Vai al contenuto
Melius Club

Wi-Fi versus cablato ethernet.


Messaggi raccomandati

maxgazebo
Inviato
11 minuti fa, Partizan ha scritto:


Scusa giuro che non voglio polemizzare, ma, seguendo i tuoi precedenti ragionamenti, se l'hardware avesse dei problemi semplicemente non si dovrebbe sentire nulla... dove sbaglio?

Ciao.
Evandro

Problemi non sul discorso trasferimento informazione, ma la interfacce presenti nel circuito appena dopo la parte LAN

one4seven
Inviato
1 ora fa, Partizan ha scritto:

Come spieghi il volume più alto?

 

Attenzione che nel cambio del collegamento non si sia "svalvolata" qualche impostazione di Roon...

gianventu
Inviato
27 minuti fa, Partizan ha scritto:


Scusa giuro che non voglio polemizzare, ma, seguendo i tuoi precedenti ragionamenti, se l'hardware avesse dei problemi semplicemente non si dovrebbe sentire nulla... dove sbaglio?

Ciao.
Evandro

Non utilizzo Roon, quindi non so se sia possibile o meno (immagino di si), fare questo test: disattiva sul PC il collegamento wifi, imposta il precarico del brano o dell'intero album nella memoria del pc e avvia la riproduzione, sconnetti il cavo ethernet e valuta se noti differenze di volume collegandolo e riscollegandolo.

one4seven
Inviato

@gianventu non credo sia possibile, tant'è che cambiando collegamento Roon non gli riallinea i device e deve farlo "a mano". Ciò mi fa presumere che i device vengano visti come nuovi e quindi fatti (ri)partire con le impostazioni di default, o con qualche impostazione che interviene sul volume. Da qui potrebbero nascere le famose differenze all'ascolto... 

Ipotizzo eh... Tutto da verificare. 

gianventu
Inviato
1 ora fa, one4seven ha scritto:

@gianventu non credo sia possibile, tant'è che cambiando collegamento Roon non gli riallinea i device e deve farlo "a mano". Ciò mi fa presumere che i device vengano visti come nuovi e quindi fatti (ri)partire con le impostazioni di default, o con qualche impostazione che interviene sul volume. Da qui potrebbero nascere le famose differenze all'ascolto... 

Ipotizzo eh... Tutto da verificare. 

Come dicevo, non conosco Roon. Con JRiver puoi precaricare brano e/o album nella RAM, potendo quindi sconnettere il cavo di rete. Le zone (devices) collegate tramite cavo USB restano visibili e fruibili, ovviamente non quelle collegate tramite DLNA/UPNP.

Non so quale sia il setup dell'openerer e potresti aver ragione che in qualche modo, nel suo caso specifico, avvenga una sorta di reset che scombini il tutto.

Magari qualche utente Roon potrà essere di aiuto.

PippoAngel
Inviato
11 ore fa, one4seven ha scritto:

tant'è che cambiando collegamento Roon non gli riallinea i device e deve farlo "a mano".

Già questo è abbastanza "strano" ... Roon ricorda tutti i device che ha collegato e le relative impostazioni: ovviamente non ti mostra i device che sono scollegati/spenti, ma appena vengono accesi se li ritrova automaticamente ...

  • Thanks 1
Inviato

Se si ha la possibilità di curare dal router fino allo streamer con switch/audiograde alimentazioni ad hoc vari filtri e similari allora meglio cablato.  Diversamente ovviamente meglio wi-fi.

Inviato

@holydio

Sono tue considerazioni di buon senso o hai fatto delle prove nelle varie condizioni.

Inviato
1 ora fa, Gall ha scritto:

@holydio

Sono tue considerazioni di buon senso o hai fatto delle prove nelle varie condizioni.

Ho eseguito innumerevoli prove. Indagando molto ho ottenuto ciò che ritenevo impossibile ma a discapito della comodità di un wi-fi e mettendo mano pesante al portafogli. Lo stesso telecomando ipad è scomodamente cablato alla rete ma fa differenza.

  • Sad 1
one4seven
Inviato
48 minuti fa, holydio ha scritto:

Lo stesso telecomando ipad è scomodamente cablato alla rete

 

Cioè l'iPad è collegato alla rate con un cavo ethernet? Usando un adattatore USB to ethernet immagino... 

Ma se l'iPad fa solo da telecomando, cosa è cambiato?

  • Haha 1
  • Sad 1
Inviato

Qua siamo arrivati alla fantascienza... :classic_biggrin:

Inviato
8 ore fa, one4seven ha scritto:

Cioè l'iPad è collegato alla rate con un cavo ethernet? Usando un adattatore USB to ethernet immagino... 

Ma se l'iPad fa solo da telecomando, cosa è cambiato?

Avrà migliorato i comandi...............:classic_biggrin:.Si scherza eh!!!!

Inviato
14 ore fa, one4seven ha scritto:

Cioè l'iPad è collegato alla rate con un cavo ethernet? Usando un adattatore USB to ethernet immagino... 

Ma se l'iPad fa solo da telecomando, cosa è cambiato?

esatto adattatore ethernet. E' una questione di pacchetti di come arrivano. Arrivano sempre ovviamente ma come arrivano fa differenza, almeno per tutto quello che ho sempre testato/ascoltato. Inoltre alimentando lo stesso ipad con un ifi elite c'è stata un ulteriore differenza. Sono prove semplici da fare. E' chiaro che la resa ha senso ed è giustificata dopo aver raggiunto un certo livello (switch, filtri ethernet a cascata ecc). Io nel tempo continuando a indagare ho riscoperto tweaking che un tempo non mi davano risultato, segno che prima il sistema era messo in condizioni troppo poco rivelatrici per farmene accorgere.  

Inviato

Gli unici pacchetti che invia il tablet sono i comandi da dare allo streamer, es. lanciare una determinata canzone di un determinato artista, ecc.
Il vero flusso dati relativo alla canzone parte poi dal server (streaming o locale).
Quindi è impossibile che il comando a monte possa modificare il risultato finale.

 

L’unico problema che puoi avere è lanciare una canzone dei Metallica e ti parte invece Gigi d’Alessio. :classic_laugh:

Se invece tramite il tablet si fa casting (es. Airplay) allora il discorso è diverso.

one4seven
Inviato

La vendetta del telecomando... :classic_biggrin:

maxgazebo
Inviato
2 ore fa, holydio ha scritto:

esatto adattatore ethernet. E' una questione di pacchetti di come arrivano. Arrivano sempre ovviamente ma come arrivano fa differenza, almeno per tutto quello che ho sempre testato/ascoltato. Inoltre alimentando lo stesso ipad con un ifi elite c'è stata un ulteriore differenza. Sono prove semplici da fare. E' chiaro che la resa ha senso ed è giustificata dopo aver raggiunto un certo livello (switch, filtri ethernet a cascata ecc). Io nel tempo continuando a indagare ho riscoperto tweaking che un tempo non mi davano risultato, segno che prima il sistema era messo in condizioni troppo poco rivelatrici per farmene accorgere.  

Ma l'Ipad è solo l'interfaccia di controllo dello streamer? Stai dicendo che il controllo dello streamer influisce sulla resa sonora? Credo di no, credo sia incomprensione...

Inviato
13 minuti fa, maxgazebo ha scritto:

Ma l'Ipad è solo l'interfaccia di controllo dello streamer? Stai dicendo che il controllo dello streamer influisce sulla resa sonora? Credo di no, credo sia incomprensione...

Anche perché, dopo aver scelto il file da riprodurre, lo puoi anche spegnere l'ipad.

  • Melius 1
widemediaphotography
Inviato
3 ore fa, Scianni ha scritto:

Anche perché, dopo aver scelto il file da riprodurre, lo puoi anche spegnere l'ipad.

Esattamente 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Ottimi Contenuti
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Badge del Vinile Verde
      landi34
      landi34 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Verde
    • Membro Attivo
      thewall
      thewall ha ottenuto un badge
      Membro Attivo
×
×
  • Crea Nuovo...