marce61 Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 1 ora fa, maurodg65 ha scritto: Io non l’ho vissuto è certamente lo squadrismo c’era da entrambe le parti, io non l’ho negato ma qualcuno dei forumer intervenuti si, una sorta di strabismo che porta a ricordare solo ciò che fa gioco alle proprie tesi. Io purtroppo quel giorno a Porta Pia, 1978, non lo scorderò mai. Fu una scuola di vita e di paura, nonché un esame di realtà, che mi porto dentro. Non voglio tediare i colleghi di forum, ma se ti può interessare ti racconto in privato. 1 1
Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 12 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Giugno 2021 6 ore fa, maurodg65 ha scritto: Io invece mi chiedo con quale faccia si possa sostenere chi si schiera di fronte alla sede di un’azienda nel 2021 con il “fare” minaccioso che si può leggere nelle dichiarazioni del sindacalista, soprattutto quando si pretende che i picchetti servano ad obbligare l’azienda a riassumere degli operai licenziati. Il tema è la questura che racconta balle palesi e insostenibili e lo fa a favore di una parte, mentre rimane inerte di fronte ad una sprangatura premeditata ed accuratamente pianificata. A mio avviso è un problema più grosso della manifestazione in se. 3
maurodg65 Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 17 minuti fa, appecundria ha scritto: Una volta ci ho provato, Ci ha provato o l’hai fatto tu? 18 minuti fa, appecundria ha scritto: mi chiamò il capo di gabinetto del Prefetto e mi fece un liscio e busso memorabile. Quindi perché sorprendersi se poi quelle manifestazioni o altre analoghe degenerano?
maurodg65 Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 1 minuto fa, Martin ha scritto: Il tema è la questura che racconta balle palesi e insostenibili e lo fa a favore di una parte, Hai già emesso la sentenza, seduto su una poltrona e dietro un computer o ad uno smartphone sai già cosa è accaduto, quali siano le responsabilità ed a carico di chi, cosa vuoi che ti risponda?
Questo è un messaggio popolare. Martin Inviato 12 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Giugno 2021 2 ore fa, senek65 ha scritto: in molti facciano poco o niente magazzino crea una pressione sulla logistica pazzesca Sono le meraviglie del just-in-time, delle teorie che vedono il magazzino come "un ladro in casa". L'onere del magazzino si sposta sulla catena logistica: Terziarizzazione spinta, inquinamento, strade intasate da camion e furgoni-bianchi-demmerda giudati da sovrasfruttati. Classica privatizzazione del profitto con socializzazione delle perdite. Si risolve con leggi fiscali premianti le lavorazioni a ciclo integrato e mazzolanti i trasporti, sopratutto quelli di semilavorati. Quando prodotto gira tra tranciature, verniciature, allestimenti, cablaggi, montaggi, collaudi fatti da aziende diverse e alla fine risulta conveniente sul mercato, non è difficile intuire quali siano gli anelli della catena che lo pigliano nel didietro. 4
audio2 Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 nel mentre delle more del quantum il ministro dell' interno ha detto qualcosa o anche niente ?
Martin Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 12 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Hai già emesso la sentenza, seduto su una poltrona e dietro un computer o ad uno smartphone sai già cosa è accaduto, quali siano le responsabilità ed a carico di chi, cosa vuoi che ti risponda? Hai ragione. Non sapevo che il fatto quotidiano andasse bene al punto da potersi permetterei di pagare comparse in divisa per inscenare una sprangatura con la polizia inerte a far da spettaore.
Velvet Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 25 minuti fa, Martin ha scritto: Sono le meraviglie del just-in-time, delle teorie che vedono il magazzino come "un ladro in casa". L'onere del magazzino si sposta sulla catena logistica: Terziarizzazione spinta, inquinamento, strade intasate da camion e furgoni-bianchi-demmerda giudati da sovrasfruttati. Classica privatizzazione del profitto con socializzazione delle perdite. Si risolve con leggi fiscali premianti le lavorazioni a ciclo integrato e mazzolanti i trasporti, sopratutto quelli di semilavorati. Lo affermo da anni. Ma qui mi è stato fatto notare che è il futuro e io ho una visione ottocentesca, che ti devo dire.
appecundria Inviato 12 Giugno 2021 Autore Inviato 12 Giugno 2021 52 minuti fa, maurodg65 ha scritto: Ci ha provato o l’hai fatto tu? Ho provato ad entrare in una mia proprietà mentre il cancello era ostruito da persone a me sconosciute che manifestavano per cose loro a me ignote.
appecundria Inviato 12 Giugno 2021 Autore Inviato 12 Giugno 2021 55 minuti fa, Martin ha scritto: A mio avviso è un problema più grosso della manifestazione in se. Esattamente, sarebbe questo il topic.
appecundria Inviato 12 Giugno 2021 Autore Inviato 12 Giugno 2021 55 minuti fa, maurodg65 ha scritto: perché sorprendersi Mauro mi stai mandando a comprare il pepe 🙂 il topic non è "oh come sono sorpreso adesso che sono caduto dal pero". Il topic è: non è che per caso stiamo andando indietro anziché avanti? 1
wow Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 3 ore fa, maurodg65 ha scritto: Scusa Antonio, ma chi ti ha detto che io sia d’accordo con quell’atteggiamento o che io lo condivida? È una constatazione sul fatto che la polizia a volte evita responsabilmente di intervenire con le maniere dure e altre volte mi sembra eccessivamente solerte.
maurodg65 Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 40 minuti fa, wow ha scritto: È una constatazione sul fatto che la polizia a volte resta evita responsabilmente di intervenire con le maniere dure e altre volte mi sembra eccessivamente solerte. Nei due casi, quello di cui si parla nel thread e quella che hai fatto tu mi sembra che i comportamenti delle forze dell’ordine siano stati analoghi, ma i finali sono diversi, chissà perché?
GianGastone II Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 In effetti bisognerebbe avviare la stagione delle proteste educate e perbene. Specialmente da parte dei neoschiavi che sono particolarmente maleducati oltre che importuni. O forse inopportuni... 1
arcdb Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 Già hanno un lavoro a tempo pieno. Stai a vedere che pretendono anche di essere pagati... 1 1
maurodg65 Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 51 minuti fa, appecundria ha scritto: Il topic è: non è che per caso stiamo andando indietro anziché avanti? In Italia esiste un problema legato ad alcuni lavori sottopagati da decenni, la logistica di cui parliamo oggi non fa eccezione rispetto ad altri settori, ne discutemmo tempo orsono e c’era chi accusava la Germania per i minijobs che secondo lui era lo sfruttamento che era alla base della crescita economica tedesca, non solo non era vero ma negava anche che la situazione fosse molto peggiore in Italia, dove anche nel commercio ad esempio, oltre che con le “finte partita iva”, la situazione è drammatica da molto tempo, ma ai più questa situazione va benissimo perché non vogliono cambiare nulla, abbiamo quindi un contesto economico in cui il tessuto manifatturiero si basa sulle piccole aziende e sulle partite iva, le grandi aziende si tengono lontane per i problemi strutturali del paese ed i lavoratori sono convinti che l’obbligo a non licenziare possano tenerli al sicuro nella loro zona di comfort garantendogli il posto di lavoro all’infinito, ma la fine delle illusioni che sarebbe arrivata comunque è stata accelerata dalla pandemia e la rimozione del blocco dei licenziamenti sarà una doccia gelata per molti, quindi si stiamo tornando indietro, ma non come pensavi tu quando hai aperto il thread.
maurodg65 Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 2 ore fa, Martin ha scritto: Hai ragione. Non sapevo che il fatto quotidiano andasse bene al punto da potersi permetterei di pagare comparse in divisa per inscenare una sprangatura con la polizia inerte a far da spettaore. Il fatto quotidiano riporta le notizie come ha sempre fatto, lo stesso fanno gli altri quotidiani, ognuno è libero di credere a quelli che ritiene più attendibili per storia e tradizione, per me il quotidiano di Travaglio va benissimo, ma se viene usato come “carta da culo” o carta igienica se preferisci. 1
Messaggi raccomandati