Dubleu Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 7 minuti fa, mikefr ha scritto: l'ascoltate qualche volta Ho RME da 5 anni, sostituisce m2tech young mkIII con il suo alimentatore lineare accoppiato a preamoficatore hp700se della Octave. Felicissimo. Le alimentazioni dopo esperienze da amici fra con e senza iniziate oltre 8 anni fa, le ho curate con calma nell'ultimo anno. Non ci si mette così tanto, scheda SUB audio, alimentazione hdplex base per cominciare, magari tutte le ottimizzazioni per PC da audiophonics che può montare il nostro PC, per assurdo un 30 minuti nel web, arriva tutto a casa e si porta ad un tecnico PC. Prendi un Rail hdplex da 12volt e lo fai passare per una schedina Ian Canada verso la scheda audio USB. Magari lo fa il tecnico. Ti piace? Ci metti un pacco condensatori in mezzo fra ian Canada ed USB, metti che stimi mezz'ora ogni 6 mesi, in un anno e mezzo ne fai di cose. Hai paura di buttare? Si ascolta da amici, si copia etc etc. Nel mio caso ho sentito RME suonare divinamente da amici. Ho Hegel H4SE perché da amici ho apprezzato su impianti ottimizzati biamplificazione di Hegel H20. PC in lineare ho diversi conoscenti, opinioni nel web ci sono. Come si sta su Melius, si può bazzicare altrove anche non in lingua. Sinceramente aver alimentato RME e PC in lineare mi ha permesso di spingere molto con il fine tuning sui cavi USB, xlr; situazioni prima che recavano non molti risultati positivi e spesso con certi interventi arrivava la fatica di ascolto. Ora invece è tutto più naturale, dettagliato, il limite ora è la spesa per il fine tuning azzeccato, non la mancata risposta dell'impianto. Ho 3 impianti, ciò che bypasso nell'impianto principale lo riutilizzo nei minori. Mettiamo che sono 10anni che ascolto musica da PC. Non sono così tante le ore perse se le dividiamo nei mesi. Metti anche un budget basso mensile che ti puoi permettere, in 10anni fosse 50 euro al mese di giochi in prove ed una ora, viene fuori molto. A tempo, di certo è meno del tempo perso su Melius. Di spese, beh per alimentazioni lineari ho speso ben meno. Sono stato seguito e direzionato, con passione, ho seguito con passione; ci si incontra spesso con queste idee. A volte sono nate amicizie durature a volte incompatibilità caratteriali. Ma l'ascolto è la base. Da un amico si va, si parla magari una o due volte per qualche motivo vario di finetuning ed il resto è puro intrattenimento. Almeno così è per me. Il mio tempo spero di passarlo al meglio. Poi le cose arrivano. Ho provato il mio PC con il mio dac da un amico bypassando il suo sistema. Tenuto fisso solo il mio DAC Rme già è cambiato molto. L'idea a lavoro del PC di metter alimentazione lineare su RME Ian Canada è arrivata provando mille elettroniche di amici. In molti han rivenduto, altri no. Certo il solo alimentatore lineare anche keces con supercondensatori, come ho scritto sul topic RME non è che abbia prodotto molti risultati. Passare come amici ad avere mille alimentatori è un casino. Ma mi piace giocare, non è da tutti Mi sono autocostruito i diffusori con alluminio pieno da oltre 100kg l'uno. Collegare 4cavi, o meglio, farli collegare ad altri non è così complicato. Poi magari a schemi fatti da altri, uno è pure libero di cambiare i conduttori o obbligare l'uso di determinati conduttori, fornendoli. Taiko audio fornisce conduttori argentati, neotech li produce in rame 6n. È un attimo. Audiophonics fornisce molto di tutte le qualità. Fare la spesa alla Coop per.me è più stressante.
Franzbossio Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 8 ore fa, Gustavino ha scritto: le batterie non sono il modo migliore Sono scomode da utilizzare, si devono anche ricaricare di volta in volta. Visto che si parla di apparecchi di conversione, esiste una tipologia di alimentatori migliori di una batteria relativamente alla pulizia della tensione ?
Franzbossio Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 10 ore fa, Dubleu ha scritto: 1millivolt di rumore dai datasheet, ovvero 1000 microvolt Prova a dare 0,8 microvolt stabilizzati La tensione in ingresso viene filtrata, spesso con un rapporto di abbattimento del rumore superiore a 1:50.000 anche negli apparati economici. La differenza la puoi trovare soltanto in caso di filtraggio molto precario. Rme non commercializza oggetti cosi mal fatti.
Mighty Quinn Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 20 minuti fa, Franzbossio ha scritto: Rme non commercializza oggetti cosi mal fatti. Penso sia chiaro ai (pochi) che hanno un maggior interesse verso la realtà dei fatti oggettivi rispetto a certe narrative che la alimentazione stock dell' RME non sia udibilmente migliorabile Come sostenuto da chi l'ha progettata Poi Se in certi quartieri audiofili si applica il pensiero magico (vedasi definizione se non familiari con l' espressione) e si investe in grandi esercizi, non sorprende che le differenze "all' ascolto" siano "abissali" Ma ahimè il pensiero magico non è abbastanza potente da cambiare la realtà Quella è e quella rimane
aldofranci Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 21 ore fa, Felis ha scritto: Una volta uno aveva anche tirato in ballo il proprio cane che a detta sua, dopo un particolare intervento drizzava le orecchie. In seguito però si seppe che in realtà la bestiola era un pitbull usato per i combattimenti. 1
Oscar Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio @Franzbossio io una misuratina con sonda differenziale e analizzatore di spettro agli alimentatori switching la darei, poi forse parlerei nello specifico, non prima. 1
scroodge Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio @Franzbossio Bentornato... non resisterai a lungo Già lo so. 1
Franzbossio Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 44 minuti fa, Oscar ha scritto: @Franzbossio io una misuratina con sonda differenziale e analizzatore di spettro agli alimentatori switching la darei, poi forse parlerei nello specifico, non prima. Sarebbe opportuno ragionare a tema. A cosa serve misurare uno switching detta in questo modo ? Leggo nel titolo del thread che un utente vorrebbe provare un trasformatore lineare al posto di quello originale, che poi a dirla tutta sarebbe anche quello lineare ma è meno filtrato. Il trasformatore esterno non è switching, non fate confusione, ma posso capire se non si è del mestiere o progettisti. Lo switching è installato dentro il convertitore rme. Monta un regolatore a commutazione molto efficiente, dei regolatori lineari a valle molto silenziosi e una frequenza di commutazione ad alta frequenza fuori banda di pertinenza udibile. Se si sostituisce il trasformatore esterno con un altro, lo switching interno rimane sempre al suo posto e produrrà la medesima frequenza di commutazione, come prima. La misurazione caldamente consigliata non serve a nulla in questo specifico caso. La misurazione corretta sarebbe quella di rilevare un campione del segnale audio con il trasformatore originale e confrontarlo con un campione prelevato dopo aver cambiato trasformatore esterno. Questo avrebbe un senso. 1
Franzbossio Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 53 minuti fa, scroodge ha scritto: @Franzbossio Bentornato... non resisterai a lungo Già lo so. Sto facendo qualche tentativo.
Mighty Quinn Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 1 ora fa, scroodge ha scritto: non resisterai a lungo Ehhh, dici che non ha la tempra del @ilmisuratore? E detto fra noi, il mio RME è il più bello di tutti!! Poi è quello coi condensatori veri...mica quelli striminziti che fanno oggi... Rosicate!😘 2
STEFANEL Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio Da un paio d’anni ho messo un ali lineare sul mio adi 2 FS, fatto realizzare da un tecnico competente, 3A 12 volt. Modica spesa. Risultato per le mie orecchie? Va un po’ meglio dell’originale switching, che poi va anche bene se . Rme e’ un gran bel dac, vorrei vedere in un blind test se qualcuno lo distinguerebbe da quelli che costano ennemila euri. 1
Mighty Quinn Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 2 minuti fa, STEFANEL ha scritto: vorrei vedere in un blind test se qualcuno lo distinguerebbe da quelli che costano ennemila euri Nessun alimentatore è distinguibile da quello stock Fatto realizzare pure da mago Merlino non cambia nulla Né il tuo né il suo da dieci a dieci milioni di euro
ilmisuratore Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 1 minuto fa, STEFANEL ha scritto: Da un paio d’anni ho messo un ali lineare sul mio adi 2 FS , fatto realizzare da un tecnico competente, 3A 12 volt. Modica spesa. Risultato per le mie orecchie? Va un po’ meglio dell’originale switching, che poi va anche bene se . Rme e’ un gran bel dac, vorrei vedere in un blind test se qualcuno lo distinguerebbe da quelli che costano ennemila euri. Se sei siciliano ti vengo a trovare !!! porco giuda !!! Facciamo un vero confronto e mi porto pure gli attrezzi per misurare l'eventuale differenza oggettiva sul segnale Poi riportiamo tutto sul forum e credo che alcuni sarebbero anche molto interessati a tale prova Ma la cosa piu importante è che ci conosceremmo di persona e passeremmo qualche oretta a divertirci
Gustavino Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 21 minutes ago, Franzbossio said: Sto facendo qualche tentativo. Stai partendo male ,il fatto che sia fuori banda con tutti quei disturbi digitali del dac etc ... non e' certo un vantaggio !! il fatto di fornire un alimentazione già ben filtrata e ripulita ,piu isolata e' solo un vantaggio mai il contrario 5 minutes ago, ilmisuratore said: Se sei siciliano ti vengo a trovare !!! porco giuda !!! Facciamo un vero confronto e mi porto pure gli attrezzi per misurare l'eventuale differenza oggettiva sul segnale Poi riportiamo tutto sul forum e credo che alcuni sarebbero anche molto interessati a tale prova Ma la cosa piu importante è che ci conosceremmo di persona e passeremmo qualche oretta a divertirci non ci interessano proprio le tue perdite di tempo Ps andate stranamente sempre in coppia voi due ,come mai ??
Oscar Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio @Franzbossio io se fossi in te, mi informerei meglio prima di scrivere... L'alimentatore ESTERNO della RME è switching. Ma perche parlate se non lo sapete?? 1
ilmisuratore Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 1 minuto fa, Gustavino ha scritto: non ci interessano proprio le tue perdite di tempo ...mi pare che non ci fossi soltanto tu (e il tuo ego) in questo forum...magari altri la pensano diversamente Un minimo di rispetto per chi si offre a perdere tempo e a chi è interessato ad apprezzarlo 2
Gustavino Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 1 minute ago, ilmisuratore said: ...mi pare che non ci fossi soltanto tu (e il tuo ego) in questo forum...magari altri la pensano diversamente Un minimo di rispetto per chi si offre a perdere tempo e a chi è interessato ad apprezzarlo lo abbiamo capito con il tambaqui che bari ....
ilmisuratore Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 2 minuti fa, Oscar ha scritto: @Franzbossio io se fossi in te, mi informerei meglio prima di scrivere... L'alimentatore ESTERNO della RME è switching. Ma perche parlate se non lo sapete?? Credo tu lo abbia letto su google facendo concorrenza a Gustavino E' un trasformatore senza DC/DC converter filtrato "quanto basta" (aprine uno)
Messaggi raccomandati
Crea un account o accedi per lasciare un commento
Devi essere un membro per lasciare un commento
Crea un account
Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Sei già registrato? Accedi qui.
Accedi Ora