one4seven Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio @ilmisuratore L'utilizzo classico è quello dell'audio della TV via toslink. E li servirebbe, a maggior ragione, un ingresso "tosto".
ilmisuratore Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio 4 minuti fa, one4seven ha scritto: @ilmisuratore L'utilizzo classico è quello dell'audio della TV via toslink. E li servirebbe, a maggior ragione, un ingresso "tosto". La toslink della TV si porta dietro tanto di quel jitter che investirà come uno tsunami qualsiasi ricevitore Il "cattivo clock" della TV risulterà predominante ovunque
ilmisuratore Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio @Ghilo68 Ti consiglio di effettuare quanto prima una prova tramite l'ingresso USB Scegli un bel brano di pianoforte e vedi che succede nei picchi e quanti armonici vengono fuori Se si ripete quanto accade con il mio (nel mio impianto) sarà una goduria
Will Inviato 18 Maggio Inviato 18 Maggio @ilmisuratore Buonasera, l'hdmi (arc) come si posiziona invece rispetto alla toslink? Chiedo per curiosità dal momento che ho un dac collegato al tv tramite hdmi (la toslink del tv purtroppo non funziona più)
Max440 Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio 7 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Tecnicamente la spdif sincrona non può competere con la USB asincrona e per poterlo fare servirebbe quantomeno un ricevitore che fa "reclocking" e non è che in giro chissà quanti ce ne siano Sei sicuro? A quanto mi risulta, il mio vetusto (e musicalissimo) Meridian 563 degli anni '90, attualmente collegato alla TV, fa il recloking interno... ps: ed infatti, sul formato 16 bit, se la batte alla grandissima con tutti i moderni dac a 24bit con cui l'ho confrontato... 1
ilmisuratore Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio 7 ore fa, Will ha scritto: @ilmisuratore Buonasera, l'hdmi (arc) come si posiziona invece rispetto alla toslink? Chiedo per curiosità dal momento che ho un dac collegato al tv tramite hdmi (la toslink del tv purtroppo non funziona più) Ciao, l'hdmi è un comodo collegamento elettrico ma rispetto al classico coassiale produce valori di jitter molto superiori A seconda di come si comporta l'uscita ottica del TV (e i relativi optoconverter) potrebbe risultare simile Qui sotto alcuni valori rilevati tra un uscita digitale convenzionale e una HDMI Denon AVR-3803A --------------- SPDIF: 560psec HDMI: 3700psec Onkyo TX-NR906 --------------- SPDIF: 470psec HDMI: 3860psec Pioneer SC-LX81 --------------- SPDIF: 37psec HDMI: 50psec Yamaha RX-V3900 --------------- SPDIF: 183psec HDMI: 7660psec 1
ilmisuratore Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio 46 minuti fa, Max440 ha scritto: Sei sicuro? A quanto mi risulta, il mio vetusto (e musicalissimo) Meridian 563 degli anni '90, attualmente collegato alla TV, fa il recloking interno... ps: ed infatti, sul formato 16 bit, se la batte alla grandissima con tutti i moderni dac a 24bit con cui l'ho confrontato... Non ho scritto che non ce ne siano in giro...ma che ce ne sono pochissime Credo 4/5. ??????
Gustavino Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio 11 hours ago, one4seven said: Mica va bene però. Per quale motivo dovrei accettare che alcuni ingressi non siano curati ed altri si? Essere un prodotto "cinese a buon mercato" non la trovo una valida scusante. Metti il prezzo che devi mettere e fai un lavoro fatto bene. Altrimenti non è da considerarsi una macchina valida, quella che funziona bene con un ingresso e poi lascia a desiderare se ne utilizzo un altro. hai perfettamente ragione , se il topping pecca da questo lato sono affari loro.... molt dac Shiit ad esempio suonano uguali in spidf solo l'ultimissima e' riuscita a superarla....
Turandot Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio Ciao @jakob1965 se vuoi venire a confrontare l'octo con un dac dello scorso millennio magari organizziamo
ilmisuratore Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio 52 minuti fa, Gustavino ha scritto: hai perfettamente ragione , se il topping pecca da questo lato sono affari loro.... molt dac Shiit ad esempio suonano uguali in spidf solo l'ultimissima e' riuscita a superarla.... Non stiamo parlando di "suono" Posta i risultati oggettivi del contenuto jitterale tra l'ingresso USB e coassiale dello Shiit...poi su questi risultati si faranno le comparazioni 1
ilmisuratore Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio ...ah dimenticavo, Gustavino non posta mai risposte Lo faccio subito io... Lo Shiit produce circa lo stesso degrado dei Topping per cui nulla di nuovo La dicitura "Fortunately not audible" la utilizzeremo per verificare quanto possano essere coerenti (o incoerenti) alcune persone 1 1
ilmisuratore Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio ...non posto le misure dello Shiit Bifrost poichè è un apparecchio da gettare nella spazzatura... 1
ilmisuratore Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio Il problema degli ingressi Coax e Toslink non riguarda tanto sulla loro prestazione...ma riguarda l'enorme sensibilità a ciò che gli viene "dato in pasto" (qualità del clock master veicolato e correttezza della linea digitale) Osservate qui sotto DUE diverse misurazioni sullo stesso DAC Topping D70s La prima è fortemente jitterata (toslink) La seconda si può considerare ottima (sempre Toslink)
ilmisuratore Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio 1 minuto fa, one4seven ha scritto: @ilmisuratore quindi il player conta... Certamente, nel momento in cui veicola il clock master al DAC si affiderà il compito di ricostruire il segnale sulla base di un segnale ottimo o cattivo I circuiti di jitter recovery hanno un range di tolleranza abbastanza elevato, ma molto dipende dalla sensibilità e la capacità di recupero p.s può anche benissimo accadere che il DAC abbia un jitter recovery molto robusto e non tema alterazioni elevate in ingresso A fare 4 misure ci si mette un attimo
ilmisuratore Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio @one4seven ...scusa se non ho specificato che tutti i discorsi riguardano le interfacce di tipo sincrono (spdif, aes ebu e toslink) Sulla USB il player non potrebbe contare anche nulla, sicuramente conterà molto meno...moltissimo meno...
one4seven Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio @ilmisuratore certo, il riferimento era implicito, per chi utilizza un player, streamer o meccanica, via spdif, aes ebu o toslink. 1
captainsensible Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio 16 minuti fa, one4seven ha scritto: quindi il player conta... Si ma "still, hard to make a case for audibility".... CS
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora