Vai al contenuto
Melius Club

WonDer SMS


Gustavino

Messaggi raccomandati

Gustavino
Inviato

 

La Corte di giustizia dell'Unione europea ha riconosciuto Ursula Von Der Leyen responsabile dell'occultamento di informazioni sui contratti per l'acquisto contro il covid nel periodo 2021-2023.

Acquisti concordati in una serie di SMS tra Ursula e il capo della multinazionale Pfizer, Albert Bourla.
Il contratto record  di 35 miliardi di euro , dovrebbe essere il terzo per un totale speso dalla la Commissione europea di 71 miliardi di euro,  concordato senza il minimo accenno di discussione pubblica e senza una gara d'appalto!!!

https://curia.europa.eu/jcms/upload/docs/application/pdf/2025-05/cp250060en.pdf
 

 

Screenshot 2025-05-14 at 16-51-32 Access to documents the Commission decision refusing a journalist of The New York Times access to the text messages exchanged between President von der Leyen and the CEO of Pfizer is annulled - cp250060en.pdf.jpg

Gustavino
Inviato
6 minutes ago, Jack said:

Ha fatto benissimissimo a fare come ha fatto

sicuro x le future generazioni di casa Bourla$$$:classic_rolleyes:

  • Melius 1
Inviato
2 minuti fa, Jack ha scritto:

Ha fatto benissimissimo a fare come ha fatto

Pensa, per i NoVax è puro orgasmo, questa notizia! 

  • Melius 1
Inviato

Sòccia che due maròni...

  • Haha 2
Gustavino
Inviato

 

FQ
Non era la prima volta che la presidente della Commissione utilizzava questi metodi. Quando era ministro della Difesa della Germania, nel 2018, era stata accusata di aver contrattato appalti per decine di milioni di euro sempre tramite scambi di messaggi. Una violazione che portò all’apertura di un’inchiesta nei suoi confronti, ma quando gli investigatori le chiesero di fornire loro i messaggi emerse che l’allora ministra li aveva già cancellati.
 

Nell’estate 2021 il sito tedesco Netzpolitik.org ha richiesto l’accesso a questi messaggi. Accesso che però è stato negato. Tanto che i giornalisti hanno deciso di rivolgersi al Mediatore europeo (Ombudsman), Emily O’Reilly, che avviò un’indagine il 16 settembre, ma anche a lei venne impedito l’accesso agli sms, con la Commissione che motivò la scelta dicendo di non avere alcun obbligo di conservarli. Alla luce di questo, fu proprio O’Reilly a presentare una denuncia nel gennaio 2022 accusando la Commissione di cattiva amministrazione e sollecitandola a “condurre una ricerca più approfondita dei messaggi pertinenti”. In risposta, la Commissaria europea per la trasparenza Věra Jourová sostenne che la ricerca dei messaggi “non ha prodotto alcun risultato”. Così, il 12 luglio 2022 il Mediatore ha confermato la sua conclusione di cattiva amministrazione.

 

Gustavino
Inviato

ottobre 2022, la Procura pubblica europea (EPPO), organismo indipendente dell’Ue che indaga sui reati finanziari, ha confermato di avere un’indagine in corso sull’acquisto di questa partita . Il 25 gennaio 2023, il New York Times ha fatto causa alla Corte di giustizia europea.

Anche The Left parla di “opacità dei rapporti tra la presidente della Commissione Ue e Pfizer” e questo, sostengono, “equivale a corruzione ai massimi livelli delle istituzioni europee”. Il gruppo chiede l’immediata istituzione di un organismo etico indipendente e misure concrete per contrastare “la tendenza della presidente della Commissione alla segretezza e al processo decisionale unilaterale”.
Per il Movimento 5 Stelle ha parlato l’europarlamentare Dario Tamburrano: “Con enorme ritardo e dopo essere stata bocciata dal Tribunale dell’Unione europea, Ursula von der Leyen fa marcia indietro e corre tardivamente a tentare di riparare dichiarando di essere pronta a chiarire tutto. Ma è ormai palese, e i cittadini lo hanno capito, che la presidente della Commissione europea ha mentito sul divieto alla pubblicazione dei messaggi scambiati con il Ceo di Pfizer durante la pandemia. Cosa voleva nascondere? Le case farmaceutiche si sono arricchite in modo spropositato dalla vendita dei vaccini avvenuta dopo aver siglato contratti capestro e assolutamente svantaggiosi per le istituzioni pubbliche”.

Gustavino
Inviato

@UpTo11 L'argomento e' reati finanziari del Presidente della Commissione europea quella guerrapiattista che vuole spendere inutili soldi nelle armi  , difatto ha bypassato  il Parlamento europeo che ritiene il piano per il riarmo di vonder "illegale"

appecundria
Inviato

 

Il Tribunale Generale dell'Unione Europea ha annullato la decisione della Commissione Europea di negare a una giornalista del New York Times l'accesso ai messaggi di testo scambiati tra la Presidente von der Leyen e l'amministratore delegato di Pfizer.


La giornalista, Matina Stevi, aveva richiesto l'accesso a tutti i messaggi scambiati tra il 1° gennaio 2021 e l'11 maggio 2022, nell'ambito dell'acquisizione di vaccini COVID-19 da parte della Commissione. La Commissione aveva respinto la richiesta sostenendo di non possedere i documenti.
 

Il Tribunale ha ricordato che il regolamento sull'accesso ai documenti mira a garantire il più ampio effetto possibile al diritto di accesso pubblico ai documenti detenuti dalle istituzioni. Sebbene si presuma la non esistenza di un documento quando un'istituzione lo dichiara, tale presunzione può essere confutata da prove pertinenti e coerenti presentate dal richiedente.

In questo caso, il Tribunale ha rilevato che le risposte della Commissione sui messaggi di testo richiesti erano basate su supposizioni o informazioni imprecise. Al contrario, la giornalista e il New York Times hanno prodotto prove che dimostrano l'esistenza di scambi, in particolare tramite messaggi di testo, tra la Presidente della Commissione e l'amministratore delegato di Pfizer. Pertanto, sono riusciti a confutare la presunzione di non esistenza e di non possesso dei documenti richiesti.

In tale situazione, la Commissione non può limitarsi a dichiarare di non possedere i documenti richiesti, ma deve fornire spiegazioni credibili sul perché non possano essere trovati. La Commissione non ha spiegato in dettaglio le ricerche effettuate, i luoghi in cui sono state condotte, se i messaggi siano stati cancellati (e se deliberatamente o automaticamente) o se il telefono della Presidente sia stato sostituito. Inoltre, non ha fornito una spiegazione plausibile sul perché abbia ritenuto che i messaggi scambiati non contenessero informazioni importanti o che richiedessero follow-up la cui conservazione dovesse essere garantita.

Una nota spiega che un'azione di annullamento mira ad annullare atti delle istituzioni dell'Unione Europea contrari al diritto dell'UE. Gli Stati membri, le istituzioni europee e i privati possono presentare tale ricorso. Se l'azione è fondata, l'atto viene annullato. È possibile presentare ricorso contro la decisione del Tribunale Generale dinanzi alla Corte di Giustizia entro due mesi e dieci giorni dalla notifica.


Questo è un documento non ufficiale destinato all'uso mediatico e non vincolante per il Tribunale Generale. Il testo integrale e l'abstract della sentenza sono pubblicati sul sito CURIA.

 

appecundria
Inviato
55 minuti fa, Gustavino ha scritto:

La Corte di giustizia dell'Unione europea ha riconosciuto Ursula Von Der Leyen responsabile dell'occultamento di informazioni sui contratti per l'acquisto contro il covid nel periodo 2021-2023.

leggi meglio la traduzione

Inviato
41 minuti fa, UpTo11 ha scritto:

Anzi avrebbe dovuto scrivergli:
"Carissimo Albert,

ci ho pensato un po' su e credo sia più corretto cogliere l'occasione

per sfanculare quei cacacazzi dei no-vax.

Metti pure tu la cifra, basta che mi garantisci che me li fai arrivare ASAP.

Poi ci metterò il segreto così li facciamo incazzare di brutto.

E poi lo farò togliere dalla Corte, così s'incazzano pure di più.

Si divertono così e noi di più.

Tua Ursulah"

:classic_biggrin::classic_biggrin::classic_biggrin:

Gustavino
Inviato
22 minutes ago, appecundria said:

leggi meglio la traduzione

2024
Investigators from the European Public Prosecutor's Office (EPPO) have in recent months taken over from Belgian prosecutors investigating von der Leyen over "interference in public functions, destruction of SMS, corruption and conflict of interest," according to legal documents seen by POLITICO and a spokesperson from the Liège prosecutor's office. While EPPO’s prosecutors are investigating alleged criminal offense
https://www.politico.eu/article/pfizergate-covid-vaccine-scandal-european-prosecutors-eu-commission/
 

Top European prosecutors — who are investigating allegations of criminal wrongdoing in connection with vaccine negotiations between Ursula von der Leyen and the CEO of Pfizer — are now threatening the European Commission with legal action.

On April 9, Laura Codruța Kövesi, who heads the European Public Prosecutor’s Office (EPPO) — tasked with investigating serious financial crimes affecting the EU’s interests — took the unusual step of launching a so-called “amicable settlement procedure” with the Commission. This is the last legal step before litigation and if no agreement can be found, the fight could go as high as the EU’s General Court.
https://www.politico.eu/article/eppo-threaten-sue-european-commission-spending-spat-ursula-von-der-leyen-pfizer-laura-codruta-kovesi/

 

Inviato
1 ora fa, iBan69 ha scritto:

Pensa, per i NoVax è puro orgasmo

segaioli

  • Haha 1
appecundria
Inviato
2 minuti fa, Gustavino ha scritto:
25 minuti fa, appecundria ha scritto:

leggi meglio la traduzione

2024


hai cambiato testo passando da un tribunale ad un giornale americano, la prendo come una ammissione di colpevolezza da parte tua. E' una bufala, si può chiudere.

  • Haha 1
Inviato

E certo che indagano, non possono non farlo credo se c'è una denuncia

 

 

"Le indagini partite da una denuncia di un esponente no vax sostenute da Ungheria e Polonia per l’acquisto di grandi quantità di vaccini durante il Covid"

 

Naturalmente per ora nulla, poi si vedrà.

 

Inviato
1 ora fa, appecundria ha scritto:

hai cambiato testo passando da un tribunale ad un giornale americano


un altro con la sindrome di andpi? un'epidemia di contenuti dinamici... 


×
×
  • Crea Nuovo...