Karlos Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio Salve, probabilmente se ne già parlato, quindi mi scuso se non ho trovato risposte ai miei dubbi. RME sostiene che già così di serie il dac funziona senza perdite di qualità. C'è qualcuno tra di voi che ha fatto prove attendibili inserendo un alimentatore lineare? È sempre vantaggioso passare ai lineari quando è possibile? Grazie
Mighty Quinn Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio 42 minuti fa, Karlos ha scritto: RME sostiene che già così di serie il dac funziona senza perdite di qualità. Ovviamente è così 42 minuti fa, Karlos ha scritto: C'è qualcuno tra di voi che ha fatto prove attendibili inserendo un alimentatore lineare? ne dubito 42 minuti fa, Karlos ha scritto: sempre vantaggioso passare ai lineari quando è possibile? Ovviamente no Non lo è mai Se uno è capace a fare una semplicissima alimentazione per un dac allo stato dell' arte Solo per le pubblicità audiofile Raccontare ste cose serve a creare hype E vendere Il problema di RME è che è azienda seria Non storielle per cuori teneri
corrado Inviato 19 Maggio Inviato 19 Maggio 1 ora fa, Karlos ha scritto: È sempre vantaggioso passare ai lineari quando è possibile? Risposta banale, Solo se l'alimentatore switching è fatto coi piedi.
Atticus Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio 12 ore fa, Mighty Quinn ha scritto: Solo per le pubblicità audiofile Raccontare ste cose serve a creare hype E vendere Il problema di RME è che è azienda seria In questa considerazione colgo un elemento di contraddizione; se si considera Rme un'azienda seria non dovrebbe ritenersi normale mettere in commercio un oggetto che non ha altra funzione se non raggirare i propri clienti, d'altra parte se così fosse si dovrebbe metterne in discussione la serietà. Comunque al di là delle considerazioni dogmatiche riprendo la domanda iniziale.. 13 ore fa, Karlos ha scritto: C'è qualcuno tra di voi che ha fatto prove attendibili inserendo un alimentatore lineare? Sarebbe interessante un riscontro concreto....
Mighty Quinn Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio 16 minuti fa, Atticus ha scritto: non dovrebbe ritenersi normale mettere in commercio un oggetto che non ha altra funzione se non raggirare i propri clienti, Non sei informato Rme spiega molto chiaramente perché può servire questa alimentazione E in quali casi ha senso usarla E ho spiegato già più volte sta cosa
Atticus Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio 13 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: E ho spiegato già più volte sta cosa E io non l'ho mai letta...capita anche ad autori come Aristotele di non essere mai letti, quindi non dovrebbe sorprendere generalmente. Comunque la mia domanda era rivolta a chi ha provato l'oggetto con il dac Rme....se non vi sono riscontri concreti pazienza. 1
Karlos Inviato 20 Maggio Autore Inviato 20 Maggio Infatti il senso della mia domanda era/è solo quella di capire l'esperienza diretta di chi ha avuto la possibilità di valutare le due alternative,la serietà di RME non è messa in discussione, infatti io l'ho comprato, mi chiedo solo cosa potrebbe apportare un alimentatore lineare al suono, in positivo o negativo.
Dubleu Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio https://melius.club/topic/307-rme-adi-2-dac-fs/page/43/ Da metà pagina 43, Ho provato di tutto tranne il suo alimentatore Comunque fornire 12 o 15 volt a 0,8uV che sono 0,0008milli volt seguiti da un pacco di ultra condensatori funziona che è una meraviglia. Se interessato, ti invito a leggere li
magicaroma Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio Ho un alimentatore lineare che comprai quando avevo l' rme, e non sentivo differenze. Ora sta a prendere polvere in un cassetto, se qualcuno volesse provarlo glie lo mando per provare. Non sto vendendo niente eh, giusto se qualcuno si vuole togliere la curiosità
Dubleu Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio 1 minuto fa, magicaroma ha scritto: un alimentatore lineare Quale Con che ripple? Dei sceso almeno sotto 1 microvolt di ripple? Hai un bel pacco condensatori in quello che hai comprato? Altrimenti so soldi buttati. Vedi le prove. Poi dipende dall'impianto Ampli e diffusori. Di certo Hegel H4SE con Sonus Faber Amati e RME con 0,8microvolt di ripple e supercondensatori il tutto isncanada con PC lineare dedicato servono
bluenote Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio @Dubleu Vorrei provare questo: https://www.audiophonics.fr/en/hifi-power-supply/lpsu200-hifi-linear-supply-high-fidelity-12v-12v-65a-200w-nas-freebox-squeezebox-p-11501.html che ha due uscite, in modo da poter usare l'altra per il minidsp shd studio che sicuramente ne ha più bisogno dell'RME.
Mighty Quinn Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio 5 ore fa, Karlos ha scritto: infatti io l'ho comprato, Ottimo! Se capisco bene hai un dac RME Indipendentemente da alimentazione hai un dac che è già il massimo Impossibile ottenere un suono udibilmente migliore Per umani e anche parecchio oltre Riguardo all' ali mi sono già espresso Ma come vedi gli audiofili non rinunciano a voler credere di sentire miglioramenti dove non è tecnicamente possibile Il gioco è troppo bello In sostanza fanno bene quelli di rme a provare a guadagnarci qualcosa Fossi in loro farei anche DAC e alimentazioni da costi decupli ma evidentemente ci tengono a rimanere almeno decentemente seri Di sicuro oltre al DAC...mi sono accattato la penna rme! Come minimo me la devono Sono stato io il primo qui con l' RME e migliaia, ma che dico migliaia, diciamo milioni di forumer adesso ce l' hanno anche loro Enjoy! 1 1
corrado Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio 1 ora fa, Dubleu ha scritto: Dei sceso almeno sotto 1 microvolt di ripple? Ti avevo già fatto notare in altro thread che quello che indicavi non era ripple ma rumore, 1 microvolt di ripple è impossibile. 1
Questo è un messaggio popolare. scroodge Inviato 20 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Maggio 29 minuti fa, Mighty Quinn ha scritto: Sono stato io il primo qui con l' RME e migliaia, ma che dico migliaia, diciamo milioni di forumer adesso ce l' hanno anche loro Noi tutti ringraziamo e lodiamo il Grande, Meraviglioso e Munifico Quinn!! Invidia. Assoluta e totale invidia, per la penna Parker-RME!! TANTA ROBAAAAAAAA.... 1 2
Dubleu Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio 19 minuti fa, corrado ha scritto: Ti avevo già fatto notare in altro thread che quello che indicavi non era ripple ma rumore, 1 microvolt di ripple è impossibile. Hai ragione Nella fretta continuo a fare confusione mentre scrivo. Me lo ricorderò sicuramente d'ora in avanti
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora