Dufay Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio Mi piacerebbe sapere da chi è informato come stiamo messi con il design in generale e quello automobilistico in particolare. Ho solo notato che distinguere le varie automobili è diventata un'impresa o forse starò solo invecchiando. Ricordo che certe Supercar e non solo Supercar facevano (e fanno ancora) emozionare cosa che non capita quasi mai con quelle attuali.
Velvet Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio L'IA non decide da sola il design, semmai è uno strumento di ausilio. L'uniformità del design odierno è dettata da diversi fattori e i principali sono le norme di sicurezza che stabiliscono determinati parametri comuni specialmente nei frontali, la moda imperante del SUV che ha piegato tutte le case a proporre la medesima forma di massima delle auto, scalate solo dimensionalmente. E come ultimo il più importante ovvero la massificazione del gusto che ormai lascia poco spazio alla ricerca dell'originalità o dell'anticonformismo. Semmai è vero l'opposto, ormai si cerca uno smaccato conformismo estetico sia da parte del pubblico che da parte dei designer. 1
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Maggio Amministratori Inviato 21 Maggio 4 minuti fa, Velvet ha scritto: uno smaccato conformismo estetico sia da parte del pubblico che da parte dei designer. e anche da parte della ai
Dufay Inviato 21 Maggio Autore Inviato 21 Maggio 52 minuti fa, Velvet ha scritto: L'IA non decide da sola il design, semmai è uno strumento di ausilio. L'uniformità del design odierno è dettata da diversi fattori e i principali sono le norme di sicurezza che stabiliscono determinati parametri comuni specialmente nei frontali, la moda imperante del SUV che ha piegato tutte le case a proporre la medesima forma di massima delle auto, scalate solo dimensionalmente. E come ultimo il più importante ovvero la massificazione del gusto che ormai lascia poco spazio alla ricerca dell'originalità o dell'anticonformismo. Semmai è vero l'opposto, ormai si cerca uno smaccato conformismo estetico sia da parte del pubblico che da parte dei designer. Insomma il classico gatto che si morde la coda. Però come ho detto non vorrei che il mio non apprezzamento di certo design attuale sia dovuto a quello che io chiamo effetto "nostalgia Chinaglia" cioè quella cosa che ti fa pensare che tutto nel passato fosse formidabile compreso il buon giocatore della Lazio. 1
LeoCleo Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio @Dufay quello che vedi è LGBTQXYZ design: la scemenza artificiale in questo caso non ha colpe.
Amministratori cactus_atomo Inviato 21 Maggio Amministratori Inviato 21 Maggio @Dufay non è solo questione di nostalgia una volta pure mia nonna buonanima saèpeva riconoscere due auto, oggi spesso devi cercare marchio e sigla per capire di cosa si tratta. il design si è appiattito, colpa anche del fatto che oggi marche diverse montno gli stessi motori goi stesi pianali 57 minuti fa, Velvet ha scritto: uno smaccato conformismo estetico sia da parte del pubblico che da parte dei designer. e anche da parte della ai
Velvet Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 58 minuti fa, cactus_atomo ha scritto: e anche da parte della ai La AI da sola non fa niente senza che tu le dica cosa fare. Il difetto sta in chi pianta il chiodo, non nel martello.
Dufay Inviato 21 Maggio Autore Inviato 21 Maggio Insomma se vedo questa mi emoziono. Se vedo quest'altra che non è neanche la peggiore anzi mi viene il mal di mare.
Velvet Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio Comunque se oggi qualcuno uscisse con un design veramente originale/mai visto come accadeva fino agli anni '80 credo difficilmente avrebbe successo. Siamo in epoca di globalizzazione e massificazione del gusto, quello che si vende qui si deve vendere ovunque e per andare incontro al gusto di tutti per forza bisogna trovare una media che poi alla fine è uguale per tutti. Altra cosa da aggiungere è il fatto che oggi le auto come molti altri prodotti vengono progettate da "comitati": l'idea del designer poi viene sottoposta all'ufficio marketing, ai manager, ai sondaggisti di mercato, agli ingengneri ecc ecc e ognuno ci mette la sua. E come ogni cosa decisa da comitati non può avere né il guizzo della matita di un designer né tantomeno originalità.
Velvet Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio Adesso, Dufay ha scritto: Insomma se vedo questa mi emoziono. E' la trasposizione quasi diretta del disegno su carta del designer. Oggi impensabile. Poi considera ad esempio che oggi i fari a scomparsa sono vietati per legge, e già hai tolto di mezzo una possibile variante del muso....
Dufay Inviato 21 Maggio Autore Inviato 21 Maggio 2 minuti fa, mozarteum ha scritto: Ma poi da dove si entra?
iBan69 Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio @Dufay nel frattempo che capite da che parte si sale in quell’auto … mi chiedevo se, le casse, hai provato a fartele progettare dalla IA? 😄
extermination Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio A me, ad esempio, le linee delle auto elettriche, di norma, non piacciono; seppur immaginando che le elettriche lascino al designer più libertà di azione e meno vincoli.
Dufay Inviato 21 Maggio Autore Inviato 21 Maggio 5 minuti fa, iBan69 ha scritto: @Dufay nel frattempo che capite da che parte si sale in quell’auto … mi chiedevo se, le casse, hai provato a fartele progettare dalla IA? 😄 Se fai le domande giuste a qualcosa serve. Ad esempio un amico aveva qualche problema di risonanza nel mobile e la Ai lo ha aiutato a risolvere.
piergiorgio Inviato 21 Maggio Inviato 21 Maggio 1 ora fa, mozarteum ha scritto: Ma poi da dove si entra? da sotto, ti sdrai e coi piedi spingi all'indietro, un pò come per entrare nella risonanza magnetica
Messaggi raccomandati