Vai al contenuto
Melius Club

Uograde Audio Analogue Fortissimo Airtech


Messaggi raccomandati

GiorgioFz
Inviato

Ciao qualcuno puo' darmi un consiglio, vorrei cambiare il mio AA fortissimo Airtech non tanto perche' non sia soddisfatto del suono ma perche' credo che abbia una certa carenza sulle basse frequenze...ho dei diffusori particolari Audium 5 2 passivi (4ohm 90db) a 50 cm dalla parete di fondo che non posso avvicinare ulteriormente perche' altrimenti mi perdo l'immagine sonora, quindi rimanendo sulla stessa timbrica avrei pensato di rimanere sempre su AA A100 cosa ne pensate vale l'upgrade? tempo fa ebbi lo stesso problema delle basse con le b&w 683 s2, con una coppia di sonus faber venere 2.0 invece le pilotava di brutto...con le attuali audium non ho propio la mancanza delle b&w, ma non sono pienamente soddisfatto...(assolutamente mi serve un prephono MM integrato senza grosse pretese e il bilanciamento dei canali...)accetto altre soluzioni...budget nuovo non oltre 3500€ ma se meno meglio...
 

Inviato

Sono da sempre un sostenitore della produzione Audio Analogue, ma non so quanto sostituire un integrato con un altro più recente ma del medesimo livello possa esserti di aiuto per il problema che hai evidenziato: il rischio è di spendere soldi per fare un passo di lato, o magari forse migliorare altri aspetti ma restare con la carenza di bassi.
La prima cosa che farei è provare a lavorare sull'ambiente, non soltanto spostando i diffusori ma anche operando delle modifiche reversibili e a costo zero per vedere se così cambia qualcosa: spostare gli arredi o aggiungere degli elementi assorbenti o riflettenti ad esempio modifica spesso radicalmente la risposta della stanza.
Oppure può darsi che siano quei diffusori che più di tanto non riescono a scendere in basso: un'altra prova a costo zero potrebbe essere quella di farti prestare dei diffusori differenti come i Sonus Faber che menzioni per fare un confronto nello stesso ambiente e con il tuo integrato.

GiorgioFz
Inviato

Le sonus faber venere 2.0 i bassi si sentono ma sono diffusori da stand completamente diversi e molto piu semplici da pilotare...visto che in passato con le b&w 683 s2 anche qui, problemi con i bassi non vorrei che il fortissimo con carichi un po' piu' complicati vada in affanno sulle basse frequenze...l' AA 100 ha sicuramente piu' corrente del fortissimo e magari pensavo di risolvere ..ovvio che e' giusto una ipotesi...

Inviato
1 ora fa, GiorgioFz ha scritto:

Ciao qualcuno puo' darmi un consiglio, vorrei cambiare il mio AA fortissimo Airtech non tanto perche' non sia soddisfatto del suono ma perche' credo che abbia una certa carenza sulle basse frequenze...ho dei diffusori particolari Audium 5 2 passivi (4ohm 90db) a 50 cm dalla parete di fondo che non posso avvicinare ulteriormente perche' altrimenti mi perdo l'immagine sonora, quindi rimanendo sulla stessa timbrica avrei pensato di rimanere sempre su AA A100 cosa ne pensate vale l'upgrade? tempo fa ebbi lo stesso problema delle basse con le b&w 683 s2, con una coppia di sonus faber venere 2.0 invece le pilotava di brutto...con le attuali audium non ho propio la mancanza delle b&w, ma non sono pienamente soddisfatto...(assolutamente mi serve un prephono MM integrato senza grosse pretese e il bilanciamento dei canali...)accetto altre soluzioni...budget nuovo non oltre 3500€ ma se meno meglio...
 

 Con le B&W ha sempre avuto un ottimo rapporto Electrompaniet. Se è l'estensione in basso che cerchi l'ECI5 MK2 ne ha in abbondanza e usato lo trovi sui 2000 euro.

GiorgioFz
Inviato

Adesso non ho piu' b&w come detto , ho audium, Electrompaniet mi ha sempre incuriosito sapresti descrivermi a grandi linee il family sound?

Inviato
1 ora fa, GiorgioFz ha scritto:

Adesso non ho piu' b&w come detto , ho audium, Electrompaniet mi ha sempre incuriosito sapresti descrivermi a grandi linee il family sound?

Electrocompaniet ha un suono caldo e massiccio, massima musicalità e  capacità di pilotaggio altissima.

Se cerchi apparecchi dal suono ultra-trasparente e veloce non fanno al caso tuo.

Se cerchi un suono corposo musicale, con massima presenza su tutte le frequenze e un giusto equilibrio di trasparenza e luminosità per me l'ECI5 MK2 fa per te.

GiorgioFz
Inviato

A me piace un suono musicale e raffinato, con una dinamica accettabile e un dettaglio equilibrato anche perche' le mie audium hanno un full range per le medio alte e un woofer per tutte le frequenze sotto i 150hz

Inviato

@GiorgioFz bello il tuo ampli... Prova ad allontanare le casse oltre gli 80 cm e prova a giocare leggermente con il toe in prima di passare ad altro.

Inviato
2 ore fa, GiorgioFz ha scritto:

l' AA 100 ha sicuramente piu' corrente del fortissimo e magari pensavo di risolvere ..ovvio che e' giusto una ipotesi...

Questo non lo so, ma dato che non sono in fondo così differenti non farei un cambio alla cieca senza aver prima avuto la possibilità di un ascolto di persona: se devi fare un salto nel buio e sei davvero convinto che il problema sia da imputare dall'amplificatore allora meglio scegliere qualcosa di completamente differente, ovviamente sempre con il rischio che il risultato sia un buco nell'acqua...

Inviato

Io mi comprerei un sub

  • Melius 1
Summerandsun
Inviato

@GiorgioFz non conosco i tuoi diffusori, ma dubito che l'aa100 possa essere la soluzione.

Mi sono trovato nella stessa situazione con i miei diffusori e ho provato tra gli altri, proprio l'aa100 (in negozio con i miei diffusori). Non mi ha dato nessun incremento di basse significativo nonostante venissi da un Cyrus, tra l'altro meno potente.

Magari a te non fa  differenza, ma l'aa100 ha dovuto rimanere acceso almeno un'ora prima di fare davvero il suo dovere. Per il tempo a disposizione per gli ascolti che ho io è un limite serio. La qualità sonora poi era per me inferiore ad altri integrati confrontati. Ad esempio, sulla stessa fascia di prezzo e più o meno stessa dotazione, l'integrato Serblin faceva molto meglio e un pochino di calore in più lo ha.

Con i miei diffusori, ho risolto con il Gold Note is-1000. Ha tutta una parte all in one che a me onestamente non interessa, ma prendendolo usato va bene...quando poi lo senti suonare, va ancora meglio. Questo ha aggiunto le basse. Ha anche la possibilità di boostare le basse e di adattare il coefficiente di smorzamento.

Usato rientrerebbe nel tuo budget. Un ascolto glielo darei se fossi in te.

Attenzione che in casa Audio Analogue, c'è anche il Puccini Anniversary, che usato rientra sempre nel budget. Quello demolisce l'aa100 e tanti altri (confronto diretto), siamo su un altro pianeta, ma nemmeno lui purtroppo ti aggiungerebbe le basse che cerchi. Però è davvero valido

Inviato
Il 13/05/2025 at 16:29, GiorgioFz ha scritto:

sempre su AA A100 cosa ne pensate vale l'upgrade? tempo fa ebbi lo stesso problema delle basse con le b&w 683 s2, con una coppia di sonus faber venere 2.0 invece le pilotava

Imho, è più da ricercare, casse, posizione, ambiente.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...