vizegraf Inviato 12 Giugno 2021 Autore Inviato 12 Giugno 2021 @gibraltar Ti hanno promosso Luogotenente? Congratulazioni
Martin Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 1 ora fa, audio2 ha scritto: edmondo, tarcisio e giacinto. dalle mie parti umile, prospero, primo, secondo, terzo Erano nomi frequenti nel mondo contadino. Proprio perché suonavano "contadino", con la prosperità e l'inurbazione sono andati in disuso (primi anni '60 circa). Anche nomi oggi ritenuti tipici del sud erano frequenti nella campagna veneta: Pasquale, Gaetano e Vincenzo ad esempio. Un altro nome andato out nella moda anagrafica è Antonio. A metà degli anni 60 i nomi andavano a ondate, nella classe elementare (32 scolari, non c'era internet allora e i genitori adempievano) avevamo ben 4 stefani e 4 andrea. 1
claudiofera Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 @dago Credo anche in Sicilia,la bellissima Eleonora Rossi Drago (Le Amiche di Antonioni, Estate tragica di Zurlini..) in realtà si chiamava proprio Palmina.Tra i nomi strani,un conoscente :Settimio.
Masaniello Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 6 ore fa, lufranz ha scritto: che si chiamava Roma come la bambina di Venditti 🙂
qzndq3 Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 9 ore fa, nixie ha scritto: Ancilla Come Ancilla Teza, Anita Caprioli - Vajont (il film) A me non dispiace. 2 ore fa, gibraltar ha scritto: Santa Nome diffuso in meridione, idem per Immacolata, Concetta e Girolamo. Ho conosciuto anche una Crocefissa ed una Girolama. Un falegname di nome Settimio ed un mio zio acquisito Demetrio, vabbè mia zia, la moglie, si chiama Olga Guseppa.
qzndq3 Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 3 ore fa, meliddo ha scritto: Nessuno conosce un Caino? No, ma un mio collega si chiama Abele
qzndq3 Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 16 ore fa, dago ha scritto: Palmina Amica d'infanzia. Non ti dico le battute sciocche...
nixie Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 2 minuti fa, qzndq3 ha scritto: A me non dispiace. Nemmeno a me,ma un nome non comune in Toscana,difatti è originaria della Padania.
minollo63 Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 Mio nonno paterno, morto nella 2^ guerra mondiale, si chiamava Fioravanti. Per fortuna i miei, quando sono nato, non hanno deciso di chiamarmi come lui per ricordarlo... Ciao Stefano R.
qzndq3 Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 I genitori dovrebbero pensare che i bambini crescono, ho conosciuto un mio coetaneo di nome Elenio Giacinto Valentino. Senza virgole in mezzo. Indovinate un po' per chi tifava il padre...
minollo63 Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 Al lavoro ho una collega che si chiama Rosa... e di cognome Marmo. ... Marmo Rosa !!! Ma il peggiore caso era un funzionario di un ente per cui lavoravamo che di cognome fa Sciocco (che è già difficile da portare) e i genitori l'hanno chiamato Felice di nome. Felice Sciocco...!!! Terribileee... 🤪😀 Ciao Stefano R.
Membro_0022 Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 38 minuti fa, Masaniello ha scritto: come la bambina di Venditti Er fratello lo chiamamo Cupolone-e-e-e....
Membro_0022 Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 Questo capitò a mia moglie ai tempi in cui fece la scrutatrice alle elezioni in un paese vicino: "Ha votato il signor.. Natale Babbo". Si guardarono tutti molto perplessi. Il tizio prendeva la cosa con spirito, e disse che dietro di lui c'era anche la Befana.
qzndq3 Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 A Torino ci fu un noto docente universitario di nome Azzo Azzi (è quello che nel ruolo di rettore, applicando con zelo le leggi razziali, sospese nel '38 Rita Levi Montalcini dal servizio)
Guru Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 Le mie nonne si chiamavano Erina detta Rina e Angiolina, detta Angióla. Angiolina trovo sia un bellissimo nome, purtroppo caduto in disuso. Conoscevo anche due maestre, Vedonia e Adonella.
macmac1950 Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 ...ricordo anni fa ad un corso : un collega di Salerno mi chiese un parere mostrandomi , con un sorrisetto..., una radiografia che aveva ovviamente bello stampato il nome del paziente : Core Ingrato !
Paolo 62 Inviato 12 Giugno 2021 Inviato 12 Giugno 2021 So che la legge permette di cambiarsi il cognome se ridicolo o umiliante. Dovrebbe valere anche per il nome e non doverbbero accettare nomi strani all'Anagrafe.
Messaggi raccomandati