Panurge Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio @cactus_atomo a noi di gatti ne sparirono due, uno letteralmente, l'altra investita durante una esplorazione fuori casa.
Panurge Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio 9 minuti fa, extermination ha scritto: accresciuto l’autostima, A 7 anni è un concetto un po' ostico,
extermination Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio @Panurge Tutto nasce dal benessere psicologico, sin dalla giovane età
Renato Bovello Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio Un animale e' il miglior antidepressivo del mondo .Su questo non ho il minimo dubbio. La cosa fondamentale e' riuscire ad entrare in sintonia con l'animale stesso ma questa e' una cosa molto semplice .Io ho imparato molto piu' da un cane che da tanti libri e tantissime persone e non mi vergogno di pensarlo. Quanto alla domanda iniziale dell'argomento la risposta , nel mio caso ,e' intuitiva. Il nostro ,ai tempi ,cucciolo di golden retriever americano ha rischiato di morire a nove mesi. Lo abbiamo portato in clinica e gli abbiamo dedicato tutte le cure possibili. Certo,capisco che 2500 euro potrebbe essere una somma che non tutte le famiglie sarebbero pronte e/o disposte a spendere ma di questo non posso che rammaricarmi. In ogni caso,faccio presente che esistono anche apposite coperture assicurative che permettono ,in determinati casi,il recupero dell'80% di quanto si spende. Queste polizze non coprono ogni spesa ,sono escluse le vaccinazioni,i controlli periodici e altro ancora ma possono essere molto utili. In questo momento e' ottima la polizza proposta da Allianz 1 1
Renato Bovello Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio Il 16/05/2025 at 21:28, Dufay ha scritto: Trovo sia immorale spendere cifre altissime per un animale da compagnia. Padre,perdona loro perche' non sanno quello che scrivono... Ciao Franco,un abbraccio
LeoCleo Inviato 17 Maggio Autore Inviato 17 Maggio Mi sembra giusto specificare il senso del 3D: l’aspetto economico, per quanto importante, è solo parziale. Riporto la mia esperienza recente: dopo due settimane insonni passate a grattarmi fino a lesionare la pelle in più punti, ho fatto visita dermatologica ed esami del sangue. Morale: allergia al gatto. Dopo una vita passata coi gatti… che beffa. I medici mi hanno suggerito di allontare i gatti. Ho risposto che questa ipotesi non è nemmeno da prendere in considerazione: quindi cortisone e antistaminici. Antepongo la loro serenità alla mia salute. 1
samana Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio Dare priorita’ affettiva ed assistenziale ad un animale, qualunque esso sia, a discapito delle persone e’ una cosa da disgraziati. Detto con profondissimo senso di umanita’. P.S. Disgraziati da intendere come di persone che hanno subito tragedie personali, non gia’ come di epitteto necessariamente negativo. 2
garmax1 Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio 54 minuti fa, LeoCleo ha scritto: risposto che questa ipotesi non è nemmeno da prendere in considerazione: quindi cortisone e antistaminici. Antepongo la loro serenità alla mia salute. In effetti la ritengo una cosa molto ragionevole e intelligente 1
Paolo 62 Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio No, è che ci si affeziona e non si vuole rinunciare ai micetti perchè viene la grattarola.
garmax1 Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio 1 minuto fa, Paolo 62 ha scritto: No, è che ci si affeziona e non si vuole rinunciare ai micetti perchè viene la grattarola. Anche la tua risposta la trovo logica
Gaspyd Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio - truffa allo Stato per timbrature non correlate - indebita destinazione di denaro o cose mobili ed esercizio abusivo di professione - interruzione di pubblico servizio https://www.open.online/2025/05/16/aosta-tac-gatta-ospedale-chiusura-indagini-indagati/
Dufay Inviato 17 Maggio Inviato 17 Maggio 1 ora fa, LeoCleo ha scritto: Mi sembra giusto specificare il senso del 3D: l’aspetto economico, per quanto importante, è solo parziale. Riporto la mia esperienza recente: dopo due settimane insonni passate a grattarmi fino a lesionare la pelle in più punti, ho fatto visita dermatologica ed esami del sangue. Morale: allergia al gatto. Dopo una vita passata coi gatti… che beffa. I medici mi hanno suggerito di allontare i gatti. Ho risposto che questa ipotesi non è nemmeno da prendere in considerazione: quindi cortisone e antistaminici. Antepongo la loro serenità alla mia salute. Ci sarebbero questi così qua
Questo è un messaggio popolare. permar Inviato 17 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 17 Maggio Il mio cagnolino ha rischiato di morire tre mesi fa. Per un mese gli sono stato accanto non dormendo quasi mai la notte dovendo continuamente uscire con lui. E' stato operato piu' volte ed ora sta benissimo. Mi e' costato due mesi della mia pensione. Per averlo vicino si e' abituato a dormire sul mio letto ed ora devo chiedere il permesso a lui. Ma e' bello sentire che ancora ti e' vicino. 5 1
piergiorgio Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio 10 ore fa, Gaspyd ha scritto: - truffa allo Stato per timbrature non correlate - indebita destinazione di denaro o cose mobili ed esercizio abusivo di professione - interruzione di pubblico servizio https://www.open.online/2025/05/16/aosta-tac-gatta-ospedale-chiusura-indagini-indagati/ Ancora con questa storia ??? E' già stata postata 2 pagine fa
Questo è un messaggio popolare. gibraltar Inviato 18 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 18 Maggio Non riesco a provare per gli animali la stessa empatia che provo per i miei simili. Avevamo una cagnolina, bellissima, incrocio tra Border Collie (del quale aveva le sembianze) e Bovaro Bernese (del quale aveva i colori). Era mansueta ed educatissima: non abbaiava mai, non saliva su letti o divani, quando si mangiava stava in disparte e non si avvicinava per elemosinare cibo, insomma, il cane perfetto. Stravedevan per me è quando mi vedeva mi riempiva di feste. Ebbene, non sono mai riuscito a innamorarmene: qualche carezza ogni tanto, passeggiata d'ordinanza e nulla più; poi meno mi stava intorno meglio era. Ora abbiamo una gatta, carina, bellina, morbida, tutto quello che volete. Ma non mi "dá" nulla, se non del pelo da togliere e un po' più disordina in casa. Per me è poco più di un soprammobile semovente! Dunque, per rispondere alla domanda iniziale: la spesa da sostenere per eventuali cure dev'essere limitata: se mi dicessero: "senza questa operazione sicuramente muore, costa duemila euro", mi dispiace, ma no. Ora sparate, ma evitate insulti, per favore 😉 3
mozarteum Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio E perche’ mai? Complimenti per l’empatia per i tuoi simili.
Amministratori cactus_atomo Inviato 18 Maggio Amministratori Inviato 18 Maggio il senso della discussione nonè quanto spendereste in tempo e denaro, ma cosa sareste capaci di far, che so rubare, uccidere un altro animale o un umano, ec ecc
Messaggi raccomandati