Aless Inviato 16 Maggio Inviato 16 Maggio Disponibile da oggi su Qobuz a 24-bit 44 kHz: cosa ne pensate rispetto le edizioni precedenti? Operazione di puro marketing? O
Aless Inviato 16 Maggio Autore Inviato 16 Maggio Nel secondo disco per la prima volta il concerto integrale registrato al Municipal Auditorium della band: lo show di San Antonio tratto dal Live In 85 Tour. Una registrazione straordinaria
one4seven Inviato 16 Maggio Inviato 16 Maggio 1 ora fa, Aless ha scritto: cosa ne pensate rispetto le edizioni precedenti? Che al netto dei contenuti extra, per questo disco basta e avanza il CD di 40 anni fa. Tra l'altro gli hanno dato una "bella tosata..." Stando ai numeri.
Tronio Inviato 16 Maggio Inviato 16 Maggio 2 ore fa, Aless ha scritto: Operazione di puro marketing? Sì, come tante altre del resto
Rinop69 Inviato 16 Maggio Inviato 16 Maggio L’interesse sarebbe stato per il live, ma manca telegraph road….come si fa ad escludere un brano così importante? Continuerò ad ascoltare il mio live in 85, ottimo bootleg (almeno per quei tempi) 1
rock56 Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio 11 ore fa, Rinop69 ha scritto: ma manca telegraph road Manca anche nel "live in Sidney 86"
samana Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio Ho un Bootleg del live in Australia, sono due cd. E’ questo: La qualita’ audio e’ alquanto scadente. La nuova masterizzazione di cui si discute e’ migliore ?
djansia Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio Il 17/05/2025 at 17:22, maabus ha scritto: La cosa migliore è il live, ottima qualità. Lo sto ascoltando da alcuni giorni: porcaputtanasesuonavano! Ottima intesa e improvvisazione per tutti i musicisti. È un bel live dei tempi che furono... 2
djansia Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio La cosa strana è sentire la batteria mezza elettronica e mezza acustica perché al tempo si doveva seguire la corrente diciamo. Alcuni suoni sono sinceramente orribili ma appunto se era il suono dei tempi e di Brothers in Arms... Però è un bel live. Nell'altro thread parlavate di un live sempre ufficiale pubblicato qualche anno fa, quale?
UpTo11 Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 4 ore fa, djansia ha scritto: Lo sto ascoltando da alcuni giorni: porcaputtanasesuonavano! Ottima intesa e improvvisazione per tutti i musicisti. Appena finito di ascoltare e concordo, notevole. . 12 minuti fa, djansia ha scritto: La cosa strana è sentire la batteria mezza elettronica e mezza acustica perché al tempo si doveva seguire la corrente diciamo. Alcuni suoni sono sinceramente orribili ma appunto se era il suono dei tempi e di Brothers in Arms... Odio le batterie elettroniche anni '80. In generale l'elettronica di quel decennio batterie, sinth, finti clap, ecc... mi fanno proprio orrore. Quasi tutti quelli che hanno attraversato quel decennio hanno "seguito la corrente", a volte con risultati imbarazzanti. Loro hanno trovato un buon compromesso a livello di suono a mio parere. Diverso il discorso del batterista. So che Williams è molto apprezzato e ancora oggi chi esegue Sultans of Swing lo fa alla sua maniera, ma a me non è mai piaciuto quanto Whiters. Williams era un picchiatore forsennato, io l'ho soprannominato Terryble Williams o anche Williams il Tamarro , l'esatto opposto di Whiters che era un orologio dal tocco sopraffino. Mai capito perché Knopfler sia passato ad un batterista completamente diverso, se non appunto per seguire la corrente. 1
djansia Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio @UpTo11 Sono batterie comunque suonate dal batterista, comunque alcuni elementi anziché emettere il suono naturale attivano l'emissione di un suono sintetico o campionato. Si usa tantissimo farlo anche oggi, però in questo live è troppa la differenza e manca un certo "equilibrio". Il disco in studio pur utilizzando elettronica è equilibrato e fatto con gusto. Solo una curiosità, avete notato il suono tipo "pan flute" che introduce Ride Across the River? È lo stesso che ad esempio introduce Sledgehammer di Peter Gabriel. Faceva parte dei set del campionatore Emulator II e tanti brani ce l'hanno, mi vengono in mente gli Enigma e chissà quanti me ne sfuggono. Perdonate la divagazione...
UpTo11 Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 1 ora fa, djansia ha scritto: Solo una curiosità, avete notato il suono tipo "pan flute" che introduce Ride Across the River? Se non ricordo male Chris White suonava anche il flauto oltre al sax. Sicuro non sia lui?
djansia Inviato 19 Giugno Inviato 19 Giugno Il 21/05/2025 at 20:49, UpTo11 ha scritto: Sicuro non sia lui? Noneeeee , il resto certo è suonato da lui.
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora