Vai al contenuto
Melius Club

Rme Adi-2 dac FS alimentatore lineare?


Messaggi raccomandati

Inviato
27 minuti fa, alexis ha scritto:

allora facciamo un cosa, tu crande riparatore fenomeno dell’ itis, posta un interno qualsiasi dei regolatori cinesi da due ghelli come quello postato da mike.. suvvia spiegaci come avviene la regolazione, e non parlo dei veri variac pro, ma dei tipici wannabe presi su ali o temu da audiofili ingenui che vogliono dimostrare che switching è meglio… come il nostro misurillo per esempio..

dai, siamo in trepida attesa.

Non sviare, tu hai detto che gli alimentatori da laboratorio non sono lineari perciò se l'italiano non è un opinione vuol dire tutti. P.S. te lo ripeto lascia stare l'elettronica non è materia tua.

ilmisuratore
Inviato

Il 3D parla chiaro, c'è un preciso riferimento ad un Marchio/Modello di DAC...la RME Adi-2

Alimentarla in lineare porta benefici ? (che poi in questo caso il termine "lineare" è una barzelletta in quanto lo switching è e rimane dentro la scheda del DAC) 

La risposta è al 99,999% no...non porta alcuni benefici

Vogliamo ricontrollare ?

Inviatemi una RME con il suo trasformatore originale e un alimentatore lineare costruito dalla NASA e riproviamo

ilmisuratore
Inviato

...Van Der Graaf, 1795€ di super alimentazione collegata al posto del trasformatorino da rasoi

Audiofili con le lacrime agli occhi e la bava alla bocca per le differenze "enormi" che sentivano

Mois sul mio DAC non avvertivo una ceppa...

Poi misurammo...

 

Immagine-003.jpg

Inviato

@ilmisuratore hai fatto la prova sul mio eversolo qualcosa è cambiato ma è sotto la soglia dell'udibilità.

ilmisuratore
Inviato
4 minuti fa, Berico ha scritto:

@ilmisuratore hai fatto la prova sul mio eversolo qualcosa è cambiato ma è sotto la soglia dell'udibilità.

Esattamente, differenze rilevate dagli strumenti ma suono indistinguibile :classic_smile:

In altri casi manco gli strumenti...

Inviato
2 ore fa, pro61 ha scritto:

Non sarai mica il solo. La mia è pure personalizzata :classic_biggrin:

20250521_121835.thumb.jpg.97c40f28e8b11e5c4d1a5a9d31254ff9.jpg

AAAAHHHH Rossaaaaaaaa

Marò che bella!!!

Rossa!

Rossa la voglio!!

Anche non personalizzat1

Mi accontento!!

 

@Mighty Quinn te poi tegnertea quea bleu!!

Oribbile!!

 

Inviato

@alexis ho lavorato più semplice

In base al target del sistema e della fruibilità ibrida con altri.

Alimentazione lineare da 45A sui 17V

Alimenta un insieme di accessori

Ian canada per scheda audio USB, dac RME e tramite convertitori hdplex alimenti il PC con Rail separato. Invece di mille toroidali e mille scatole e mille accensioni il lineare da 45ampere porta dentro una workstation con una unica ventola nel processore (uso un abbattitore di rumore elettrico per la ventola)e scheda video non proprio base.

Dentro la workstation il tutto si divide grazie Ian canada e hdplex e pacchi di supercondensatori in ogni dove.

Praticamente ho uno scatolotto da 45A di ingombro e tutto io resto all'interno del case PC. Da quest'ultimo esco con i 15V 0, 8uV per RME con un cavo non lunghissimo.

Il PC però è un lavorone e la costruzione fra ian Canada, pacchi di condensatori e hdplex per i vari Raul non è semplice. 

Sono servite staffe dedicate per fare star tutto.

Del resto solo ian Canada sono 2 schede più 2 pacchi di condensatori. Poi il Sistema per i Rail del PC, sulla falsariga di sopra.

Ma acceso il magneto termico non ho pensieri. Tutto è alimentato basta accendere PC e DAC in modo normale con pure zero cavi in giro.

Chiaramente per me è stata una buona soluzione, dopo keces e tutto il listino audiophonics. Anche la moglie, tranne i costi, non può dir nulla. Tutto pulito pulito...

  • Thanks 1
Inviato
56 minuti fa, ilmisuratore ha scritto:

non avvertivo una ceppa...

questo non depone né a favore del tuo impianto né tantomeno a favore delle tue orecchie..:classic_biggrin:

  • Haha 2
Inviato
1 ora fa, corrado ha scritto:

Non sviare, tu hai detto che gli alimentatori da laboratorio non sono lineari perciò se l'italiano non è un opinione vuol dire tutti. P.S. te lo ripeto lascia stare l'elettronica non è materia tua.

sei tu itisman che non rispondi.. coda di paglia?

ripeto.. e forse l'analisi testuale non è proprio il tuo forte, mikefr ha postato una tipica foto di una cineseria da differenziata.. perchè lo so? perchè é quasi la stessa che avevo io e quella fine ha fatto, ma non prima che l'avessi aperta..

poi ci sono tektronik e b&k eccetera, ma non di questi stiamo parlando..  stiamo parlando di paccotiglia immonda, vestita da lineare.

Punto. Torna pure al tuo saldatore. Adios.

 

  • Haha 1
ilmisuratore
Inviato
2 minuti fa, alexis ha scritto:

questo non depone né a favore del tuo impianto né tantomeno a favore delle tue orecchie..:classic_biggrin:

...eccerto !!! Oltre che essere sordo ce vole l'impianto rivelatore dell'ikea con un super lineare per fare alzare la scena appena sopra le caviglie :classic_laugh:

  • Haha 1
Inviato

Io mi domando; se è giusto che ogni virgola porti cambiamenti udibili o se questi cambiamenti sono il frutto di oggetti progettati alla carlona. 

  • Thanks 1
Inviato

@ilmisuratore ma sei pure un buffone... non conosce queste tue qualita nascoste, ovvero c'é del comico in quasi tutte le tue affermazioni.. ma fare i pagliacci è una vera  arte.. :classic_biggrin:

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

cortesemente è possibile proseguire la discussione senza offese personali ed attqcchi ad personam?sono un po stnco del tono che sta prendendo l discussione. siamo adulti, stiamo parlando di un hobby, non è uns grs s hi ci8 sentr meglio. 

  • Thanks 1
Inviato
30 minuti fa, cactus_atomo ha scritto:

non è uns grs s hi ci8 sentr meglio

qui si è inceppato anche il traduttore da cactus a italiano :classic_biggrin:

Inviato

@mikefr

Mettici

https://jcat.eu/product/optimo-diy/

Per Rme 

Poi uno a dac per diffusore:classic_laugh:

Magari alimentazione ovunque Jcat:classic_love::classic_laugh:

Da quel alimentatore da 1000uV di rumore con Jcat passi a 0,2uV in alcuni modelli. 500volte di inferiore:classic_laugh:

Per ogni tasca e per tutti i gusti.

Già Ian Canada lavora benone, ma Jcat e Taiko audio sono su altro pianeta. Meglio Taiko audio, ma ha limitato i prodotti rispetto tempi fa.

 

Inviato

@Dubleu Mah,ormai sono più di quattro anni che non tocco una virgola nell'impianto,beh esclusa quella fatta un paio di giorni fa con l'uscita AES,che come ho menzionato,sono ripassato alla configurazione classica che mi da molte soddisfazioni.Comunque è bello leggere di voi che siete alla continua ricerca del meglio,ma una domanda:la musica l'ascoltate qualche volta?:classic_biggrin:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Ottimi Contenuti
      Gidaloz
      Gidaloz ha ottenuto un badge
      Ottimi Contenuti
    • Reputazione
      Luca44
      Luca44 ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      teppo
      teppo ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
×
×
  • Crea Nuovo...