genodave Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio Ciao a tutti Ho dei files DSD 512, vorrei ascoltarli con un PC (non ho altro modo), ho installato Foobar 2k e relativi plug in per SACD, collegato via USB al DAC ma non sento niente, qualche idea? DAC Denafrips Ares 2 12th. Grazie!
Giannimorandi Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio @genodave forse sono troppo risoluti, i sacd sono 2,8mhz i file dsd 512 secondo me corrispondono al doppio 5 6mhz. Comunque foobar come player non è il massimo a me leggeva i file pcm anche 24/192 ma al dac inviava 16/44 faceva la conversione in formato CD di tutto. Dovresti usare un player dedicato al dac che usi, in genere danno il programma dedicato
teramusic Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio 40 minuti fa, genodave ha scritto: Ciao a tutti Ho dei files DSD 512, vorrei ascoltarli con un PC (non ho altro modo), ho installato Foobar 2k e relativi plug in per SACD, collegato via USB al DAC ma non sento niente, qualche idea? DAC Denafrips Ares 2 12th. Grazie! Devi avere anche il plug-in ASIO ed abilitare in OUTPUT foo_dsd_asio. Ora non ho a tiro il PC ma domani ti posso dare il dettaglio della configurazione. Io ci gestisco tranquillamente fino a 512. P.S. se non resisti qui trovi informazioni https://diyaudioheaven.wordpress.com/digital/pc-software/foobar-2000-for-dummies-part-3-new-experimental-sacd-plugin-v-0-9-x/
teramusic Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio 5 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: Comunque foobar come player non è il massimo a me leggeva i file pcm anche 24/192 ma al dac inviava 16/44 faceva la conversione in formato CD di tutto. Lo avevi configurato male 2
Giannimorandi Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio @teramusic era una versione vecchia ancora è installata sul PC ma uso il fostex player che è dedicato al mio dac fostex
teramusic Inviato 13 Maggio Inviato 13 Maggio 3 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: @teramusic era una versione vecchia ancora è installata sul PC ...... Ci sta. Foobar ormai ha una miriade di funzioni, a volte oltre il necessario! Il problema è che non è sempre di facile configurazione.
stefano_mbp Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio 8 ore fa, Giannimorandi ha scritto: i sacd sono 2,8mhz i file dsd 512 secondo me corrispondono al doppio 5 6mhz. A voler essere precisi (pura matematica) : sacd -> DSD64-> 2,8mhz dsd512 -> 22,579mhz ovvero dsd512 = 8x dsd64 … altro che doppio …
Giannimorandi Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio @stefano_mbp saranno file belli pesanti allora già in 5,6mhz che è il massimo che supporta il mio dac 1 ora di musica sono più di 4 giga
teramusic Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio 2 ore fa, stefano_mbp ha scritto: A voler essere precisi (pura matematica) : sacd -> DSD64-> 2,8mhz dsd512 -> 22,579mhz ovvero dsd512 = 8x dsd64 … altro che doppio … Confermo, qui sotto lo screenshot del monitor del mio DAC da cui risulta tale frequenza. 56 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: @stefano_mbp saranno file belli pesanti allora già in 5,6mhz che è il massimo che supporta il mio dac 1 ora di musica sono più di 4 giga purtroppo si !!!!! anche se commercialmente da 512 non si trovano o, meglio, io non ne ho mai visti. Anche su Quobuz i download in DSD sono DSD64.
Giannimorandi Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio @teramusic io ne ho qualcuno fatto da me perché ho un registratore digitale che registra in dsd nativo a 5,6mhz allora ho fatto qualche registrazione in quel formato e ho il file nativo, poi ho provato a convertielo in pcm 24/96flac senza notare differenze apprezzabili a livello sonoro ma il file diventa 1/5 circa come dimensioni
Giannimorandi Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio 1 minuto fa, Giannimorandi ha scritto: @teramusic io ne ho qualcuno fatto da me perché ho un registratore digitale che registra in dsd nativo a 5,6mhz allora ho fatto qualche registrazione in quel formato e ho il file nativo, poi ho provato a convertielo in pcm 24/96flac senza notare differenze apprezzabili a livello sonoro ma il file diventa 1/5 circa come dimensioni Infatti trovo il 24/96 flac il formato con il miglior rapporto qualità/dimensioni
teramusic Inviato 14 Maggio Inviato 14 Maggio 7 minuti fa, Giannimorandi ha scritto: Infatti trovo il 24/96 flac il formato con il miglior rapporto qualità/dimensioni Concordo, 96 o al limite 192 che, rispettivamente, corrispondono grosso modo ai formati DSD64 e DSD128
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora