Oscar Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto 23 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Mi piacerebbe osservare delle misure accurate alimentandola a 12 volt e 15 volt Se non cambia nulla allora è autosuggestione...visto che viene percepita una differenza (ma non suffragata da prove) Oppure non hai gli strumenti giusti per misurare le variazioni che percepisci. Con i giocattoli non si va lontano a fare le misure in modo decente e preciso.
ilmisuratore Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto 13 minuti fa, Oscar ha scritto: Oppure non hai gli strumenti giusti per misurare le variazioni che percepisci. Con i giocattoli non si va lontano a fare le misure in modo decente e preciso. Non sono io a percepire le variazioni, ma l'utente con cui ho interloquito Ho cercato di dare credito alle sue sensazioni, ora vedo che anche questo viene "contestato" Per comprovare un fenomeno il test di audizione non si svolge alla carlona e poi ci si getta contro le misure Prima va comprovato l'ascolto...si sente davvero o non si sente (con metodologie serie) Poi si valuta se lo strumento è un giocattolo, nel senso che se l'ascoltatore dovesse superare un test serio di audizione e lo strumento/metodologia non rileva nulla, allora sono da gettare nell'immondizia In realtà accade solitamente il contrario, ovvero: le capacità uditive umane sono talmente ordinarie che per rilevare una differenza udibile basterebbe anche uno scrauso analizzatore da 2 lire Ma non verrebbe usato un analizzatore da 2 lire, ma qualcosa capace di rilevare variazioni nell'ordine di pochi picovolt a banda stretta e con FFT da -190 dB...grasso che cola rispetto le nostre ordinarie capacità di discernimento (ben definite scientificamente dalle JND-JDD) 1
Questo è un messaggio popolare. Franzbossio Inviato 24 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Agosto 57 minuti fa, Oscar ha scritto: Con i giocattoli non si va lontano a fare le misure in modo decente e preciso. Con quelli che definisci giocattoli, e non ho letto le dovute motivazioni tecniche per definirli tali, MSB ci misura i DAC da quasi 400.000€. La competenza si stabilisce nel saper individuare il limite dello strumento e la tecnologia di misura utilizzata. Ci sarebbe anche tanto altro, ma poco comprensibile. 4
Oscar Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto 1 minuto fa, Franzbossio ha scritto: Con quelli che definisci giocattoli, e non ho letto le dovute motivazioni tecniche per definirli tali, MSB ci misura i DAC da quasi 400.000€. La competenza si stabilisce nel saper individuare il limite dello strumento e la tecnologia di misura utilizzata. Ci sarebbe anche tanto altro, ma poco comprensibile. Quindi MSB usa una scheda da poce centinaia di euro per fare le sue misurazioni. Questa mi mancava.
Questo è un messaggio popolare. Franzbossio Inviato 24 Agosto Questo è un messaggio popolare. Inviato 24 Agosto 2 ore fa, Oscar ha scritto: Quindi MSB usa una scheda da poce centinaia di euro per fare le sue misurazioni. Questa mi mancava. Non è proprio come dici. MSB utilizza il metodo corretto per il tipo di misura che deve svolgere. I loro apparecchi hanno una risoluzione integrale che oltrepassano i 28 bit. AP 555x non è in grado di rilevarli. AP 555x produce un rumore interno piu elevato. Non esiste in commercio un apparecchio di misura che possa rilevare una Dynamic Range di oltre 170 dB. Come detto prima, se sai individuare i limiti dello strumento e conosci le tecniche di misura puoi risolvere. MSB utilizza anche apparecchiature sofisticatissime e costose, ma queste servono per altri scopi, ingegnerizzazione, creazione dei microprocessori, schede di logica. Possono costare anche centinaia di migliaia di euro, il fatto è che per poter calcolare la risoluzione integrale non sono adatte, serve un preciso metodo con cose anche piu ordinarie, ma adatte. MSB si autocostruisce sia gli ADC che i preamplificatori a basso rumore, ma non è che non sono replicabili da qualsiasi altro ADC con risoluzione simile. Per il noise out of band usa un Pico Tecnology 4262. Posterò lo schema, adesso non posso. 4
Oscar Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto @Franzbossio Deciditi, allora cosa usano per fare misure, se non hanno schede da poche centinaia di euro come il Misuratore?? Di due, l'una.
alexis Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto 21 minuti fa, Oscar ha scritto: se non hanno schede da poche centinaia di euro come il Misuratore?? Così tanto? Ma non ha un analizzatore Radio scuola Elettra venduto in comode dispense settimanali in edicola??
Franzbossio Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto 1 ora fa, Oscar ha scritto: @Franzbossio Deciditi, allora cosa usano per fare misure, se non hanno schede da poche centinaia di euro come il Misuratore?? Di due, l'una. Mi sembra di averlo scritto. ADC proprietari e preamplificatore pure. Ma visto che cerchi sempre la polemica ti chiedo se sei a conoscenza delle caratteristiche di questi ADC e se valgono poche centinaia di euro o qualche milione. Un apparato di misura, qualsiasi, lo valuti dal prezzo o dalle caratteristiche ?
Franzbossio Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto 58 minuti fa, alexis ha scritto: Così tanto? Ma non ha un analizzatore Radio scuola Elettra venduto in comode dispense settimanali in edicola?? Mi dispiace leggere frasi con termini sprezzanti verso un utente che in termini di misurazioni lo vedo preparatissimo e capace di addentrarsi in modo anche professionale.
Oscar Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto 1 ora fa, Franzbossio ha scritto: Mi sembra di averlo scritto. ADC proprietari e preamplificatore pure. Ma visto che cerchi sempre la polemica ti chiedo se sei a conoscenza delle caratteristiche di questi ADC e se valgono poche centinaia di euro o qualche milione. Un apparato di misura, qualsiasi, lo valuti dal prezzo o dalle caratteristiche ? Continui a cambiare discorso e bersaglio... Io parlo del Misuratore, di MSB che hai tirato in ballo te, 'mporta sega.
ilmisuratore Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto 3 minuti fa, Oscar ha scritto: Continui a cambiare discorso e bersaglio... Io parlo del Misuratore, di MSB che hai tirato in ballo te, 'mporta sega. Abbi la pazienza di attendere lo schema di cui ha parlato, sicuramente verranno approfondite le peculiarità di tutto l'insieme, potendo fare le dovute considerazioni Gli interventini stucchevoli portano alla noia
Oscar Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto 2 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: Abbi la pazienza di attendere lo schema di cui ha parlato, sicuramente verranno approfondite le peculiarità di tutto l'insieme, potendo fare le dovute considerazioni Gli interventini stucchevoli portano alla noia Lo schemino me lo do riccamente sulle gengive, visto che non sara dettagliato, ne replicabile, quindi alla fine, inutile. Pure te, non spostare il discorso, quello che fa le misure e si vanta di farle precise, sei te e nessun altro. Quindi si parla dei tuoi giocattoli di misura, non di altri.
ilmisuratore Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto 1 minuto fa, Oscar ha scritto: Lo schemino me lo do riccamente sulle gengive, visto che non sara dettagliato, ne replicabile, quindi alla fine, inutile. Pure te, non spostare il discorso, quello che fa le misure e si vanta di farle precise, sei te e nessun altro. Quindi si parla dei tuoi giocattoli di misura, non di altri. A me invece interessa moltissimo poichè si visualizzerà una specifica tecnica che verte a sormontare il rumore interno di un ADC potendone estendere la risoluzione di misura ben oltre le normali possibilità/capacità Poi dopo averlo visto potrò valutare se possibile replicarlo anche con i miei "giocattoli" C'è chi cerca lo scambio di informazioni per accrescere le proprie conoscenze, e chi scassa i cabasisi...oltretutto in modo premedidato...uno scassaminkia "predittivo" come i dac wadax
Oscar Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto 15 minuti fa, ilmisuratore ha scritto: A me invece interessa moltissimo poichè si visualizzerà una specifica tecnica che verte a sormontare il rumore interno di un ADC potendone estendere la risoluzione di misura ben oltre le normali possibilità/capacità Poi dopo averlo visto potrò valutare se possibile replicarlo anche con i miei "giocattoli" C'è chi cerca lo scambio di informazioni per accrescere le proprie conoscenze, e chi scassa i cabasisi...oltretutto in modo premedidato...uno scassaminkia "predittivo" come i dac wadax Pensa che io non credo si siano inventati nulla di strano. Te sai come funzionano gli strumenti di misura da laboratorio digitali moderni(quelli seri), come oscilloscopi eo analizzatori di spettro ad avere tutta quella risoluzione?? Eppure hanno una risoluzione in bit bassissima(separagonai ai bit usati nel solo campo audio), eppure misurano anche sotto la loro teorica risoluzione minima.
ilmisuratore Inviato 24 Agosto Inviato 24 Agosto 12 minuti fa, Oscar ha scritto: Pensa che io non credo si siano inventati nulla di strano. Te sai come funzionano gli strumenti di misura da laboratorio digitali moderni(quelli seri), come oscilloscopi eo analizzatori di spettro ad avere tutta quella risoluzione?? Eppure hanno una risoluzione in bit bassissima(separagonai ai bit usati nel solo campo audio), eppure misurano anche sotto la loro teorica risoluzione minima. Lascia perdere... Confondi la risoluzione verticale di un oscilloscopio con la rilevazione della risoluzione integrale di un DAC...che per quanto possa essere "metodologia usata" richiederà una risoluzione molto alta Vedremo
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora