vizegraf Inviato 12 Giugno 2021 Autore Inviato 12 Giugno 2021 @macmac1950 Umilinda è bellissimo. Osman mi ha fatto ricordare che al mio paese, nel dopoguerra, il gestore della "provvisoria" Casa del Popolo ex Casa del Fascio si chiamava Otman.
Membro_0022 Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 Mia nonna parlava della Conforta e della Finimola (quest'ultima non ho mai capito se si chiamasse veramente così o fosse un soprannome). Io ho conosciuto da piccolo una vecchietta che si chiamava Roma.
senek65 Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 55 minuti fa, Guru ha scritto: In Emilia Romagna in passato sono stati usati con una certa frequenza: Mica solo quelli...c'è tutta una sequela di nomi assurdi.
macmac1950 Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 9 minuti fa, senek65 ha scritto: Mica solo quelli...c'è tutta una sequela di nomi assurdi. 50 anni fa , in occasione delle riesumazione della zia Eurice per metterla nella tomba di famiglia di mio zio a Castelnuovo ne' Monti, girai in lungo ed in largo per il cimitero fotografando ( ovviamente con pellicola..) varie lapidi con nomi assurdi : beh , ci sarebbe voluta una macchina digitale per le centinaia di foto che avrei dovuto fare ! Dovrei andare a ricercare quei negativi... per ora me ne sovviene solo uno di nomi strani : Zuccheria.... ( diabetica ? )....😃 1
Questo è un messaggio popolare. mozarteum Inviato 12 Giugno 2021 Questo è un messaggio popolare. Inviato 12 Giugno 2021 Giangastone e bluesman non meliusatevi pateticamente l’uno l’altro. Siete la stessa persona il gioco e’ scoperto oramai 3
Velvet Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 Anch'io calo il mio asso locale (dei tempi moderni), un ragazzino che ora credo sia adolescente: Brad Pitton 2
melos62 Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 36 minuti fa, mozarteum ha scritto: Giangastone e bluesman Cip e ciop
Fabio Cottatellucci Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 Un'amica di mia madre era stata gravemente danneggiata dai genitori con un durissimo Cirene Delila.
Oste onesto Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 Achiropita e compagnia bella, Concepita, Incoronata, Immacolata, ecc. A Bologna ho conosciuto un Loredano.
giaga Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 Una conoscente di nome fa Daria, e fin qui niente di strano, ma di cognome fa Camera, quindi: Camera Daria 🙂
Severus69 Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 JMJ nome scritto sulla carta d'identità di una persona che si è presentata al pronto soccorso di Padova ormai parecchi anni fa...Un amico infermiere di turno non ha resistito ed ha chiesto...il nome sarebbe stato Jimmy, e già chiamare una persona Jimmy in Veneto ci vuole coraggio, se poi si trova un analfabeta in anagrafe il gioco è fatto! 😩😁
Guru Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 Se andiamo sulle storpiature io conosco un Gionni... E anche un Entoni.
Severus69 Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 3 minuti fa, Guru ha scritto: Se andiamo sulle storpiature io conosco un Gionni... E anche un Entoni. Ma almeno ci sono le vocali! Ma JMJ non si può vedere! 😂
gibraltar Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 Una mia prozia Cloride e il marito Emole (entrambi defunti). La mia povera nonna:. Santa (per tutti Santina), le sue sorelle: Orfella, Angiolina, Noviglia e il fratello Ulivo. Tutti nomi che, probabilmente, all'epoca non erano così strani. A Milano, negli anni novanta, ci fu una vera esplosione di Maicol, Kevin, Nicolas... insopportabili.
audio2 Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 se pensi a edmondo, tarcisio e giacinto. dalle mie parti umile, prospero, primo, secondo, terzo ecc ecc ultimo
Severus69 Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 1 ora fa, gibraltar ha scritto: Santa (per tutti Santina) Anche mia nonna Santa per tutti Santina! 🌹
tigre Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 La nonna parerna si chiamava Pierina. Non esattamente un nome fra i miei preferiti
Messaggi raccomandati