TetsuSan Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio 5 minuti fa, Folkman ha scritto: Devo contraddirti, sul privato l’usato è fermo . Interventi precedenti al tuo ed anche successivi, consentono (se tu consenti) di completare quanto tu affermi : "....l'usato è fermo se il prezzo richiesto è irrealistico". Prima lezione di qualunque corso di vendita applicata : "il prezzo giusto di un prodotto è quello che l'acquirente è disposto a spendere". Corollario : se vuoi vendere al prezzo che decidi tu (cioè, di fatto, non vuoi vendere), non ti incaxxare se nessuno compra. 1
Folkman Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio 1 minuto fa, TetsuSan ha scritto: ...l'usato è fermo se il prezzo richiesto è irrealistico". Appunto se guardi gli annunci e’ tutto irrealistico, sono d’accordo e poi anche perché ora i soldi in generale servono anche per altre cose .
maxgazebo Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio 5 minuti fa, alanford69 ha scritto: Pieno di perditempo che ti ammorbano con le loro problematiche personali cercando di giustificare il puerile tentativo di limare 100-200 eur in meno (su roba che costa 40 volte tanto) e poi cambiano idea inseguendo il sogno di un affare impossibile. Io penso che in futuro accetterò volentieri di rimetterci qualche eur per fare una permuta con un rivenditore pur di non perdere tanto tempo e energie. Si, è vero...quando vendi ci sono anche situazioni del genere, proposte strane, anche alla metà del proposto...che faccio comunque anche io a mia volta, non mi faccio problemi, quando me le fanno rispondo tranquillamente di no Spesso invece capita che non mi rispondono proprio, dove non si capisce se è perchè non hanno letto il messaggio oppure non ti rispondono appositamente, per me un tantino maleducato...mah...io dico che tra persone che non si conoscono io non posso sapere se stai vendendo perchè hai bisogno di monetizzare, devi fare spazio, tua moglie ti ha cacciato di casa....quindi non sapendo io ci provo, poi magari ci si accorda su un prezzo "giusto" Cosa reciproca quando vendo io, se mi fanno proposta "bislacca" magari rilancio, visto che sei comunque interessato Basta solo capire che quando si entra in un mercato tra sconosciuti può capitare di tutto, non farne una questione personale
maxgazebo Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio 8 minuti fa, TetsuSan ha scritto: Corollario : se vuoi vendere al prezzo che decidi tu (cioè, di fatto, non vuoi vendere), non ti incaxxare se nessuno compra. Sante parole...
TetsuSan Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio 2 minuti fa, cerberus ha scritto: Una persona che vendeva un prev am audio da circa 1 anno,contattato mi toglieva 10€ se lo ritirano a mano...ma dico,e in vendita da 1 anno .,ma che cavolo hai nel cranio?? Come non basta avere la partita IVA per definirsi imprenditori, così non basta pubblicare un annuncio per affermare di voler vendere. Questo signore, in realtà, non voleva vendere. Non ne aveva nessun bisogno. Semplice.
ar3461 Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio Beh il mercato non è impazzito lo sono i venditori , vi racconto la mia ultima esperienza ma la chiamerei " simpatica avventura " ovviamente senza fare nomi , ok possiedo un bel Wadia X32 che mi piace molto e decido di regalargli una bella meccanica , penso di restare in casa Wadia , anche perché l X32 è un pò schizzinoso negli accoppiamenti , e viro su una Wt3200 , ne girano tante, con la sua quasi eterna Philips è ripeto quasi una sicurezza a dispetto dei tanti anni sul groppone , ok giro un pò in rete , siti di compravendita etc e valuto una in buone/ottime condizioni gira tra i 700 ed i 1000 eurini ,vedo un annuncio ( presente già da un bel po' tempo che ne ha di diverse ) un privato , chiedo e inizia la storia ne ho belle usate e nuove (?) A prezzi ovviamente diversi , poi mi propone una modificata che suona moltooooo meglio delle standard , modificata su studi di un famoso ateneo etc etc vabbe dopo un pò chiedo il prezzo e mi fa ' ....mi faccia una proposta io ovviamente non mi permetto di dare un valore ad un cotanto gioiello 🫠 ed rimando la palla all altro lato , dopo un pò di silenzio mi fa' ...ok la voglio vendere , vedo che è seriamente interessato e le faccio un buon prezzo per questo stupendo oggetto possiamo chiudere a......5900 € Rimango allibito, come un baccalà anzi stoccafisso cosa dovevo rispondere? Ho chiuso dicendo mi spiace per me è fuori budget.. Scusatemi per la lungaggine ma la volevo raccontare questa , quindi questo è il mercato ? Buonaserata a tutti 1
magicaroma Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio 15 minuti fa, maxgazebo ha scritto: .quando vendi ci sono anche situazioni del genere, proposte strane, anche alla metà del proposto...che faccio comunque anche io a mia volta, non mi faccio problemi, quando me le fanno rispondo tranquillamente di no 👏🏻 16 minuti fa, maxgazebo ha scritto: capita che non mi rispondono prop Fanno gli offesi😂
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 20 Maggio Moderatori Inviato 20 Maggio @TetsuSan bello l'avatar...è tuo il pappagallo?
saltato Inviato 20 Maggio Inviato 20 Maggio @ar3461 dai pure tu,5900 ,ti ha fatto pure un buon prezzo 1
best_music Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio L'eterna ricerca del pollo ehm... "amatore"... : Se esiste il predatore è perché esistono le prede. Il mercato dell' usato è pieno di piccoli affaristi, una sorta di commercianti abusivi che alimentano un piccolo magazzino magari con annunci del tipo "ritiro a domicilio hi fi usato", "ritiro" cioè lo voglio gratis, mi basta la gratitudine per non averti fatto pagar nulla per liberarti di quel ciarpame del nonno audiofilo che sta lì da anni a prendere polvere. : Una pulitina e poi via con gli annunci, se qualcuno abbocca giù con chiacchiere e "collaudati" atteggiamenti del tipo "sei tu che hai bisogno di comprare, a me di vendere non importa nulla". : 7 ore fa, ar3461 ha scritto: vedo che è seriamente interessato e le faccio un buon prezzo per questo stupendo oggetto possiamo chiudere a......5900 € ... come volevasi dimostrare. : A parte il disprezzo morale, un simile atteggiamento sul piano razionale è perfettamente logico: per cavarci dei soldi devo puntare in alto, se con un singolo annuncio mi accontento guadagnare un extra di solo 100 euro in realtà ci ho rimesso.
alanford69 Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 9 ore fa, maxgazebo ha scritto: Si, è vero...quando vendi ci sono anche situazioni del genere, proposte strane, anche alla metà del proposto...che faccio comunque anche io a mia volta, non mi faccio problemi, quando me le fanno rispondo tranquillamente di no Spesso invece capita che non mi rispondono proprio, dove non si capisce se è perchè non hanno letto il messaggio oppure non ti rispondono appositamente, per me un tantino maleducato...mah...io dico che tra persone che non si conoscono io non posso sapere se stai vendendo perchè hai bisogno di monetizzare, devi fare spazio, tua moglie ti ha cacciato di casa....quindi non sapendo io ci provo, poi magari ci si accorda su un prezzo "giusto" Cosa reciproca quando vendo io, se mi fanno proposta "bislacca" magari rilancio, visto che sei comunque interessato Basta solo capire che quando si entra in un mercato tra sconosciuti può capitare di tutto, non farne una questione personale Certo, anche io tratto e faccio proposte a ribasso ma se il venditore accetta poi non invento scuse per chiedere ulteriori sconti e soprattutto rimango coerente alla mia proposta e vado fino in fondo, cioè compro.
TetsuSan Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 9 ore fa, BEST-GROOVE ha scritto: @TetsuSan bello l'avatar...è tuo il pappagallo? Si, ....era. Si chiamava Pepo ma, contrariamente agli altri pappagalli (era una Rosella Semplice), non è vissuto molto.
Capotasto Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio Un episodio "simpatico": metto in vendita un integrato di un noto marchio canadese, che aveva da nuovo un listino da 3.400 euro. Perfettamente tenuto, praticamente un figlio. Unico proprietario da sempre. Chiedo 1000 euro (a proposito, avevo messo l'annuncio anche sul market di questo sito, ma zero, nemmeno un misero contatto in vari mesi; secondo me questo mercatino funziona abbastanza male). Da un altro sito specializzato nella vendita dell'usato - senza fare nomi, ma solo cognomi Subito.it - ricevo invece varie proposte, ma al forte ribasso, una più indecente dell'altra, che cortesemente rifiuto. Dopo un paio di mesi abbasso a 950 euro, e finalmente lo vendo. Il Tizio che me l'ha preso lo rimette però in vendita il giorno dopo, sullo stesso sito (e su altri), usando le mie stesse foto (quelle del mio annuncio), a 1.300 euro. Sono rimasto allibito. 1
maxgazebo Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 20 minuti fa, alanford69 ha scritto: Certo, anche io tratto e faccio proposte a ribasso ma se il venditore accetta poi non invento scuse per chiedere ulteriori sconti e soprattutto rimango coerente alla mia proposta e vado fino in fondo, cioè compro. Ah OK...questo non lo avevo compreso...se fai una proposta al ribasso quella è, andare oltre non sarebbe corretto
Discopersempre2 Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 19 minuti fa, Capotasto ha scritto: Tizio che me l'ha preso lo rimette però in vendita il giorno dopo, sullo stesso sito (e su altri), usando le mie stesse foto (quelle del mio annuncio), a 1.300 euro. Sono rimasto allibito. Mi dispiace davvero....ma è una "conferma", purtroppo, di quanto scritto da me qualche pagina fa'. P.S.: Questo è il motivo per cui ho preferito, nelle poche volte, dare indietro direttamente al negozio dove compravo un altro usato, pur conscio che ci avrei "perso" di più, rispetto alla vendita vis a vis.
Capotasto Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio @Discopersempre2 Comunque non ho potuto fare a meno di ammirare la notevole sfacciataggine del Tizio: nel suo annuncio di rivendita si è pure appropriato delle stesse, identiche mie foto, che avevo fatto fuori e all'interno della macchina. Si vede che deve averle reputate delle ottime foto
campaz Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio Ma se il mercato offre oggetti nuovi, e quindi coperti da garanzia, a cifre irrisorie, perché devo impelagarmi nella ricerca di prodotti vecchi che tendenzialmente mi costano molto di più? Solo perché nuovo è sinonimo di cineseria e vecchio di vintage? Come diceva Moretti, le parole sono importanti, e nel campo commerciale sono la chiave usata per fregarti (o ammaliarti, che più o meno è la stessa cosa). Posso capire i collezionisti puri, ma se il mio scopo è ascoltare bene e oggi voglio acquistare un DAC, su Amazon ne vendono di buoni a partire da 100 euro. Con un piccolo multiplo di quella cifra ne acquisti di eccellenti. Perché spendere enormemente di più per un prodotto che ha meno capacità, ad esempio non tratta l’alta risoluzione, non ha garanzia e ha trent’anni sul groppone? Stiamo parlando di economia spiccia o di feticismo? 1
Discopersempre2 Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 6 minuti fa, Capotasto ha scritto: Si vede che deve averle reputate delle ottime foto Beh....a prescindere da questo, si è dimostrato proprio un .....(la qualifica a scelta, c' è solo l' imbarazzo).
Messaggi raccomandati