ilmisuratore Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio 6 minuti fa, Ghilo68 ha scritto: Non ho possibilità immediata di test con l'ingresso USB e visto che sono affezionato ai CD pensavo in realtà ad una meccanica con uscita USB tipo Shanling ET3 oppure mi pare Schiit URD abbia uscite USB ma vedendo ciò che scrivi .... ...ritengo che i Topping debbano funzionare con i loro drivers in effetti... Ma un PC portatile lo avrai in casa no ? ti basta scaricare il driver dal loro sito, installarlo (peraltro di una semplicità disarmante) collegare il D70 pro octo e te lo riconosce in un attimo Poi installi un player gratuito (ad esempio Foobar) disattivi il replay gain e sei pronto per "l'avventura in USB" p.s i portatili muniti di lettori CD-Rom possono tranquillamente leggere i CD, oppure una soluzione sarebbe optare per un mini-pc fanless (senza ventole) che asserve il DAC, e per i CD collegargli un lettore di CD-Rom esterno
Ghilo68 Inviato 19 Maggio Autore Inviato 19 Maggio @ilmisuratore ho due laptop ma entrambi aziendali e di questi non sono amministratore e quindi non ci posso installare niente; francamente comperare un terzo PC per provare non mi garbava tanto....
ilmisuratore Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio 4 minuti fa, Ghilo68 ha scritto: @ilmisuratore ho due laptop ma entrambi aziendali e di questi non sono amministratore e quindi non ci posso installare niente; francamente comperare un terzo PC per provare non mi garbava tanto.... Ok, credevo fosse possibile...non fa nulla
Ghilo68 Inviato 19 Maggio Autore Inviato 19 Maggio 15 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: una soluzione sarebbe optare per un mini-pc fanless (senza ventole) che asserve il DAC, e per i CD collegargli un lettore di CD-Rom esterno Proverò ad approfondire meglio questa soluzione ma non immediatamente, nell' ottica di un possibile sviluppo alternativo... 1
one4seven Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio 23 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: ritengo che i Topping debbano funzionare con i loro drivers in effetti E su Mac?
Berico Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio @ilmisuratore il mio lettore cd ha l'uscita direct usb , lo collego al dac che driver dovrei avere?
ilmisuratore Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio 5 minuti fa, one4seven ha scritto: E su Mac? Su molti modelli viene riportato che IOS e Android non necessitano di driver In pratica servono per Windows
ilmisuratore Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio 2 minuti fa, Berico ha scritto: @ilmisuratore il mio lettore cd ha l'uscita direct usb , lo collego al dac che driver dovrei avere? Un driver serve per un sistema operativo che di fatto in un lettore CD non esiste Si va a..."fortuna" del tipo se funziona ben...se non funziona (in alcuni casi mi hanno segnalato DAC che emettono soltanto rumore bianco) è un problema, mentre ci sarebbe da vedere cosa succede in quei casi che funziona e se scaturiscono effetti avversi migliorabili
Berico Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio 9 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Un driver serve per un sistema operativo che di fatto in un lettore CD non esiste Si va a..."fortuna" del tipo se funziona ben...se non funziona (in alcuni casi mi hanno segnalato DAC che emettono soltanto rumore bianco) è un problema, mentre ci sarebbe da vedere cosa succede in quei casi che funziona e se scaturiscono effetti avversi migliorabili Adesso ho capito , grazie.
one4seven Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio 36 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Su molti modelli viene riportato che IOS e Android non necessitano di driver In pratica servono per Windows Quindi è come per tutti i dac via USB 2.0 Per Windows serve necessariamente il driver, sviluppato dal produttore, spesso vero punto debole dell'interfacciamento pc/dac. Non si va a fortuna, eventualmente la fortuna sarebbe se il dac è "compatibile" con il driver generico di Windows. Per mac no, il riconoscimento dell'hw è "automatico".
ilmisuratore Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio 3 minuti fa, one4seven ha scritto: Quindi è come per tutti i dac via USB 2.0 Per Windows serve necessariamente il driver, sviluppato dal produttore, spesso vero punto debole dell'interfacciamento pc/dac. Non si va a fortuna, eventualmente la fortuna sarebbe se il dac è "compatibile" con il driver generico di Windows. Per mac no, il riconoscimento dell'hw è "automatico". Si, comunque per "fortuna" mi riferivo a quei casi in cui la USB è veicolata da un Lettore CD
Max440 Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio 9 ore fa, ilmisuratore ha scritto: Si, comunque per "fortuna" mi riferivo a quei casi in cui la USB è veicolata da un Lettore CD Ma, scusa...: prima dici che l'ingresso USB del dac è il non plus ultra, c'è il master clock interno, e via di questo passo, e poi... tutto dipende dall'uscita usb del lettore cd o streamer? Guarda che così non ci capiamo...
ilmisuratore Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio 18 minuti fa, Max440 ha scritto: Ma, scusa...: prima dici che l'ingresso USB del dac è il non plus ultra, c'è il master clock interno, e via di questo passo, e poi... tutto dipende dall'uscita usb del lettore cd o streamer? Guarda che così non ci capiamo... Non hai capito.... La USB ben interfacciata è la soluzione migliore...e su questo non ci piove Ho sottolineato che per un corretto interfacciamento bisogna installare il suo driver quando richiesto dal sistema operativo (mi riferisco ad un PC come sorgente) Un lettore CD con uscita USB che non implementa un sistema operativo come si sposa con il DAC ?...non è né carne né pesce , non è possibile installare un driver... dunque si va a fortuna Come detto in precedenza sono stati segnalati casi in cui il collegamento di un DAC all'uscita di un lettore CD con uscita USB non ha funzionato e ha prodotto soltanto rumore bianco PC --> USB --> driver --> DAC= massima resa LETTORE CD --> USB --> DAC = ?????
ilmisuratore Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio Con uno streamer è diverso... Prendiamo ad esempio un EVERSOLO il quale dichiara nelle specifiche di utilizzare un engine Android 11...ecco ..un DAC Topping per android non necessita di driver e dunque ce un altissima probabilità di interfacciamento corretto Insomma prestare un po' di attenzione nelle scelte e interfacciamenti 1
Gustavino Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio 14 hours ago, Ghilo68 said: Proverò ad approfondire meglio questa soluzione ma non immediatamente, nell' ottica di un possibile sviluppo alternativo... guarda ignora le sparate del misuratore , come funziona usb lha imparato da me... e goditi i cd il lettore e' buono , poi al meglio non c'e' mai fine ....
ilmisuratore Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio 28 minuti fa, Gustavino ha scritto: guarda ignora le sparate del misuratore , come funziona usb lha imparato da me... e goditi i cd il lettore e' buono , poi al meglio non c'e' mai fine .... Ma ci sei...ci fai...o tutte due ? Ma da quale uovo sei uscito fuori ? Se come dici si aspira al meglio bisogna passare alla USB poiché è di fatto meglio Almeno provare visto che oggettivamente produce risultati migliori Te le uniche cose che sai fare è ricorrere a Google
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora