magicaroma Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 13 minuti fa, Atticus ha scritto: No ma in quel caso (Neumann KH 310 A) già solo i diffusori sono fuori budget... Perché non hai visto quelli consigliati da Coltrane...
grisulea Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 26 minuti fa, Atticus ha scritto: non è una questione di ripartizione Se spendi la metà nel dac ritengo male ripartito il budget, ma è un mio pensiero. Prenderei 3000-3500 euro di diffusori 100 di PC e 150 di dac, ad esempio, che ho provato, il topping d10 che ha uscita spdif. Esiste la versione RCA ed anche quella bilanciata che pare andare poco meglio. Il volume lo si regola da PC. Se trovo una foto ti metto l'esempio. Vedi tutto separato ma il concetto è lo stesso di un diffusore attivo con ingresso digitale. Arrivi dal PC al topping, da questi puoi convertire ed andare in analogico verso un diffusore attivo senza DSP o in digitale spdif ad un diffusore con DSP, farà lui la conversione.
Coltr@ne Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 49 minuti fa, magicaroma ha scritto: Perché non hai visto quelli consigliati da Coltrane... Però son belli né 1
grisulea Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio @Atticus purtroppo ho trovato solo questa dove non vedi il topping ma la gustard u12. Non cambia il concetto. Vedi il PC in centro a destra, da quello si va alla gustard o al topping, in centro a sinistra e da questi ai DSP poi ai finali. Un diffusore attivo con ingresso digitale è la stessa cosa, quel che vedi al posto di essere in 100 scatole, dall'interfaccia in poi, è nel diffusore. Questa soluzione permette di sostituire qualsiasi componente pur mantenendo una configurazione attiva. Vuoi cambiare DSP cambi DSP, vuoi cambiare un finale cambi un finale, vuoi cambiare correzione digitale ambientale la cambi. È lo stesso concetto senza vincoli. Richiede però maggior impegno.
Atticus Inviato 21 Maggio Autore Inviato 21 Maggio 3 ore fa, GasVanTar ha scritto: scusami, mi ero perso il limite di budge Figurati!!
Atticus Inviato 21 Maggio Autore Inviato 21 Maggio 4 ore fa, grisulea ha scritto: Prenderei 3000-3500 euro di diffusori 100 di PC e 150 di dac, ad esempio, che ho provato, il topping d10 che ha uscita spdif. Siamo comunque fuori budget ma al di là di questo ho capito il concetto dell'alternativa possibile tra una linea completamente digitale e quella più classica basata su dac e diffusori attivi ma con ingresso analogico; apprezzo la logica di avere un'idea di partenza nell'assemblare un impianto onde evitare combinazioni casuali e inutimente ridondanti. Devo valutare costi e soprattutto tenere presente gli aspetti più carenti in termini di esperienza personale (ad es.dsp). 1
Coltr@ne Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio @grisulea i dsp li usi solo per crossover o equalizzi anche le risposte delle singole vie?
grisulea Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 1 ora fa, Coltr@ne ha scritto: dsp li usi solo per crossover o equalizzi anche le risposte delle singole vie? Per tutto, ritardi, cross, eq. fase.
Coltr@ne Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 18 minuti fa, grisulea ha scritto: Per tutto, ritardi, cross, eq. fase. Ed, una volta imparato, si può fare molto, anche cambiare molto, hai voglia a giocare Vedere Grimm
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora