Vai al contenuto
Melius Club

Marantz CD 63 Mk2 Kis


Messaggi raccomandati

ernesto62
Inviato

Salve a tutti. Sapreste dirmi quanto può essere la valutazione nell' usato naturalmente del Marantz in oggetto ? Nella fattispecie ne ho trovato un esemplare ma senza telecomando 200 euro . No scatola imballo originale e neanche libretto istruzioni ( ma capisco dopo tanti anni è difficile , ma per il telecomando........no) 

Inviato

@Sulimus io un anno fa ho messo in vendita il mio a 300 Euro, in perfette condizioni estetiche con telecomando e tutti gli imballi, ed è andato via in pochissimo tempo

Inviato

I prezzi dei CD players son aumentati a dismisura , negli ultimi mesi... Stiamo arrivando a quotazioni stellari , quasi come i giradischi 🫣 .

Peccato che i CD musicali nell' usato valgono nulla , cosa veramente strana ...

Io mo son equipaggiato con un DVD Rom nel PC, ed un multi lettore DVD e Blu-ray ... Collegato al DAC.

Che oramai hanno prezzi abbordabili e leggono tutto.

😉

 

ernesto62
Inviato

@Tronio be' ci sta magari con tutti i suoi accessori. Quindi la valutazione diciamo standard sarebbe sui 300 . Senza telecomando ecc ecc facendo termine di riferimento dei 300 euro tutto sommato quindi 200 sono ragionevoli . Forse . Già che ci sei puoi anche te confermare macchina dal piacevole senso di ascolto ?

  • Amministratori
cactus_atomo
Inviato

@Sulimus Il telecomando non è un problema, i vecchi marantz come tutti i cdp basati su meccanica philips, hanno telecomandi compatibili (marantz hilips arcam cambridge california meridian ecc) alle brutte va bene un telecomando universale da 10 euro con i codici philips. ovviamente va bene per i comani base start stop cambio traccia

Inviato

Perdona l'off topic mio 😜.

Rispondendo 

La stima che hai ponderato , pare giusta.

Ciao 

 

Inviato
27 minuti fa, Sulimus ha scritto:

puoi anche te confermare macchina dal piacevole senso di ascolto ?

Quel lettore come ho già detto è fantastico: l'ho dato via solo perché anche se era il mio preferito da 25 anni ho deciso di rinnovare e upgradare un po' di componenti, ma se in buono stato lo consiglio senza dubbio.

30 minuti fa, Sulimus ha scritto:

tutto sommato quindi 200 sono ragionevoli

Secondo me è un prezzo più che accettabile. In merito al telecomando dipende da quanto sei fissato con i componenti originali perché come ricordava anche Enrico si trovano facilmente dei compatibili con pochi Euro.

Alessandro
Inviato

Buongiorno, mi inserisco nel thread per fare una domanda a chi per esperienza conosce le situazioni: nel caso occorresse sostituire l'ottica/meccanica Philips, gli originali si trovano ancora da qualche parte? E/o con gli eventuali cloni qualcuno ha avuto esperienze da descrivere?

grazie ciao

Inviato
1 ora fa, Alessandro ha scritto:

Buongiorno, mi inserisco nel thread per fare una domanda a chi per esperienza conosce le situazioni: nel caso occorresse sostituire l'ottica/meccanica Philips, gli originali si trovano ancora da qualche parte? E/o con gli eventuali cloni qualcuno ha avuto esperienze da descrivere?

grazie ciao

Non voglio scoraggiare nessuno, ma la serie cd63 - come molte altre - monta un laser della famigerata (e sterminata) famiglia cdm 12.xx, i cui ricambi non vengono più prodotti da molti anni: si trovano solo cloni cinesi dal prezzo variabile che non hanno la qualità dei ricambi originali e spesso richiedono più cambi del pezzo prima di trovare quello che funzioni decentemente, ma senza la garanzia che duri chissà quanto.

Personalmente, su tutti i lettori che montano quel tipo di laser ci ho messo una pietra sopra.

  • Melius 1
  • Thanks 1
Inviato
1 ora fa, landrupp ha scritto:

Personalmente, su tutti i lettori che montano quel tipo di laser ci ho messo una pietra sopra.

Che poi è la ragione principale per cui, come dicevo negli interventi perduti, un anno fa mi sono forzato a darlo via: è un ottimo lettore finché funziona, ma come per diversi altri apprezzati apparecchi c'è sempre la spada di Damocle del guasto magari banale ma ormai irreparabile.

  • Thanks 1
Inviato

@Tronio ci sono pochi tecnici in Italia che su quelle meccaniche sanno intervenire utilizzando data sheet e ricambi collaudati - comunque non originali...- e non mettendo il primo laser compatibile trovato sul web, magari a 5 euro...ma vale la pena spedire in giro per l'Italia un lettore che magari dopo 1/2 anni ha di nuovo lo stesso problema? Personalmente, ho deciso che no, non ne valeva più la pena...quindi, anche se perfettamente funzionanti, ho smesso di prendere in considerazione lettori che montino le cdm 12.x alias vam 1201/1202/ecc.

Ed è un peccato perché sono laser che furono montati su alcuni lettori molto validi, alcuni dei quali anche di fascia molto alta.

 

  • Melius 1
Inviato
9 minuti fa, landrupp ha scritto:

Personalmente, ho deciso che no, non ne valeva più la pena...

Infatti, come si diceva sempre nei post perduti, confrontando un componente vintage con uno attuale si dimentica spesso che non si devono prendere in considerazione soltanto le caratteristiche di quando anch'esso era allo stato di nuovo, perché difficilmente nel caso inevitabili guasti dovuti ai decenni di utilizzo si possono riportare in tali condizioni.

Per questo ritengo che investire cifre elevate sul vintage non ha senso, a parte poche eccezioni come diffusori o amplificatori a discreti i cui componenti nel caso servisse una sostituzione si trovano (magari anche di miglior qualità) e hanno costi relativamente modesti.

  • Melius 1
ernesto62
Inviato

Acc..dannazz... Maled...Mi sto scoraggiando :classic_wink:

Inviato
1 ora fa, Sulimus ha scritto:

Acc..dannazz... Maled...Mi sto scoraggiando :classic_wink:

E purtroppo non è solo quel tipo di macchine equipaggiate coi Philips che sono un'incognita per i ricambi laser, altri lettori con lo stesso problema sono i Pioneer anche top tipo i vari pd95-91-ecc., i ricambi non li fanno più e quando ti muore il laser son dolori...idem i Sony...poi, c'è chi dura di più e chi meno, ma c'è tutta una pletora di lettori da sogno che ho smesso di desiderare per questo motivo.

ernesto62
Inviato

@landrupp peccato . È anche per questo ,nonché per il prezzo oggi troppo elevato che pur avendo come sogno il Marantz CD 7, ho focalizzato l'attenzione al 63 kis per quanto non di livello musicale come quel top gamma ovviamente, almeno se si guasta ,altro averci speso 200/250 euro, ben diversamente che i 3.000 richiesti per il CD 7. 

ernesto62
Inviato

@Tronio da come lo hai descritto il 63 kis mi hai dato l' input a approfondire. Nel web infatti conferma le tue descrizioni. Ci voglio tentare quindi, anche perche i lettori Marantz generalmente mi piacciono . 

Inviato
5 minuti fa, Sulimus ha scritto:

Ci voglio tentare

Secondo me fai benissimo: vero che come per tutti gli apparecchi che hanno quegli anni sulle spalle c'è sempre la possibilità che prima o poi si presenti qualche problema, ma per il 63 KIS e per una cifra tutto sommato modesta vale la pena di correre il rischio.

ernesto62
Inviato

@Tronio bravo. Hai capito il motivo. Se fosse costato di più avrei sinceramente desistito. Tra i vari Marantz come sorgenti ho tre lettori DVD e due lettori CD . Potevo lasciare una sorgente CD in meno?  😜

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere un membro per lasciare un commento

Crea un account

Iscriviti per un nuovo account nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

  • Notizie

  • Badge Recenti

    • Badge del Vinile Oro
      zigirmato
      zigirmato ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Oro
    • Badge del Vinile Arancio
      music.bw805
      music.bw805 ha ottenuto un badge
      Badge del Vinile Arancio
    • Contenuti Utili
      Eiji
      Eiji ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
    • Reputazione
      Ultima Legione @
      Ultima Legione @ ha ottenuto un badge
      Reputazione
    • Contenuti Utili
      Capotasto
      Capotasto ha ottenuto un badge
      Contenuti Utili
×
×
  • Crea Nuovo...