Vai al contenuto
Melius Club

Wi-Fi versus cablato ethernet.


Messaggi raccomandati

appecundria
Inviato
Adesso, max ha scritto:

che non significa che non si producano effetti sulla riproduzione audio  soprattutto in mancanza di adeguato cashing

Si zittisce ma non si corrompe.

Inviato
17 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Qui si sta dicendo che l'informazione digitale tra il router LAN di casa e lo streamer è diversa se viene trasferita col cavo o in wireless...giusto?

no….nessuno lo ha affermato, temo sia un tuo bias al pari delle paturnie audiofile…per inciso la trasmissione di segnale digitale su cavo è in tutto e per tutto analogica 

stefano_mbp
Inviato
1 minuto fa, max ha scritto:

per inciso la trasmissione di segnale digitale su cavo è in tutto e per tutto analogica 

… e quindi? Gracchia come una vecchia radiolina? Ma per favore …

one4seven
Inviato
Il 13/05/2025 at 16:14, Partizan ha scritto:

Cosa ne pensate?


Se hai un buon segnale hai fatto bene.
L'unico limite del wifi è la copertura del segnale. Da me avevo qualche problema con lo stream dei DSD, che richiedono banda maggiore rispetto al PCM. Nessun problema con i PCM fino a 24/192. Messo il cavo, risolte le interruzioni che si presentavano sui DSD. 
Hai fatto qualche prova in merito?
Se usi solo le piattaforme di streaming, puoi anche risparmiarti le prove coi DSD.  

maxgazebo
Inviato
1 minuto fa, max ha scritto:

no….nessuno lo ha affermato, temo sia un tuo bias al pari delle paturnie audiofile…per inciso la trasmissione di segnale digitale su cavo è in tutto e per tutto analogica 

come no, si sta dicendo che la resa sonora di un brano è diversa se collegato con cavo o wireless, o no? Ma insomma si discute di cose concrete?

La trasmissione del segnale digitale è analogica perchè sono segnali elettrici sui cavi di rame, ma l'informazione è digitale, è l'informazione che noi ascoltiamo...va beh io mi fermo qui è inutile proseguire con queste risposte

Inviato
2 minuti fa, appecundria ha scritto:

Si zittisce ma non si corrompe

in quelle condizioni per lo streaming audio si ha un aumento importante del jitter

  • Thanks 1
  • Haha 1
Inviato
6 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

quindi? Gracchia come una vecchia radiolina? Ma per favore

per favore cosa, da certe affermazioni lette qui pare che il segnale digitale trasmesso su cavo sia in quanto digitale immune da disturbi elettrici 

  • Thanks 1
stefano_mbp
Inviato

@max infatti lo è … l’eventuale disturbo non può corrompere il segnale in alcun modo come invece avviene per una trasmissione realmente analogica (gracchia se disturbata) … altrimenti potresti trasmettere la “divina commedia”  e invece arriva “i promessi sposi” … oppure trasmetti un foglio Excel con moltiplicazioni che arrivano come divisioni … 

  • Melius 1
maxgazebo
Inviato
14 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

@max infatti lo è … l’eventuale disturbo non può corrompere il segnale in alcun modo come invece avviene per una trasmissione realmente analogica (gracchia se disturbata) … altrimenti potresti trasmettere la “divina commedia”  e invece arriva “i promessi sposi” … oppure trasmetti un foglio Excel con moltiplicazioni che arrivano come divisioni … 

MA certo...purtroppo vedo che i concetti di trasferimento di una informazione siano ancora ostici da comprendere, che esulano dal trasporto...essere cresciuti con una cultura analogica è duro da scardinare

L'esempio lo abbiamo chiarissimo davanti agli occhi tutti i giorni

Un TV analogico PAL quando il segnale era disturbato o non perfetto lo vedevi subito, nebbia, rumore diffuso sulla immagine

Un TV digitale o lo vedi perfettamente oppure non vedi nulla, a prescindere se lo hai collegato col cavo, in wireless, con il budello della luganega...

  • Haha 1
Gustavino
Inviato
2 hours ago, stefano_mbp said:

@max infatti lo è … l’eventuale disturbo non può corrompere il segnale in alcun modo come invece avviene per una trasmissione realmente analogica (gracchia se disturbata) … altrimenti potresti trasmettere la “divina commedia”  e invece arriva “i promessi sposi” … oppure trasmetti un foglio Excel con moltiplicazioni che arrivano come divisioni … 

dovresti comprendere come funziona prima di fare certe affermazioni ..:classic_rolleyes:

stefano_mbp
Inviato

Ed Ecco a voi il guru!

  • Haha 2
Inviato
2 ore fa, stefano_mbp ha scritto:

l’eventuale disturbo non può corrompere il segnale

vedi post precedente …. disturbi elettrici non corrompono il dato (se il protocollo utilizzato prevede il controllo di integrità) ma in caso di streaming audio fanno aumentare il jitter…se e quanto questo possa incidere sulla resa sonora è altro discorso e come sempre dipende dal contesto (apparati, ecc.)

stefano_mbp
Inviato
13 minuti fa, max ha scritto:

streaming audio fanno aumentare il jitter

Quando c’è un buffer …. Potresti spiegare dove va il jitter se il buffer può contenere normalmente un brano intero?

stefano_mbp
Inviato
12 minuti fa, max ha scritto:

se e quanto questo possa incidere sulla resa sonora è altro discorso e come sempre dipende dal contesto

Appunto ..

 

gianventu
Inviato
13 minuti fa, stefano_mbp ha scritto:

Quando c’è un buffer ….

O un precarico  addirittura dell'intero album (a seconda di cosa si utilizza come player)) che consente di eseguire una prova semplice semplice: si precarica, e si ascolta con e senza cavo di rete collegato.

maxgazebo
Inviato
42 minuti fa, gianventu ha scritto:

O un precarico  addirittura dell'intero album (a seconda di cosa si utilizza come player)) che consente di eseguire una prova semplice semplice: si precarica, e si ascolta con e senza cavo di rete collegato.

Ma certo...io non capisco come si fa a continuare a parlare di jitter, di isolamento galvanico...davanti alle ovvietà credo sia solo per cazzeggio, non capisco come possa essere diversamente 

Inviato

A livello teorico, con un collegamento fisico possono passare anche correnti o disturbi provenienti dagli apparecchi stessi, o captati dal mondo esterno, e  in linea teorica,  fare danni. Magari prima eri in questa situazione. 

Con  il wi-fi tutto questo si toglie di mezzo. Male non può di certo fare. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...