Vai al contenuto
Melius Club

Elezioni in Romania


cactus_atomo

Messaggi raccomandati

Inviato
36 minuti fa, claravox ha scritto:

Se votare servisse a qualcosa..

A nulla. E' il mezzo metro in più di guinzaglio a strozzo, per farci sentire liberi. Ma se tiri in direzioni non gradite, ecco che si stringe e ti soffoca. 

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@LeoCleo l'alternativa è il sovrano assoltuto per diritto di successione. 

  • Melius 1
Inviato
6 ore fa, maurodg65 ha scritto:

presidenzialismo spesso osteggiato a sinistra con la motivazione che favorirebbe delle derive autoritarie

Osteggiato perché è più democratico un sistema come il nostro. Non è che si può tifare per il sistema che ti fa vincere, o magari si, ma mica si può dire 😁

Inviato

secondo me più che altro perchè la sinistra impegnata com'è a fare scissioni e distinguo spaccando

la minkiata in sedicesimi, non ha leader forti.

quindi ovvio che quel sistema non le va bene, non vincerebbe e se vince poi dura un amen come storia

insegna.

Inviato

È contraria da 2000 anni

Inviato
1 minuto fa, audio2 ha scritto:

e se vince poi dura un amen come storia

insegna

E certo, dopo la formica viene subito voglia di cicala. Mi dicono i rumeni che lavorano qui, che un mucchio di voti a destra sono arrivati da loro "stranieri "...io non so, non seguo i campionati inferiori.

Del resto non sorprende, sono italiani al quadrato, vorrebbero faticare il meno possibile e girare con suv da 50mila euro.

maurodg65
Inviato
39 minuti fa, lampo65 ha scritto:

Osteggiato perché è più democratico un sistema come il nostro. Non è che si può tifare per il sistema che ti fa vincere, o magari si, ma mica si può dire 😁

😁 intendevo dire che un sistema presidenziale a doppio turno permette, normalmente, di formare un governo stabile di legislatura e respinge gli estremisti, come accadde in Francia al tempo e come è accaduto in Romania domenica.  

Inviato

Il doppio turno in teoria funzionerebbe bene: Stimola alleanze al primo turno ma consente ad eventuali maggioranze che non fossero riuscite ad aggrearsi, di esercitare comunque il potere interdittivo verso un ev.le avversario sul quale converge un sufficiente grado di repellenza. (il famoso "barrage" dei francesi) 

Rimane da stabilire se funzionerebbe anche in realtà politiche viscide e proteiformi dove le aggregazioni sono dettate prevalentemente dal costruire un "carro dei vincitori" abbastanza grosso, per poi andare al mercato delle vacche sottobanco una volta eletti. 

Inviato
1 ora fa, lampo65 ha scritto:

vorrebbero faticare il meno possibile e girare con suv da 50mila euro.

quello qua in giro - varesotto, in ticino non sono giuridicamente UE per precedenti accordi sui nuovi paesi EST e non entrano - ne conosco diversi che si sono spaccati la schiena e si sono fatti una posizione nell'edilizia. Più degli albanesi.

ma non pretendo sia una regola... che amano i Suvvoni è verissimo, per fortuna... devo vendere il mio che non mi serve piû e prende solo polvere in garage :classic_biggrin:

Inviato
1 ora fa, cactus_atomo ha scritto:

l'alternativa è il sovrano assoltuto per diritto di successione. 

Ma no, basta essere consapevoli di non poter cambiare niente. L’Italia continua a piacermi, cerco di viverci da turista. Alla peggio fuggirò in Tunisia come Craxi. 

Inviato

C’è un sistema doppio turno. Il doppio turno per essere vinto prevede la maggioranza assoluta al secondo turno dei votanti non basta la maggioranza relativa al primo.

Questo somaro che ha perso aveva la maggioranza RELATIVA dei votanti al primo turno. E lì è rimasto.

Senza contare che si tratta di un negazionista Covid filo Putiniano, un idiota nella migliore delle ipotesi e non si può che gioire per i rumeni che se lo sono evitato

That’s it

Gaetanoalberto
Inviato
7 ore fa, maurodg65 ha scritto:

sull’elezione diretta del Premier

Beh, si osteggia per il principio del collegamento "diretto" col popolo a causa del nostro antipatico precedente storico, che invita a diffidare dei personalismi facilitati da questo tipo di elezione.

Poi sono importanti anche i meccanismi elettorali: il ballottaggio può essere obbligato o eventuale ad esempio 

Inviato
5 ore fa, cactus_atomo ha scritto:

l'alternativa è il sovrano assoltuto per diritto di successione. 

L'alternativa e' che chi non si sente libero da questa parte vada sanza meta ma da un'altra parte.

Gli amici di Putin con la bandiera della pace che invocano la democrazia per loro beniamini mi fanno scassare dalle risate ... 

Inviato

Comunque, secondo i sovranisti de noantri, il pupazzo di Giorgescu avrebbe moltiplicato i voti e vinto a mani basse per far pagare caro il furto di democrazia ...

I rumeni lo stivale sovietico e di quel pazzoide di Ceausescu lo hanno provato e non si fanno fottere di nuovo, anche a costo di non essere abbastanza democratici con i nazi razzisti

Per questa volta Georgescu non potrà vietare alle donne di portare i pantaloni (secondo lui avrebbero impedito di trarre energia dalla Terra). 🤣

maurodg65
Inviato
9 ore fa, Gaetanoalberto ha scritto:

Poi sono importanti anche i meccanismi elettorali: il ballottaggio può essere obbligato o eventuale ad esempio 

Personalmente sono sempre stato a favore del turno unico in virtù del fatto che ritenevo e ritengo che le alleanze vadano fatte prima, non dopo il voto solo per convenienza, oggi sarei per il doppio turno in virtù di quanto precedentemente scritto, ma senza possibilità di apparentamenti, senza che in sostanza i singoli partiti approfittino del primo turno per

”contarsi” e poi legarsi ad uno od all’altro dei due candidati, in sostanza il secondo turno dovrebbe essere semplicemente la possibilità dell’elettore di scegliere uno tra i primi due candidati, quello più vicino alle proprie posizioni politiche.

Gaetanoalberto
Inviato
8 ore fa, wow ha scritto:

rumeni lo stivale sovietico e di quel pazzoide di Ceausescu lo hanno provato e non si fanno fottere di nuovo,

Eh, stavolta è andata bene, ma non è scontato.

Guardavo (non l’avrei mai detto) l’arretramento del PIL rumeno (inteso nella classifica con gli altri paesi) pre e post comunista. Naturalmente non significa tutto, dato che il benessere non è soltanto misurato dal PIL, ma c’è stato un notevole arretramento.

Gli insoddisfatti ci sono, i nostalgici anche, e l’amico Vlad, là e qui, coltiva questi sentimenti.

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@maurodg65 i partiti non sono azionisti che decidono per gli elettori. Al ballottaggio possono suggerire ma non trasferire in tiro i voti del primo turno  un contesto molto radicalizzato spesso al secondo turno si vota per il meno peggio, i per quello che meno paura e per quello meno antipatico  in romania il candidato ultradestra ha fatto il pieno al primo turno al ballottaggio è rimasto fermo

×
×
  • Crea Nuovo...