle dimostrazioni di saper realizzare prodotti anche di livello molto alto, cosa che in passato anche alcuni altri Marchi hanno fatto (Kenwood, per esempio),  e che servivano a dare lustro alla "vetrina".

Ma tu hai visto come è costruito un PD 70 AE ?

E poi, in definitiva, se Pioneer ha praticamente chiuso,  evidentemente i conti andavano male già da qualche anno,  e questo è probabilmente in motivo per cui è stata interrotta la produzione del PD 70 AE.

Inviato

Ho avuto pd D9, il pd50, ho ancora un 6700 perfettamente funzionante ed ho attualmente un pd50AE, sempre usato Pioneer con molta soddisfazione, mai avuto problemi, per il loro prezzo belle macchine … peccato.

TopHi-End
Inviato
2 ore fa, TetsuSan ha scritto:

PD-50

Lo ha mio padre e gliel'ho acquistato io. Non l'ho ascoltato sul mio impianto, ma sul suo suona molto bene.

2 ore fa, TetsuSan ha scritto:

acclarato che Pioneer nello scorso decennio ha costruito del lettori cd/sacd favolosi

Su questo non ci piove.

2 ore fa, TetsuSan ha scritto:

3) prodotti scarsamente remunerativi per il costruttore

Se produci lettori CD/SACD favolosi (e nel caso del PD-70AE anche un ottimo DAC) e lo vendi a 1/7 del prezzo di un Accuphase DP-570, che magari, in teoria, potrebbe anche essere superiore, ma non 7 volte tanto, credo tu stia sbagliando l'approccio commerciale.

Oltretutto, se metti pure tutto il know-how del tuo settore audio di punta (sul PD-70AE si dice siano anche intervenuti gli ingegneri di TAD) e poi lo piazzi ad un prezzo molto ridimensionato per il mercato Hi-End, ti stai letteralmente scavando la fossa con le tue mani.

Ecco semplificato il motivo della chiusura del settore lettori di Pioneer.

Fabio Cottatellucci
Inviato

IMHO il punto non è se Pioneer, Accuphase o chi volete smetteranno di produrre lettori.

Il vero punto è fino a quando i due-tre produttori mondiali del settore meccaniche di lettura continueranno a costruirle e fino a quando si potranno riparare quelle esistenti.

Inviato

Ho speso in oltre 20 anni circa 20k euro in cd, perchè era l'unico formato digitale disponibile...

Ora con 20 euro al mese posso avere accesso a decine di migliaia di cd (valore commerciale rapportato ai tempi "andati" stimabile tra i 100 e i 200 Keuro) di cui oltre il 50% in formato 24bit ...

Direi che Pioneer ci sta vedendo lungo...

Sonnyblues
Inviato

Pioneer produceva anche televisori al plasma di grande qualità a prezzi decisamente alti ma di buon successo poi è arrivata Lg che li faceva ad un terzo del prezzo e anche li hanno fermato la produzione , secondo me hanno sbagliato qualcosa nel valutare la direzione del mercato, sono rimasti un pò a guardare mentre altri vedi Marantz hanno introdotto lettori cd/sacd/streaming di ottima qualità sia per l'audiofilo medio che per quello più esigente

Inviato

@Sonnyblues In effetti quello che dici non è sbagliato, attualmente per chi possiede un DAC per leggere i CD può usare tranquillamente un prodotto basico da 200€

Inviato
1 ora fa, Sonnyblues ha scritto:

è arrivata Lg che li faceva ad un terzo del prezzo

Per forza : i pannelli dei TV  li costruiva LG e li vendeva a Pioneer.......

Bisogna rassegnarsi che una tecnologia "prende piede" solo se c'è il prezzo. I Kuro Pioneer costavano mediamente 5K euro, li compravano (forse) solo chi poteva permetterselo. Se LG mi dava ad 1,5k euro più o meno la medesima tecnologia...il problema non si pone.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...