mozarteum Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio Alberoniamo un po’. Non sono ne’ psicologo, ne’ religioso quindi chiedo scusa a chi lo e’ se saro’ impreciso, non avendo peraltro ne’ tempo ne’ voglia di wikipardare per simular conoscenza. Da quello che vedo e ascolto la psicologia e’ una disciplina “egocentrica”. Pone l’individuo al centro. Si sente spesso dire: devi prima star bene con te stesso, non dipendere dagli altri e altre crepettate o galimbertate simili. La religione cristiana e’ invece centrata sull’altro, sul prossimo. I grandi Martiri sono dimentichi di se’ e dediti agli altri. Anche la religione musulmana e’ collettiva. Le religioni orientali sembrerebbero invece ancora centrate sull’individuo e comunque sulla concentrazione sul presente. La concentrazione sul presente compromette la progettualita’ che e’ invece fondante altre religioni (oltreche’ la politica). La questione sarebbe irrilevante se non fosse che la morale si forgia diversamente a seconda dei casi sopradetti. io per non saper ne’ leggere ne’ scrivere pur avendo fatto il classico resto scettico di psicologi e religiosi
Questo è un messaggio popolare. gibraltar Inviato 20 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Maggio Il proliferare di threads a sfondo religioso/mistico mi fa sospettare che, data la generale età avanzata dei membri di questo nobile forum, l'ora che si avvicina faccia sentire sempre di più la fifa e dunque si comincino a cercare delle risposte... rassicuranti! 1 4
mozarteum Inviato 20 Maggio Autore Inviato 20 Maggio Be’ qui il tema e’ un po’ diverso. Al solito alberonate male
Renato Bovello Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio Le religioni puntano al rapporto diretto con il "loro " Dio ,chiamato in vari modi ma la sostanza non cambia, utilizzando l'altro uomo come mezzo e mai come fine. La vera religione centrata sull'altro uomo e' l'ateismo,nella sua forma piu' pura ,quella di Feuerbach . 1
Questo è un messaggio popolare. Jack Inviato 20 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Maggio @gibraltar 😂😂😂 3
Questo è un messaggio popolare. gibraltar Inviato 20 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Maggio 3 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: La vera religione centrata sull'altro uomo e' l'ateismo,nella sua forma piu' pura ,quella di Feuerbach . miii, se ti sente Luigi parte una discussione di 18 pagine! 4
Questo è un messaggio popolare. Renato Bovello Inviato 20 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Maggio 1 minuto fa, gibraltar ha scritto: discussione di 18 pagine! Mi daro' malato fino a dopo la finale di Chmpions League. Dopodiche'.. potrei anche darmi per morto... 7
Jack Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio 10 minuti fa, Renato Bovello ha scritto: fine. La vera religione centrata sull'altro uomo e' l'ateismo,nella sua forma piu' pura ,quella di Feuerbach . mah… mi chiamo ignorante da solo in materia, so solo quello che elucubro in proprio e poco più ma ho sempre pensato che senza un pensiero religioso - una fede sebben personalizzata - la quale in un certo qual modo mi pervade sarei pessimo con gli altri. Io non credo che amore e slancio verso il prossimo siano connaturati con l’uomo, credo siano acquisiti con la socializzazione e le religioni per quanto vituperate aiutano molto a socializzare individui adeguati al vivere con gli altri. Secondo me all’ateismo si arriva per sfinimento e costernazione di non trovare ragione oltre la ragione… ma sempre dopo una socializzazione in cui è l’aldilà ed il trascendente a guidare Ma non pretendo “ragione” manco son sicuro che sto interpretando bene quanto ci dici tu (e ciancio io)…☺️
Questo è un messaggio popolare. gibraltar Inviato 20 Maggio Questo è un messaggio popolare. Inviato 20 Maggio 5 minuti fa, Jack ha scritto: sarei pessimo con gli altri Eccerto, perchè così invece sei bono! Aaannamobbene! 3
ferrocsm Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio 29 minuti fa, gibraltar ha scritto: l'ora che si avvicina faccia sentire sempre di più la fifa Eh! ma lì si che si diventa tutti vigliacchi persino i giudici bassi di statura Anche per questo la religione cattolica fa proseliti. Prima di genuflettermi Nell'ora dell'addio Non conoscendo affatto La statura di Dio
Renato Bovello Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio 4 minuti fa, Jack ha scritto: Ma non pretendo “ragione” manco son sicuro che sto interpretando bene quanto ci dici tu (e ciancio io)…☺️ Guarda,l'argomento mi interessa e affascina ma ,davvero,parlarne in forma scritta richiederebbe un impegno e un tempo che entrambi sicuramente preferiamo dedicare ad altro. Vergognandomi della banalizzazione posso dirti che l'ateismo e' ,per me,la piu' vera e profonda religione di amore verso il prossimo ma ,come ripeto,sarebbe piu' semplice e veloce parlarne di persona
gibraltar Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio Comunque mi sento di dovermi scusare con @mozarteum perché, a causa del mio cazzeggio, il 3D sta prendendo una piega diversa da quella sicuramente più elevata che sono certo fosse nelle sue intenzioni!
LUIGI64 Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio 2 ore fa, mozarteum ha scritto: quello che vedo e ascolto la psicologia e’ una disciplina “egocentrica Questo è un bel tema Non sono psicologo, ma ritengo che tutto sommato sia giusto considerare la psicologia classica come ego centrata Strumento per cercare di sanare e strutturare un ego frammentato e/o disfunzionale Dal mio punto di vista, per avere un approccio armonico e sano alla spiritualità, è molto importante avere un ego solido e sufficientemente maturo Le derive religiose, come fondamentalismi ed evidenti irrazionalità, ecc., sono spesso associate a questi deficit Per chi fosse interessato e per approfondire l'argomento, rimando agli studi intrapresi dalla psicologia transpersonale Se dovessi consigliare un testo valido per iniziare, penserei ad un sempreverde che, tra l'altro, non è dispiaciuto neanche al nostro Panurge, ovvero: Oltre i confini di Ken Wilber
Panurge Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio 1 ora fa, Renato Bovello ha scritto: quella di Feuerbach L'uomo è ciò che beve, a no, pardon, ciò che mangia.
Messaggi raccomandati