Discopersempre2 Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 5 minuti fa, campaz ha scritto: Solo perché nuovo è sinonimo di cineseria e vecchio di vintage? Com In alcuni casi, secondo me, si. Piccolo esempio: gira Pioneer o Sony venduti da (scegliete voi la catena di vendita, tanto sono tutte "uguali") a c.a. 400 euro, guardato, preso in mano.....rimesso al suo posto....bel mi "plasticone". 1
eccheqqua Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio Guardate che é cosí per molti articoli, non solo hifi, sfruttano il fatto che il vintage é di moda e sperano che qualche allocco abbocchi, magari con poca esperienza e conoscenza dell'articolo. A parziale consolazione bisogna dire che si trovano anche persone di buon senso, bisogna cercare per bene e non buttarsi a pesce, meglio se l'articolo é nei paraggi e si puó andare a controllare. Ho imparato inoltre a non infilarmi in eterne discussioni con gente che ti dice a che prezzo devi vendere o che ti fa offerte ridicole, fanno male alla psiche Taglio corto e grazie.
maxgazebo Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 54 minuti fa, Capotasto ha scritto: @Discopersempre2 Comunque non ho potuto fare a meno di ammirare la notevole sfacciataggine del Tizio: nel suo annuncio di rivendita si è pure appropriato delle stesse, identiche mie foto, che avevo fatto fuori e all'interno della macchina. Si vede che deve averle reputate delle ottime foto Perdonami ma onestamente una volta che la persona è entrata in possesso del bene, lo ha pagato, può farne ciò che vuole...può usarlo per tenere ferma la porta del bagno che si chiude da sola, come rivenderlo subito per farci qualche soldo sopra, magari è una attività che gli porta un po' di guadagno e magari si diverte, un passatempo da pensionati, p.e....non ci vedo nulla di male Non sono cose che faccio, sia chiaro, lo dico solo perchè chi compra lo fa per le sue ragioni che sono spesso diverse dalle nostre aspettative, l'importante è che chi vende sia soddisfatto, e basta...altrimenti basta non vendere e tenersi il prodotto se si hanno motivi affettivi Se riesce a venderlo a prezzo più alto buon per lui, è suo, lo ha pagato 2
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 21 Maggio Moderatori Inviato 21 Maggio 1 ora fa, TetsuSan ha scritto: contrariamente agli altri pappagalli (era una Rosella Semplice), non è vissuto molto. che bello che era. 1
magicaroma Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio Leggo "fregatura", "traffichini", "allocchi", addirittura "truffatori", boh, forse sbaglio ma io ho un approccio meno romantico alla questione; tu vendi, io compro e basta, se poi compro a 1000 e rivendo a 1300, ma anche a 13000, ti ho tolto qualcosa, ti ho pagato con dei soldi falsi? A me per esempio piace cambiare, soprattutto i diffusori ma non ho voglia di trattare, vendo sempre a prezzi decisamente bassi, mi dovrei preoccupare che non finiscano in mano a qualcuno che non condivide la mia stessa passione? Qualche tempo fa ho pagato delle Snell b Minor 140 euro, ovviamente era una persona che non sapeva quello che vendeva, che dovevo fare, per integrità morale dovevo rivenderle allo stesso prezzo? Anzi ormai era passato qualche anno avrei dovuto chiedere 100 euro? Ragazzi, siamo dei signori di mezza età ( vabbè, io tre quarti) che si baloccano con giocattoli costosi, mica siamo finiti in balia dei cravattari che ci vogliono togliere casa eh! 2
Moderatori BEST-GROOVE Inviato 21 Maggio Moderatori Inviato 21 Maggio 1 ora fa, Capotasto ha scritto: avevo messo l'annuncio anche sul market di questo sito, ma zero, nemmeno un misero contatto in vari mesi; ne so qualcosa ...o troppo ricchi per passare a qualcosa di inferiore o troppo poveri per farci un pensiero; non c'è più la via di mezzo la più rappresentativa per far girare il mercato dell'usato.
supermike Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 6 minuti fa, magicaroma ha scritto: Leggo "fregatura", "traffichini", "allocchi", addirittura "truffatori", boh, forse sbaglio ma io ho un approccio meno romantico alla questione; tu vendi, io compro e basta, se poi compro a 1000 e rivendo a 1300, ma anche a 13000, ti ho tolto qualcosa, ti ho pagato con dei soldi falsi? @magicaroma Certo che no, se trovi i fessi che acquistano l'usato per nuovo....il mercato è libero, ognuno può fare quello che vuole. Un prodotto usato può salire di valore solo se diventa un vintage molto ricercato e se ne trovano pochi in giro, tipo HK Citation XXX o ML 20.5.
magicaroma Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio @supermike perché fessi? Ognuno alimenta le proprie passioni come preferisce, ho una vecchia Mazda MX-5, va peggio della Smart di mia figlia, eh, ma a me piace la MX-5. Ho pagato uno Streamer Naim Nd5xs il doppio del Wiim Ultra, quest'ultimo molto più versatile del Naim perché volevo un impianto monomarca dello stesso periodo. Sono molti i motivi perché si sceglie l'usato. Comunque gli oggetti usati che costano come quelli nuovi rimangono invenduti
Luke04 Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 13 ore fa, maxgazebo ha scritto: proposte strane, anche alla metà del proposto...che faccio comunque anche io a mia volta, non mi faccio problemi, quando me le fanno rispondo tranquillamente di no Spesso invece capita che non mi rispondono proprio, dove non si capisce se è perchè non hanno letto il messaggio oppure non ti rispondono appositamente, per me un tantino maleducato...mah...io dico che tra persone che non si conoscono io non posso sapere se stai vendendo perchè hai bisogno di monetizzare, devi fare spazio, tua moglie ti ha cacciato di casa... Su questo personalmente non sono d'accordo. Se metto un prezzo e mi offrono la metà io non gli rispondo e l'azione non corretta per me è cercare di approfittare di chi magari è in difficoltà, cercando l'affare
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Maggio Amministratori Inviato 21 Maggio aono completamente d'accordo con @magicaroma, comprare hifi uato è una trattativa cale, non mi interessa se poi l'acquirente è più bravo di me e rieesce a vender ad un prezzo maggiuore. nell'usato scelgo oggetti che mi hanno solleticato la fantasia, o che so come suonano, o che mi piacciono esteticamente o ancora che mi risolvono un problema spcifico. fre il confronto con il listino di 50 anni fa ha poco senso, un 3 lire di toscana, francobollo moltom raro specie se passato per posta, costa un botto ma non venite a dire che è un cqusito sbagliato perchè non ci posso affrancre una lettera. vendo poco, preferico regalare e se regalo evito di farlo ai commercianti di professione. ci sono oggetti che a trovarli comprerei solo perchè erano un sogno impossibile da adolescante ma consco il valore dei soldi e follie non ne facciommercil
maxgazebo Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 1 ora fa, Luke04 ha scritto: Su questo personalmente non sono d'accordo. Se metto un prezzo e mi offrono la metà io non gli rispondo e l'azione non corretta per me è cercare di approfittare di chi magari è in difficoltà, cercando l'affare Mah...se metti un annuncio è perché vuoi vendere qualcosa, e devi essere consapevole che chi vede l'annuncio non sa nulla di chi lo ha messo, si è tra perfetti sconosciuti...non sa se il prezzo richiesto è frutto di immaginazione, una desiderata, pura follia...bisogna essere consapevoli che non è un salotto di amici, il mercato dell'usato è una trincea...approfittare di chi è in difficoltà per cosa? 🤔
saltato Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio io non so voi,ma odio le persone che scrivono nell'annuncio ,ottime condizioni,pari al nuovo,ti mandano foto e trovi angoli sbucciati e tweeter schiacciati. trovare una b&w con i tweeter non schiacciati e come fare ambo ti rispondo,ma tanto suona lo stesso! 1
Luke04 Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 12 minuti fa, maxgazebo ha scritto: mercato dell'usato è una trincea Cosa vuol dire esattamente, che si è abilitati a comportamenti scorretti perché lo fanno tutti? Se si pretende correttezza, altrettanta se ne deve dare. Nel vendere un oggetto mi capita che non mi chiedano neanche le condizioni dello stesso, ma solo uno sconto importante, magari dopo che ho anche messo 'non trattabile' (è legittimo no? Quello è il prezzo, prendere o me lo tengo) E dicano 'tot euro e passo domani a prenderlo' ma che gente è? Strozzini. Proporre una simile trattativa ma fatta in modo gentile cambia un po', ma quanto meno fa perdere tempo al venditore.
maxgazebo Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 2 minuti fa, Luke04 ha scritto: Strozzini Beh diciamo posso capire il fastidio...ma ripeto bisogna essere consapevoli che i siti di vendita usato sono aperti a tutti, belli e brutti...lo strozzino fa un altro mestiere, non c'entra nulla 1
saltato Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio @Luke04 vuol dire che ognuno di noi ha un rapporto diverso con il denaro io per esempio ,se vendo un oggetto a 1000 e mi offrono 850,senza spedire,senza rotture di testiculi,cedo. passa,ritira,e paga stop, invece per 1000 euro devo spedire,rischio,1000 foto,1000 rotture. poi ognuno di noi è diverso ripeto, vedo oggetti in vendita da 1 anno. ma dai. 1
Luke04 Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 5 minuti fa, saltato ha scritto: se vendo un oggetto a 1000 e mi offrono 850,senza spedire,senza rotture di testiculi,cedo. E ci sta un 15% per una trattativa veloce, niente da dire. Me se come primo messaggio ti chiedono 500 direi che non conviene proseguire
Luke04 Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio @maxgazebo strozzino, traffichino, approfittatore , opportunista, furbo mettiamo il termine che vogliamo, ma tra i belli ed i brutti che stanno sul mercato, ognuno sceglie la propria etica, indipendentemente dal peggio che c'è, almeno io la vedo cosi
imaginator Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 30 minuti fa, saltato ha scritto: io non so voi,ma odio le persone che scrivono nell'annuncio ,ottime condizioni,pari al nuovo,ti mandano foto e trovi angoli sbucciati e tweeter schiacciati. trovare una b&w con i tweeter non schiacciati e come fare ambo ti rispondo,ma tanto suona lo stesso! Anch’io credo che per un oggetto “pari al nuovo” non dovrebbero esserci scostamenti evidenti sul significato di questa definizione. È vero che tutti vorremmo acquistare a un terzo del prezzo un prodotto che sembra appena sballato, ma anche questa è una pretesa fuori misura. Circa un anno ho venduto dei diffusori che, sul mercato dell’usato, avevano un valore vicino ai 30.000 euro. Una cifra importante. I diffusori erano perfetti, ma la condizione sine qua non imposta dal mio interlocutore per finalizzare la vendita era che fossero completi di tutti gli accessori originali dichiarati dal costruttore. Ho avuto un problema serio: mancava un panno in microfibra azzurro fornito di serie per la pulizia dei diffusori e l’acquirente lo voleva assolutamente originale e non utilizzato. Per fortuna, il dopo attenta ricerca il panno è saltato fuori e la vendita è andata a buon fine. Non siamo messi bene! 1
Messaggi raccomandati