Vai al contenuto
Melius Club

Rearm sì, truppe in Ucraina no


Messaggi raccomandati

Inviato

@Jack le armi possono anche essere di cartone, l'economia invece è reale: l'Europa si è azzoppata per questa guerra conto terzi. Le sanzioni sono state un boomerang: dovevano capitolare in tre mesi, son passati tre anni... 

Poi non capisco una cosa: alla TV, quando si getta benzina sul fuoco e si incita a combattere, si dice che l'Ucraina deve fare affidamento sugli "alleati". Ma alleati a chi? Di chi? In base a quale accordo? Mi sono perso qualcosa?

maurodg65
Inviato
28 minuti fa, Gustavino ha scritto:

porelli...ridotti  a farli con i chip delle lavatrici

 

1732182080-autostrada-232-2024-11-21t110

 

Guarda che quella è un suppostona pronta per voi fan di Putin.

  • Sad 1
Inviato
15 minuti fa, LeoCleo ha scritto:

l'economia invece è reale:

Lascia perdere materie che non sono per te che salvi la reputazione

Gaetanoalberto
Inviato

Ogni volta che parte sta discussione schieramenti e forumers sono sempre quelli.

Lapacelapacelapace, lettattativeletrattayiveletrattative, hastatolanatonhastatolanatohastatolanato, mi pare che come minchiate megagalattiche  stiano completamente a zero, difficile riconoscerlo, ed infatti non sarà mai riconosciuto.

Putin è un espansionista militare che ammazza persone a caso missilando come gli pare: lui e, mi spiace, una parte del suo popolo.

È un nemico delle democrazie che cerca di inquinare, con un buon seguito dappertutto e purtroppo anche da noi.

Di pace non ne voleva sapere, non ne vuole sapere e, come più volte dichiarato, nin ne vorrà sapere fino a che gli obiettivi della minchia non saranno raggiunti, ovvero fare dell'Ucraina uno stato satellite, privo della polpa industriale e mineraria, inquietando la UE.

Bastavano un po' di aerei a sostegno degli ucraini e si sarebbe fermato tutto tre anni fa, senza tutti i morti che i pacepacepacepacepace tantocheccenefotteannoi hanno determinato con il consueto coraggio.

Putin è un pericolo per (una parte del)la UE.

ferdydurke
Inviato
4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

ovvero fare dell'Ucraina uno stato satellite, privo della polpa industriale e mineraria, inquietando la UE.

Guarda che la polpa mineraria e industriale se l'é già presa Trump. Non c’è più nulla da spolpare.

Gaetanoalberto
Inviato
1 minuto fa, ferdydurke ha scritto:

Guarda che la polpa mineraria e industriale se l'é già presa Trump. Non c’è più nulla da spolpare.

Non è esatto. La vera polpa già industrialmente produttiva è esattamente nelle quattro regioni quasi del tutto occupate 

extermination
Inviato

Solo l’uso della forza lo più fermare. Questo è il prezzo da pagare. 

ferdydurke
Inviato
5 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Non è esatto. La vera polpa già industrialmente produttiva è esattamente nelle quattro regioni quasi del tutto occupate 

Mettiamola così allora, Trump si è preso quello che rimane e si è assicurato il controllo delle infrastrutture, in pratica è padrone del 70% dell'Ucraina. Sfuggire alla Russia per finire vassallo di Trump non è una grande fortuna…un po’ di realismo tra vuoi duri e puri non guasterebbe…

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@ferdydurke l'ucraina ha regalato le risorse minerarie agli USA, ha un paese distrutto e da ricostruire, è piena di debiti  avrebbe bisogno di aiuti economici non di armi. 

ferdydurke
Inviato
7 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

avrebbe bisogno di aiuti economici non di armi. 

Di aiuti ne ha avuti pure troppi, che ora si arrangi. Sarebbe ora di spendere i soldi per i cittadini europei, non certo per Zelensky

Gaetanoalberto
Inviato

Le regioni con miniere pienamente attive sono state occupate dai russi. Quelle

date agli americani sono ancora un ipotesi di lungo periodo.

Inviato
1 ora fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Putin è un espansionista militare

Dovremmo preoccuparci di vedere un giorno o l’altro truppe Sovietiche sotto casa ?

Nessuna vena polemica.

Chiedo a chi pare ne sappia ben piu’ del sottoscritto.

Gaetanoalberto
Inviato
19 minuti fa, samana ha scritto:

vedere un giorno

Dovremmo preoccuparci del supporto destabilizzante a tutte le forze neofasciste dell'occidente, che ha tutto l'interesse all'indebolimento opposto. Almeno finché il "ritorno al passato" che suona la carica ovunque non sia superato .

Inviato
8 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Dovremmo preoccuparci del supporto destabilizzante a tutte le forze neofasciste dell'occidente

Certo.

Ma questo supporto chi lo da ?

O chi lo sta dando ?

Ed a chi ?

 

Gaetanoalberto
Inviato
10 minuti fa, samana ha scritto:

Certo.

Ma questo supporto chi lo da ?

O chi lo sta dando ?

Ed a chi ?

Gli ucraini.

Inviato
4 minuti fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Gli ucraini.

Non ci siamo.

Le tue risposte non sono comprensibili.

Gli Ucraini danno supporto a loro stessi ? Donde trarrebbero tali risorse?

Mmhhh no, non mi e’ chiaro.

Spiegamelo come se fossi un tuo alunno, solo un poco piu’ giovane.

Inviato
2 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Le regioni con miniere pienamente attive sono state occupate dai russi. Quelle

date agli americani sono ancora un ipotesi di lungo periodo.

Non solo, per come l'ho capita io, anche la stragrande maggioranza delle zone industriali sono nel Donbass e

nelle zone occupate dai russi.

Cosa resterà all'Ucraina dopo la pace, oltre agricoltura e pastorizia...?

  • Melius 1

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Contenuti Utili
      fabio76
      fabio76 ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...